Bagni moderni: progetti e idee

Bagni moderni, giovani e raffinati

05/06/2021

Una raccolta di progetti bagno moderni. Lasciati ispirare dalle immagini e se qualche progetto ti ispira particolarmente, fammelo sapere commentando qui sotto o fissando un appuntamento!

Argomento Wiki
Bagno

Bagni moderni: progetti, idee, consigli

Come immaginiamo i bagni moderni? Quali elementi di arredobagno vanno inseriti in un bagno contemporaneo e all'avanguardia? Quali aspetti progettuali possono trasformare dei bagni tradizionali in bagni più moderni? Quali accessori moderni per il bagno possiamo inserire e con quali caratteristiche?
Infine... di quali tendenze occorre tenere conto quando si vuole ottenere uno spazio bagno moderno?  

Questi sono solo alcuni degli argomenti che prenderemo in considerazione in questo articolo dedicato, appunto, a come rendere moderno il tuo bagno:

Buona lettura!

 

Bagno moderno in un attico di Vicenza

La ristrutturazione di un attico a Vicenza ha dato vita a progetto di un bagno moderno: nell'ambientazione scura si può godere di una elegante doccia walk-in con piatto doccia su misura e una minimale quanto confortevole vasca.

Guarda la ristrutturazione completa al seguente link:

Ristrutturare attico a Vicenza

Bagni moderni: progettati per dare benessere

La prima cosa a cui pensiamo noi del mestiere quando associamo la parola “moderni” a “bagni” è che dovrebbero essere “meno bagni” e più “spazi di benessere”.
I bagni del futuro ce li immaginiamo come ambienti dove sia bello passare del tempo, avvolti da comodità e comfort.

Sicuramente il bagno è la stanza più difficile da progettare della casa, se non altro perchè si concentrano - in pochissimi metri quadrati - rivestimenti, impiantistica, mobili, sanitari, accessori di arredobagno. Tecnologia ed estetica devono dialogare ed essere coerenti.

Ma è anche, probabilmente, la stanza di casa che ha saputo innovarsi più di ogni altra: nuovi rivestimenti, come le resine e la carta da parati, le grandi lastre in grès, le nuove finiture decorative, come quelle di Graesan, nuovi colori per sanitari e rubinetterie, nuovi sistemi di illuminazione. Anche l'arredobagno si è evoluto mettendo a disposizione oggetti di puro design, dalle forme minimali e dagli ingombri contenuti. Infine nuove tecnologie si vanno affermando, sia per risparmiare i consumi d'acqua, sia per fornire al cliente più comfort.

Insomma il bagno è, oggi, un concentrato di funzioni e tecnologie, di materiali e colori, che altri ambienti della casa non hanno. Progettarlo bene non è affatto semplice.

Progettazione di un bagno moderno

Bagni moderni divisi da pareti divisorie

Un primo elemento che caratterizza i nuovi progetti delle stanze da bagno è quello di riuscire a dividere lo spazio wc da quello dedicato alla cura del corpo. Questa suddivisione è piuttosto normale in alcuni paesi, come il Giappone, mentre in Italia si sta affermando solo di recente. Fino ad oggi, infatti, un unico spazio bagno metteva a disposizione di chi abita tutte le funzioni aggregandole. Anzi, a dirla tutta, i progettisti per decenni hanno considerato il bagno, negli appartamenti in Italia, un angusto luogo per le funzioni corporali, caratterizzato da avarizia di metri quadrati e da povertà progettuale.

Oggi, se lo spazio lo consente noi proponiamo di utilizzare pareti divisorie, magari attrezzate, sia a tutta altezza, che a metà altezza, per separare dalla vista i sanitari e, nel contempo, rendere più articolata la progettazione del bagno evidenziando il mobile e lo specchio.

Se stai pensando di rendere più moderno il tuo bagno la prima cosa che dovresti valutare è quella di strutturarlo in diverse zone, grazie ad una progettazione e ad una diversa disposizione degli elementi di arredo. In questo modo l'angusto "luogo della vergogna" potrà diventare uno spazio per la solitudine, il rilassamento, per dedicare attenzione a te stesso ed al tuo corpo.

