Il fascino di un pavimento in legno ti accoglierà ogni giorno, contribuirà più di ogni altra cosa a creare l'atmosfera familiare di casa tua e apprezzerai, per lunghi anni, il tepore al calpestio e le trame delle venature. Nei nostri negozi, in provincia di Vicenza, troverai uno spazio dedicato al parquet e molte ambientazioni tra cui poter scegliere il tuo pavimento in legno. Qui, in questa pagina, troverai molte realizzazioni ma anche informazioni utili sia per l'acquisto che per la manutenzione del parquet, i problemi che possono insorgere e gli errori da non fare. Insomma: una vera e propria guida al mondo dei pavimenti in legno.

Parquet e pavimenti in legno a Vicenza e Verona
Stai cercando un pavimento in legno? Vuoi posare il parquet in legno a casa tua?
Siamo pronti a darti consigli, idee e suggerimenti sui pavimenti in legno sia qui che negli ampi spazi all'interno dei due negozi di Costo di Arzignano (Vicenza) e di Gambellara (Vicenza), in due aree dello show room dedicate specificamente ai parquet.
Pavimenti in legno: quali tipologie?
Ci occupiamo di pavimenti in legno da quando si utilizzava il legno massiccio e abbiamo seguito l'evoluzione tecnologica e del design che hanno visto dapprima l'affermarsi del legno massello, verniciato in opera, poi alle essenze esotiche ed infine alla diffusione del pavimento in legno prefinito multistrato che oggi rappresenta la quasi totalità dei pavimenti in legno, secondo le statistiche del mercato del parquet in Italia.
Abbiamo descritto le caratteristiche delle differenti tipologie in questi articoli:
- Parquet in legno massello
- Parquet prefinito a due strati
- Parquet prefinito a tre strati
Sono cambiate anche le misure richieste: negli anni '60 e '70 si vendevano formati come il mosaico o il lamparquet (5x25x1 cm), negli anni '90 si diffonde il listoncino prefinito (6x60x1) e, nelle case più belle, il listone (8x80x1). Nel nuovo millennio i formati crescono ancora e si vendono le tavole di larghezza 20 cm. e lunghezza fino a due metri ed anche oltre.
Pavimento in legno: quali essenze?
Quando dovrai scegliere il tuo pavimento in legno dovrai decidere, oltre alla tipologia, anche quale essenza utilizzare. Per fare questa scelta dovrai tenere conto sia di motivi estetici che tecnici.
Dovrai, infatti, cercare il parquet che ha un colore che si sposa con il resto dei colori della casa, che si lega con il mood della casa.
Ma dovrai anche tenere conto di aspetti tecnici: alcune essenze sono più resistenti di altre al graffio o all'umidità e quindi più adatte a certi ambienti ed utilizzi.
Ne abbiamo parlato in queste pagine: