Il bagno in mosaico: consigli e idee
Il mosaico
Il mosaico è una forma d'arte antica che ha resistito alla prova del tempo, mantenendo la sua popolarità anche nelle abitazioni moderne. Questa tecnica decorativa offre una vasta gamma di possibilità, dai materiali utilizzati ai luoghi in cui può essere applicata, consentendo una personalizzazione senza limiti. Nelle case moderne il mosaico ha vissuto periodi di alterne fortune: in alcuni momenti è stato molto utilizzato sia per rivestire bagni che pareti della zona giorno o scale. Recentemente ha visto calare la popolarità in favore di altri rivestimenti, anche se rimane un prodotto di riferimento nel mondo del design per interni.
Idee e consigli
In questa sezione del nostro sito troverai articoli contenenti consigli e approfondimenti sul mondo del mosaico con particolare attenzione al bagno.
Ti sveleremo i nostri segreti, alcuni trucchi e ti diremo come evitare gli errori più comuni che si compiono nella progettazione e nella realizzazione di rivestimenti in mosaico.
Tipi di mosaico
Mosaico vetroso
Esistono diverse tipologie di mosaici anche se siamo sicuri che la parola "mosaico" ti fa subito venire in mente il mosaico Bisazza, cioè il mosaico semitrasparente e prezioso realizzato con pastra di vetro colorata e minerali.
La sua brillantezza e trasparenza aggiungono un tocco contemporaneo e luminoso a qualsiasi ambiente. I mosaici in vetro sono disponibili in una vasta gamma di colori e possono essere utilizzati per creare disegni geometrici, decorazioni floreali o per riprodurre immagini.
Questo tipo di mosaico è particolarmente adatto per il bagno, dove la luce può giocare con la superficie del vetro, creando effetti visivi unici.
Mosaico di marmo
Il mosaico in marmo è sinonimo di eleganza senza tempo. Questo materiale pregiato offre una varietà di colori e venature che aggiungono un tocco di lusso agli interni. L'utilizzo del mosaico in marmo è ideale per pavimenti, pareti o anche come elemento decorativo per creare dettagli raffinati in un soggiorno moderno.
La resistenza e la durabilità del marmo lo rendono perfetto anche per gli ambienti ad alto traffico.
Mosaico in grès
Le piastrelle sono una delle scelte più gettonate come rivestimento. Come succede per il marmo possiamo trovare sia formati grandi che tessere di piccole dimensioni spesso pre-incollate su rete in modo da essere facilmente applicabili.
Le piastrelle in ceramica possono essere classiche, colorate, ad effetto metallico o cemento... insomma le opzioni sono veramente tantissime. Il mosaico in ceramica è ideale per il bagno, dove la resistenza all'umidità è essenziale, ma possono essere utilizzate con successo anche in cucine e altri ambienti della casa. La versatilità delle piastrelle consente di sperimentare con motivi geometrici o creare dettagli artistici.
Realizzazioni di bagni in mosaico
Ti apriremo le porte di alcune, bellissime, case in cui abbiamo realizzato bagni in mosaico. Scoprirai come in molte di queste realizzazioni il mosaico sia stato un alleato prezioso per conseguire risultati estetici straordinari.
Quale mosaico usare per il tuo bagno?
Se non puoi venirci a trovare nei nostri negozi cercheremo comunque di aiutarti ad identificare il giusto mosaico per il tuo bagno, il giusto colore oppure la miscela di colori ma anche le forme e la grafica.
Benvenuto nel mondo del mosaico!
Approfondimenti
Carta da parati o mosaico Bisazza?
Stanco dei colori neutri, dell'assenza di ornamento e decoro? Sono arrivati i colori nell'arredamento e nelle superfici: scopri come ravvivare le emozioni nella tua casa utilizzando i due materiali che più di ogni altro soddisfano la voglia di decori e colore.Parquet spina pesce multicolor
Una scelta "coraggiosa" che ha premiato la proprietaria di questa bellissima casa. Il pavimento in legno di molti colori posato a spina pesce ed abbinato con un mosaico nel bagno creano un ambiente dinamico, frizzante, giovane in questa casa a VicenzaMosaico Bisazza: un decoro floreale colorato
Le foto ed il video di posa di un progetto intrigante, che nasce grazie alla splendida collaborazione con un Architetto e con la committente e che regala vivacità ad un ambiente bellissimo.Mosaico, dall'antico al moderno
Tessere che possono vestire il bagno in moltissimi modi differenti: dalle tinte unite al barocco, da miscele arabeggianti a damascati leggeri, dal classico bianco e nero a trasparenze coloratissime fino alle applicazioni moderne. In questo articolo partiremo dalle origini del mosaico e arriveremo a farti ispirare dalle moderne applicazioni in bagni contemporanei.Un bagno in mosaico oro a Vicenza
A questa cliente non piaceva lo stile minimal e voleva rinnovare il bagno rispettando lo stile elegante e classico della casa. Ma voleva anche un tocco di prezioso. Il risultato del progetto è davvero strepitoso.