 

bagni moderni
Bagno moderno progettato da Giulia, che ha voluto ribassare il soffitto della doccia per inserirne un led e creare uno sfondo decorato e colorato dietro ai sanitari
bagno moderno
Progetto di un bagno moderno rivestito con esagonine verdi e con un muretto sporgente dove alloggiare i sanitari sospesi
 
 
 
 

Piccoli spazi ma grandi bagni!

I nostri progettisti sanno valorizzare al meglio la metratura disponibile, dando un senso di ampiezza con intelligenza. La doccia walk-in rende più arioso l'ambiente e i toni del bianco danno luce alla zona che appare così ancora più ampia. Un buon progetto tira fuori il meglio anche dai piccoli spazi!

Guarda il progetto realizzato:

Pavimenti e bagni ad Arzignano

Bagni moderni e/o tecnologici?

Ma quando pensi a dei bagni moderni, sicuramente starai pensando anche alla tecnologia, magari alla domotica.

Certamente oggi è possibile chiedere a Google Home piuttosto che a Cortana o a Siri di ascoltare la tua musica preferita finché stai in vasca oppure accendere il bagno turco dall'ufficio, per trovarlo caldo al tuo arrivo a casa. Puoi stupire i tuoi amici installando, in bagno, uno degli specchi con monitor integrati che ti consentono di guardare il telegiornale finché ti prepari al mattino.

Oppure potresti decidere di sentirti un po' Giapponese e dotare il tuo bagno dei nuovi wc dotati di tavoletta riscaldata, autopulizia e disinfezione e molto altro ancora.

Infine, nei bagni moderni, non possono mancare dei sistemi di ventilazione meccanica controllata o quantomeno dei ventilatori puntuali, ovviamente intelligenti! Questi sistemi, grazie a dei sensori, si accorgono della presenza di umidità eccessiva nel bagno e si attivano per espellerla, reimettendo aria filtrata ed ossigenata nell'ambiente, riequilibrando l'umidità e tenendo sempre basso il livello di CO2. 

Riscaldamento a pavimento in questo bagno moderno

Il progetto di questo bagno prevede un'ampia doccia walk-in e uno scenografico arco blu che incornicia i sanitari sospesi. La pavimentazione in piastrelle ceramiche sale sui rivestimenti delle pareti dando continuità allo spazio.

Clicca qui per scoprire il prima e il dopo della ristrutturazione:

Cucina su misura e arredamenti ad Arzignano

Bagni attenti all'ambiente

Per qualcuno (soprattutto per i giovani) essere moderni, oggi, vuole anche dire essere attenti all’ambiente. Ecco, anche nel bagno sono moltissime le scelte che possono influire in questo senso. Ci sono prodotti che richiedono, per la loro produzione, molta energia, sprechi, processi inquinanti… e che magari saranno costosi anche a fine vita, quando occorrerà smaltirli.

Il primo modo per essere attenti all'ambiente è acquistare oggetti che siano durevoli in modo da ridardarne la dismissione. Questo vale per tutti i settori, non solo per il bagno: nel tessile, per esempio, il fenomeno per cui vengono prodotti capi estremamente economici ma che si rovinano in fretta si chiama "fast fashion" e causa danni ambientali notevoli.
Nel mondo del bagno, fortunatamente, ci sono produttori attenti all’ambiente, che propongono prodotti durevoli (impariamo a considerare questa caratteristica!) ma anche aggiornabili e riciclabili.

Sapevi che esistono rubinetti che aiutano a risparmiare acqua? Lo scopri in questo articolo: Rubinetto bagno: risparmia acqua!

Bagno moderno con grandi lastre in gres

Bagni moderni: un rifugio dallo stress

Quando ci sembra che la vita, fuori, sia troppo pesante, troppo stressante, si cerca rifugio in casa. E se questo non fosse ancora sufficiente si sceglie, all'interno della casa, un rifugio accessibile solo a noi stessi, l'unico spazio della casa dove ci si chiude dentro a chiave.

Questa sembra essere una delle nuove tendenze nei bagni moderni: creare degli spazi rifugio, con colori rassicuranti e materiali naturali... nidi domestici che ci accolgono, al mattino e a fine giornata, e ci proteggono.

