Il tetto in legno piace particolarmente nelle abitazioni, richiama la tradizione costruttiva più classica nel mondo occidentale, sia per la struttura che per gli elementi di finitura. Anche nelle ristrutturazioni e nei contesti storici questo tipo di tetto si adatta molto bene a differenti stili di arredamento.
Il tetto della casa: in legno!
Stai pensando di fare o di rifare il tetto in legno di casa tua? Pensi di farlo in legno ma non sei ancora sicuro? In questo articolo ti spiegheremo vantaggi e svantaggi del tetto in legno.
Lo abbiamo scritto in collaborazione con naturalmentecasa.it, azienda che realizza tetti ma anche case intere in legno. Con il loro aiuto ti spiegheremo tutto quello che devi sapere sul tetto in legno.
Riteniamo, infatti, che il tetto sia la cosa più importante della casa. Prova ne è il fatto che quando in un edificio il tetto inizia a dare dei problemi la situazione si fa immediatamente seria e la costruzione rischia un veloce decadimento.
Nella realizzazione di un edificio il tetto costituisce, quindi, una delle parti più importanti e delicate. Per questo ti suggeriamo di dedicare una attenzione particolare sia nella scelta che nel controllo delle fasi di costruzione e installazione.
Argomenti:
- I compiti del tetto
- Forme e tipologie
- Vantaggi del legno
- Quali travi? massiccio o lamellare?
- Il tetto ventilato
- Canna fumaria
- Tegole o coppi?
- Finestre sul tetto
- Detrazioni fiscali