La guida per realizzare la propria, personale, stanza da bagno

In bagno puoi essere finalmente te stesso, in bagno ci si spoglia e si rimane nudi, vulnerabili, indifesi, senza maschere. Per questo sentiamo ancora più forte il desiderio di uno spazio che ci accolga e che ci dia conforto. Il fatto che sia dotato dei più moderni ritrovati per garantirci funzionalità e comfort non è sufficiente. Deve suscitare in noi calore, affetto, consolazione, rassicurazione. Deve darci la sensazione di rigenerazione, di ordine, di bellezza. 

Non ci si deve più vergognare del proprio bagno, ma lo si mostrerà, una volta rimodernato, ai propri ospiti con orgoglio e raccontandolo. 

Bagni moderni e colorati

Progettare il bagno: modernità e personalizzazione

Lo spirito con cui progettiamo i bagni per i nostri clienti di Vicenza e di Verona combina l'esigenza di assecondare i sogni ed i desideri dei clienti, ma non senza aver prima fornito informazioni e conoscenze sulle moderne tecnologie oggi disponibili per il bagno.

Per riuscire a trovare la giusta soluzione sarà importante, per noi, capire quali siano le abitudini della famiglia: se si desidera una vasca o una cabina doccia, se è preferibile un doppio lavabo, se è più importante avere un mobile capiente o conservare il bidet, se c'è lo spazio e l'esigenza di inserire alcune funzioni wellness.

Dovremo, insomma, rispettare le esigenze e le personalità dei clienti, nel contempo aumentano le loro conoscenze, dando loro tutte le informazioni necessarie e, certamente, rispettando il budget. 

L'obiettivo è quello di costruire bagni che non siano solamente spazi funzionali, ma - vale anche per i locali più piccoli - stanze da bagno su misura, con una loro identità e personalità. Questo perché anche i bagni più moderni non devono essere asettici ed impersonali ma devono rispecchiare chi li abita e quindi potranno avere dei tocchi di romanticità o di eleganza.
Insomma si tratta di scegliere il tuo stile tra i tanti disponibili:

Quale stile per il tuo bagno? Minimal, elegante, glamour, country chic... scoprilo!

 

E se non trovi il tuo stile puoi sempre divertirti a crearlo assieme a noi. La personalizzazione dei prodotti, oggigiorno, è sempre più spinta e resa possibile dalle moderne tecnologie: un'immagine a cui sei affezionato può diventare una carta da parati, oppure una lastra in ceramica personalizzata realizzata appositamente per te.
A queste possibilità va abbinato un lavoro di progettazione specifica e su misura, per ottenere dei bagni moderni particolari ed unici che hanno una propria personalità, intimamente connessa e legata a te. 

Bagni moderni: progetto con effetto marmo e legno

Progettare un nuovo bagno secondo le norme

La norma principale che ha chiarito e regolamentato la stanza da bagno è il Decreto Ministeriale n. 190 del 5 luglio 1975 che fornisce disposizioni generali sulle dimensioni e sugli impianti minimi della stanza da bagno. Oltre al rispetto di queste normative, il proprietario dovrà anche attenersi al regolamento edilizio comunale che potrà disciplinare le modalità di progettazione della stanza da bagno. Ogni singolo ente, insomma, può regolamentare imporre disposizioni con valenza locale che vanno rispettate.

Pur tenendo conto delle disposizioni locali, possiamo affermare che è necessaria per il primo o unico bagno di un'abitazione una superficie minima di 3,5 mq. e, se la casa è più ampia di 70 metri quadrati, il bagno deve avere il lato corto di almeno 170 centimetri. Se è previsto un secondo bagno, queseto deve avere un superficie minima di 2 mq. ed in abitazioni con metrature superiori a 70 mq. il secondo bagno deve avere illato corto di almeno 120 cm.
Ci sono località do ve non è previsto l'obbligo di una superficie minima per il bagno, altri dove sono previsti obbligatoriamente dei sanitari indispensabili.
Per quanto riguarda l'altezza il bagno può avere un'altezza ridotta di 240 cm. rispetto ai 270 cm. del resto dell'abitazione.

Bagni moderni: "mr gray"

Quali superfici in bagno moderno? 

Per quanto riguarda i materiali da utilizzare per vestire pavimenti e pareti, beh, siamo avvantaggiati. Abbiamo la fortuna di lavorare in un negozio dove da sempre si studiano e si combinano superfici, delle più differenti.
Possiamo sposare la ceramica con il metallo, il marmo con il parquet in legno, le resine abbinate a pietre ed ardesie, il mosaico di vetro abbinato al corian e ad altre solid surfaces... insomma qui ci divertiamo a trovare le giuste combinazioni per il tuo bagno.

Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei vari prodotti? Di seguito li affronteremo singolarmente.

Bagni moderni, i rivestimenti

Piastrelle per il bagno moderno

Quelle che un tempo chiamavamo "piastrelle" e che continuiamo ad utilizzare nei bagni moderni sono oggi lastre in ceramica di grandi dimensioni e vengono chiamate  grandi lastre in grès porcellanato.
Si tratta di superfici in ceramica di spessore più sottile di quelle che venivano utilizzate in passato ma con delle dimensioni che possono arrivare anche oltre i tre metri. Perfette per dei bagni minimal, con poche fughe, sono adatte anche a bagni eleganti o glamour se scegliamo prodotti che imitano il marmo. 
Per i bagni moderni suggeriamo le grandi lastre effetto cemento o effetto resina ma sono altrettanto interessanti le grandi lastre in grès effetto metallo o le nuovissime lastre in grès effetto veneziana.
Il procedimento con cui sono realizzate è la tecnologia del grès porcellanato. Se vuoi conoscere il processo produttivo clicca qui:

 grès porcellanato

Progettare un bagno con legno e gres

Moderne carte da parati per il bagno

La carta da parati è uno dei prodotti più utilizzati nei progetti di bagni moderni che realizziamo. Tornata di moda in maniera inaspettata, la carta da parati moderna può diventare un bellissimo elemento d'arredo e, grazie all'avanzamento tecnologico, è possibile applicarla anche in bagno essendo resistente all'umidità!

Alcune soluzioni le puoi trovare qui: Carta da parati in bagno

Bagno moderno: sfondo grigio, e poi colori e fiori

Parquet a pavimento o a rivestimento in bagno

Il parquet in bagno è una scelta che va in direzione dell'estetica e della continuità dei materiali ma che richiede alcune accortezze, sia in fase di posa (quindi nella fase di cantiere) sia nell'utilizzo di ogni giorno.

Ne abbiamo parlato qui: Il parquet in bagno

Il legno può essere utilizzato anche in parete (non nella zona doccia, ovviamente) per esempio per realizzare delle boiserie o semplicemente facendo salire in verticale lo schema di posa del pavimento. Se l'idea di avere il legno in bagno ti piace, ecco come si può posare la nuova pavimentazione su piastrelle esistenti evitando la demolizione: Come posare il parquet di legno su piastrelle esistenti?

Bagno moderno con vasca

Il mosaico nei bagni moderni

Quando pensiamo ad un bagno moderno difficilmente ci viene in mente il mosaico, che sembra più adatto ad uno stile classico, elegante per il suo essere lussuoso. In realtà esistono mosaici estremamente moderni, in grado di abbinarsi con l'acciaio, il vetro ed anche con le grandi lastre in ceramica effetto resina.

Basterà non esagerare e dosare la quantità di mosaico utilizzata, abbinandolo ad altri materiali, per godere della bellezza di questa materia e mantenere lo stile moderno del bagno.

Il più famoso produttore di mosaico italiano (uno dei più famosi anche nel mondo) ha sede a Vicenza ed è sicuramente BISAZZA

Bagno moderno in gres effetto pietra

Rivestire i bagni in resina

Questa è una delle soluzioni che più ci chiedono per i bagni moderni: una resina che avvolga l'intero ambiente. Abbiamo diverse referenze a riguardo (ad esempio è bellissimo questo bagno in resina) ma è importante precisare che questo materiale ha dei pro e dei contro e bisogna conoscerli bene.

RESINA: PROBLEMI, VANTAGGI, CARATTERISTICHE

Nel caso le sue problematiche ti spaventino o tu non sia completamente convinto di voler impiegare questo materiale "morbido", potresti pensare di optare per un grès effetto resina: godrai della bellezza della resina, ma con tutti i vantaggi di una piastrella in grès in termini di resistenza meccanica, igiene e pulizia.

Bagno moderno e rock!

Come accostare diversi rivestimenti in un bagno moderno? 

Carta da parati, grandi lastre in grès, mosaici, resinerivestimenti a boiserie in parete... i bagni moderni possono essere costruiti utilizzando una gamma di materiali da rivestimento impensabile fino a qualche anno fa. 

Una delle cose che vedrai ricorrere nei progetti di bagni moderni di questo articolo è l'accostamento di materiali differenti in parete. Progettiamo bagni in cui lastre in grès vengono affiancate a carte da parati floreali. Oppure bagni dove il pavimento in parquet sale in una delle pareti per diventare una boiserie lignea, affiancato, magari, ad un rivestimento in mosaico.

Insomma non devi pensare al bagno moderno come ad un ambiente uniforme, monocolore... la tendenza non è questa, anzi! Il nostro lavoro sarà quello di lavorare, assieme, sugli abbinamenti, suggerendoti quali sono i materiali che si sposano e quali è meglio non accostare, in un continuo gioco di colori, superfici, effetti, riflessi...

Bagno moderno "shade"

Il mood nei bagni moderni

Quando si progetta un bagno è necessario trovare il giusto mood. Come si fa? Si combinano campioni e tozzetti dei vari materiali fino a trovare la combinazione di materiali e superfici che più ci piace.

Non ci si deve limitare a considerare, solo le superfici, ma vanno progettate e combinate, armoniosamente, arredamento e superfici del bagno, comprese quindi le pitture murali.

Un bravo arredatore di interni è in grado di progettare l'intera scenografia disponendo gli oggetti in opportune posizioni, sullo sfondo più adatto, facendo interagire elementi lucidi ed opachi, metallici e naturali. Occorre, insomma, creare una visione complessiva per progettare, opportunamente, un bagno moderno. Ed in questo ci aiuta la tecnologia...

Progetto di un bagno moderno dai colori caldi

Render di bagni moderni

Sono molte le possibilità offerte dal mercato per vestire le pareti ed arredare un bagno moderno, al punto che la scelta può essere davvero difficile. Per fortuna ci aiuta la tecnologia che ci consente di produrre delle immagini assolutamente fotorealistiche di come sarà il tuo bagno.

In questo articolo trovi alcuni esempi di questi render che noi facciamo per aiutare a scegliere il cliente quando si trova in difficoltà nella scelta.

E ti lascio altre idee e progetti su come arredare un bagno ospiti (moderno e non) in questo articolo: Il bagno ospiti: idee, progetti, arredo

Progettazione di un bagno moderno con vasca e doccia

Quali arredi nei bagni moderni?

Se le superfici e la progettazione sono i due principali ingredienti per creare la scenografia di un bagno moderno, i protagonisti, quelli che in questa scenografia occuperanno il posto d'onore, sono gli elementi di arredo del bagno. 

In un bagno contemporaneo gli elementi di arredamento - comunemente detti "accessori" o "arredobagno" - vanno innanzitutto studiati in modo che siano ben coordinati con le superfici e con i colori dell'ambientazione.
Una volta definiti i colori e le lavorazioni, se ne dovrà valutare attentamente la posizione e le dimensioni in base agli spazi e alla funzionalità di utilizzo. Anche in questo caso si deve approfittare delle possibilità di personalizzazione offerte, oggigiorno, sia in termini di materiali, che di colori, forme e composizioni. 

Tra gli elementi di arredo certamente il ruolo di protagonista assoluto spetta al mobile da bagno. Ma altrettanto importante è lo specchio: rappresenta un invito a riflettere e meditare ma anche che un accessorio fondamentale per dare profondità, brillantezza, modernità al bagno.

Oggi la tecnologia ci consente di avere, in bagno, mobili moderni e specchi meravigliosi. E allora perché non approfittarne per realizzare un bagno moderno colorato? 

Bagno moderno, il progetto

Progettare l'illuminazione nei bagni moderni

Fino a non tantissimi anni fa della luce in bagno si occupava l'elettricista: una lampada al centro della stanza (la classica plafoniera a soffitto) ed una luce sopra allo specchio. Oggi, per fortuna, le cose sono cambiate e per il tuo nuovo bagno ci sono molteplici possibilità. Una giusta illuminazione nella stanza da bagno dovrà prevedere una maggiore illuminazione nella zona del lavabo e dovrà permettere di guardarsi e truccarsi senza spiacevoli zone d'ombra nel viso.

La luce, anche in bagno, viene studiata e progettata armonizzandola con gli altri elementi progettuali, tenendo conto del progetto, dei colori delle superfici, delle diverse zone del bagno e, ovviamente, delle eventuali sorgenti di luce naturale. Ne parliamo diffusamente in questo articolo:

 Illuminazione nel bagno

Grazie soprattutto ai Led, possiamo integrare la luce negli elementi di architettura del bagno: nei controsoffitti, nei travi, all'interno dei rivestimenti, o realizzando delle contropareti... il vantaggio è quello di realizzare degli ambienti molto più belli, più emozionanti e (!) spendendo meno. A patto, però, di pensare a questi elementi in fase progettuale e non ad impianti già realizzati.
Si parte pensando ad una luce diffusa e poi ad un'illuminazine funzionale per la zona laabo, doccia, trucco... infine ad una illuminazione d'accento (emozionale) per marcare o enfatizzare elementi decorativi o architettonici.

Di addio alle plafoniere vecchio stile!

 Bagno e illuminazione: addio alla plafoniera!

Insomma se vuoi pensare al tuo bagno in chiave moderna il vecchio punto luce in centro alla stanza non va più bene, ci sono soluzioni straordinarie, funzionali (ed anche più economiche) che renderanno emozionante e moderno il tuo bagno. 

Bagno moderno: urban jungle

Quali sanitari in un bagno moderno? 

Di solito è il primo elemento che i clienti scelgono quando arrivano in negozio, ma non pensare che sia una scelta banale! Anche il mondo dei sanitari da bagno ha avuto una evoluzione e ti troverai a dover scegliere tra parecchie opzioni.

Bidet o washlet?

La prima decisione (specie se non sei italiano) è quella se mettere o meno il bidet nel bagno. Ma anche se sei italiano e sei abituato al bidet dovresti tenere conto che ci sono dei nuovi wc, denominati washlet, che integrano le funzioni del bidet nel wc consentendoti di risparmiare spazio e di avere la stessa igiene. 

Wc con o senza brida?

Una seconda cosa che imparerai, rimodernando il tuo bagno, è che esistono, oggi, i wc senza brida, cioè senza il canale attraverso il quale scorre l'acqua per pulire le pareti del wc. Per arrivare a queste soluzioni sono stati necessari anni di studi ma finalmente oggi possiamo avere dei wc più facili da igienizzare e da pulire. 

Water senza brida: opinioni e consigli

Sanitari lucidi o opachi?

Sempre per quanto concerne i sanitari, oggi esistono, quasi di tutti, sia le versioni a pavimento che quelle sospese. Esistono gli smalti lucidi (i soliti) ma anche gli smalti opachi! Esistono i sanitari bianchi (i soliti) ma anche quelli colorati!

Sanitari colorati

Sanitari a pavimento o sospesi?

Questa forse è la scelta più semplice per un cliente che deve realizzare un bagno oggi. Fattori igienici ma anche estetici favoriscono la scelta del sospeso che non ingombra il pavimento e rende più facile la pulizia. Inoltre i sanitari sospesi contribuiscono a far sembrare più moderno un bagno. 

Sanitari da bagno

Molti altri sono i fattori da considerare ma se l'idea di bagno che hai in mente è quello di un bagno contemporaneo (o meglio ancora proiettato nel futuro) dovresti preferire dei sanitari sospesi di design lineare, aderenti al muro, senza tasche laterali, con smalto opaco piuttosto che lucido ed eventualmente colorati. 

Bagno Moderno - "Vintage wood"

Quale rubinetteria doccia in un bagno moderno?

Quale rubinetteria doccia si sposa meglio in un bagno moderno? Come organizzare i miscelatori doccia in un bagno che sia all'avanguardia? 

Sono moltissime le opzioni, ma alcune caratteristiche sono particolarmente importanti: ecco alcune idee per bagni moderni.

Un soffione generoso e colorato

Ad esempio il soffione dovrà essere generoso, preferibilmente quadrato e a soffitto, per consentirti una doccia soddisfacente. A questo fine è importante che venga dimensionato opportunamente anche il volume d'acqua che verrà erogato. Se vuoi coccolarti potresti scegliere un soffione che includa la cromoterapia, per rendere più emozionale e suggestiva la tua doccia e rendere il tuo bagno uno tra i bagni colorati e moderni.

Cromo o acciaio?

Il tipo di rubinetteria più venduto è ancora quello in ottone cromato, ed esistono modelli attuali adatti ad un bagno moderno, ma a noi piacciono molto di più i miscelatori e gli erogatori doccia in acciaio sia per un aspetto ecologico che per la durata nel tempo, l'igiene, la facilità di pulizia... e poi l'acciaio è un materiale che esprime "modernità", per cui se hai intenzione di realizzare un bagno in stile moderno è il materiale perfetto!

Altro comune dubbio: Rubinetti: ottone o acciaio?

Gestione della temperatura

Un'altra cosa che non può mancare nella doccia di un bagno moderno è un miscelatore termostatico, che ci consente di regolare la temperatura di uscita dell'acqua e mantenerla costante. Questo ti farà anche risparmiare acqua, con due benefici: la tua bolletta e l'ambiente.

Altre sorgenti d'acqua in doccia

Se ti va potresti considerare l'inserimento di altri elementi e accessori per la cura del corpo all'interno della doccia (in fondo all'articolo troverai foto di bagni moderni con doccia). Alcuni piccoli fastidi possono essere curati dall'acqua, ad esempio il gonfiore dei piedi trae giovamento da un pediluvio freddo. Se la cosa ti fa piacere possiamo progettare una sorgente d'acqua per il benessere dei piedi, oppure una cascata cervicale per rilassare i muscoli del collo, o, infine, degli ugelli per nebulizzare vapore utili se devi fare lo scrub.

Bagno moderno "the big patchwork"

Dimensioni della doccia in un bagno moderno? 

La doccia in un bagno moderno dovrà, innanzitutto, essere grande, anzi enorme. Se un tempo consideravamo "grande" una doccia 80x80, oggi non ci stupiamo di fronte a misure di 80x150 o anche superiori.

Avere una doccia di grandi dimensioni:

  • Rende più bello il bagno, aumenta la sensazione di spazio;
  • Ci consente di lavorare con lastre di dimensioni generose a rivestimento, valorizzando la doccia ed il bagno;
  • Permette di assistere bambini o anziani;
  • Permette romantiche docce in due;
  • Consente di usufruire, nello spazio doccia, di funzioni quali pediluvio, massaggio kneipp alle gambe;
  • Permette di inserire una seduta e godersi una cascata cervicale da seduti;
  • Permette di farsi uno scrub immersi nel vapore della doccia, grazie a dei nebulizzatori inseriti a parete.

Insomma... la doccia grande è un must have in un bagno moderno! 

Bagno classico ma moderno

Senza una nicchia illuminata, che bagno moderno è? 

In molti progetti di nuovi bagni che presentiamo spesso ci capita di prevedere delle nicchie. La nicchia illuminata è un elemento che rende prezioso, intrigante ed anche moderno un bagno.

Puoi vedere la sua applicazione e conoscere meglio l'argomento qui: il bagno: più prezioso con una nicchia illuminata

Generalmente si realizza con una contro-parete in cartongesso all'interno della quale si fanno passare i cavi elettrici per poter poi inserire dei tagli di luce a led oppure dei faretti. Oltre a rappresentare un utile spazio dove appoggiare shampoo e bagnoschiuma (in doccia) oppure accessori per la cura del corpo (se in zona lavabo), la nicchia diventa parte della scenografia estetica e luminosa del bagno.

Bagno "botanika", uno stile moderno e naturale

Moderni termoarredi per il bagno

Nel progetto di un bagno moderno non può mancare il termoarredo, meglio se di design. La funzione del termoarredo è quella di apportare qualche grado in più di temperatura in bagno e di farti trovare l'asciugamano calda quando esci dalla doccia o dalla vasca. 

Perché installare un termoarredo?

Specie se hai pensato di scaldare la casa con un impianto radiante a pavimento è fondamentale avere un ulteriore apporto di calore in bagno. Alcune zone del bagno, infatti, non potranno essere percorse dalla serpentina dell'impianto radiante per la presenza di tubazioni o di elementi (piatto doccia e sanitari) che ne impediscono la presenza. 
Inoltre in bagno ci svestiamo, per cui è necessario avere una temperatura superiore. 

Come scegliere un termoarredo

Si tratta di decidere se avere un termoarredo riscaldato con l'acqua della caldaia oppure elettrico (esiste anche una versione mista, che utilizza entrambe le possibilità). 

Abbiamo selezionato per te due bellissime aziende: termoarredi Antrax oppure termoarredi Cordivari... divertiti a trovare il termoarredo che più ti piace. 

E se il termoarredo non ci stesse?

Esistono anche delle soluzioni alternative, come ad esempio delle "pareti radianti". Si tratta di installare delle serpentine elettriche sotto alla piastrella che, collegate con un termostato, possono funzionare  in certi orari o in certe condizioni. Ideali per una doccia aperta walk in, si scaldano e producono calore velocemente. 

Bagno moderno "hide and seek"

Come rovinare un bagno moderno? Con lo scopino! 

Ebbene si, qualche volta basta un tocco sbagliato, un dettaglio trascurato, per rovinare tutto il lavoro.

Il progetto del bagno è stato curato nel dettaglio, abbiamo definito i sanitari sospesi, il mobile, la grande doccia… Abbiamo scelto assieme le superfici delle pareti, lo specchio, il termoarredo ma non dobbiamo dimenticarci di un piccolo particolare, una novità che da qualche anno rende più moderni, più funzionali e più igienici i bagni di hotel, locali pubblici ed anche i bagni di molte case: l’idroscopino

Ne esistono di differenti versioni, alcuni molto belli e di design, altri che scompaiono dietro ad una placca di acciaio.

Divertiti a cercare l’idroscopino più adatto al tuo bagno e dimenticati la bruttura (e la scarsa igiene) del vecchio scopino di plastica abbandonato nell’angolo. 

Bagno moderno: piccolo ma con lo spazio doccia

Progettazione di un piccolo bagno moderno color salvia

Progetto di bagno moderno con grandi lastre e nicchia in doccia

Progetto di un bagno moderno con grandi lastre in grès

Bagno "Puppy"

Un grande bagno moderno

Bagni per ristorante moderno

Progettiamo il tuo bagno moderno assieme?

Grazie per aver letto il mio articolo e per aver consultato i progetti dei bagni che ti ho selezionato. Ovviamente il tuo bagno dovrà essere pensato e progettato appositamente per te, ma se hai trovato qualche indicazione interessante e vuoi approfondire, chiedimi pure. 
Se abiti in zona Vicenza o Verona, vienici a trovare nel nostro negozio così potremo anche vedere dal vivo le soluzioni che poi realizzeremo anche a casa tua. 

Scrivi o fissa un appuntamento compilando il form qui sotto!

Fissa appuntamento per progettare il tuo bagno!

Compila il seguente modulo per fissare un appuntamento con un nostro consulente. Indicaci un tuo indirizzo email, seleziona il settore di tuo interesse, il giorno e l'orario che preferisci. Ti ricontatteremo entro breve per confermare la data dell'appuntamento.
Mi interessa
Tipo di richiesta
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing selezionando l’apposita voce. La compilazione del modulo è facoltativa. I dati indicati con un * sono obbligatori per poter effettuare la richiesta e sono necessari per stabilire il contatto richiesto.

RUOLO: Venditrice progettista di case complete
SEDE: Costo di Arzignano

ANNO DI ARRUOLAMENTO: 2016
MOTTO: Tutto è realizzabile se si trova il modo

 

 

 

Lascia un tuo commento

I tuoi dati saranno mantenuti privati e non saranno mai mostrati pubblicamente.
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per rispondere alle richieste degli utenti. Il messaggio inviato verrà pubblicato secondo le norme stabilite nel regolamento del sito. La compilazione del modulo è facoltativa ma per la pubblicazione è necessario inserire un proprio indirizzo email valido.
Selezionando questa casella autorizzo Fratelli Pellizzari S.P.A. ad utilizzare i dati inseriti per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing.

Forse ti potrebbe interessare...