Box doccia

box doccia, gres, vetro

Doccia

La parola "doccia" deriva dal latino "ducea" da "ducere", condurre. Con questo termine ci si riferiva, nell'antichità, ad un condotto a forma di tubo o di canale, adatto allo scorrimento delle acque. In tempi recenti il termine ha cambiato significato ed oggi identifica in modo preciso uno spazio, all'interno del bagno, dedicato alla pulizia del corpo.

Lo spazio doccia è delimitato da pareti in muratura o in vetro ed ha una o più sorgenti d'acqua in alto. L'acqua viene diretta verso il corpo e poi viene raccolta grazie ad un piatto doccia o ad un pavimento realizzato in pendenza, che permette di raccogliere e far defluire l'acqua ed il sapone in uno scarico a piletta o a canale. 

 

doccia walk in bagno vicenza
Doccia grande walk in con doppia apertura e vetro fisso


Box doccia a Vicenza e Verona

Stai cercando idee e suggerimenti per il tuo spazio doccia?
Sei nel posto giusto!
In questa pagina ti aiuteremo a decidere come realizzare la tua doccia e potrai scegliere se leggere gli articoli di approfondimento o limitarti a consultare la gallery fotografica per identificare quale box doccia ti piaccia di più. 

Lo spazio doccia: iniziamo dal piatto 

Elementi fondamentali per realizzare lo spazio doccia, oltre al box doccia, sono il piatto doccia e le pareti da rivestire. Nel nostro negozio puoi scoprire le molteplici possibilità di costruzione del piatto doccia, ma ti anticipiamo, con questo link, moltissime informazioni su come si costruisce, come si impermeabilizza e tra quali finiture scegliere il giusto piatto doccia.
Qui trovi le informazioni:

 

piatto doccia in gres
Clicca sulla foto se vuoi approfondire l'argomento piatti doccia

 

Cliccando troverai informazioni su quali sono i piatti doccia più utilizzati, quelli più costosi e quelli più economici, quali sono le misure più utilizzate. Inoltre troverai molte informazioni sui materiali utilizzabili per realizzare il piatto (e con alcuni di questi si possono realizzare anche le pareti della doccia).
I più diffusi sono: ceramica, marmo, corian, piastrelle in ceramica, vetro, resina... 


Le sorgenti d'acqua in doccia

La doccia non ha solo la funzione di permetterci di lavare il nostro corpo, ma può contribuire in modo fondamentale all'estetica del bagno, specie se decidiamo di realizzarla di grandi dimensioni. 
Non solo. La doccia è lo spazio in cui rigenerarsi, in cui rilassarsi sotto una bella doccia calda o sciogliere i muscoli delle spalle con una cascata cervicale. 

E questo è un argomento bellissimo da affrontare assieme, che ci farà scoprire e scegliere le sorgenti d'acqua da inserire nello spazio doccia: il soffione, i nebulizzatori, la cascata cervicale, il fingerwellness, il tubo kneipp...

Se vieni a trovarci in negozio scoprirai come l'organizzazione delle varie sorgenti d'acqua ci permetta di creare una personale area rigenerante all'interno del box doccia in cui rifugiarsi per scacciare lo stress.
 

box doccia cromoterapia acqua
Doccia walk in con soffione multifunzione: cromoterapia, pioggia, cascata e nebulizzatori


Le pareti doccia

Scegliere un box doccia oggi è complicato: la gamma di prodotti è enorme ed ogni catalogo è una enciclopedia. Ma come si sceglie un box? Quali criteri devi considerare? 

Una nuova norma, la Uni En 14428, di recente introdotta in Italia, specifica le caratteristiche per le pareti doccia per impieghi domestici per garantire che il prodotto, se installato secondo le istruzioni fornite dal produttore, fornisce prestazioni soddisfacenti. La norma non si applica ai cabinati, né alle tende da doccia. 
Qui troverai alcune indicazioni su come si realizza un box doccia correttamente:

 

Ovviamente la norma non specifica i requisiti estetici o dimensionali: questa è una decisione che spetta a te. Noi, comunque, ti guideremo alla scelta in negozio e ti anticipiamo, qui di seguito, alcuni consigli sul cristallo, che è il materiale più utilizzato per realizzare pareti doccia.


La doccia e l'illuminazione

Vedremo le possibilità di illuminare la doccia in modo innovativo, ad esempio utilizzando delle luci a Led incassate sui rivestimenti oppure dei faretti a soffitto con effetto "cielo stellato".
In doccia possiamo anche utilizzare dei Led RGB integrandoli nelle pareti o direttamente nel soffione, è noto come la cromoterapia sia, oltre che molto scenografica, anche utile per la nostra mente. 
 

Cromoterapia doccia box
Soffione con cromoterapia integrata, clicca nella foto per approfondire il vasto mondo della cromoterapia


Realizzazioni di box doccia a Verona e Vicenza

Ti racconteremo alcune nostre realizzazioni e ti spieghiamo alcuni errori che abbiamo commesso, affinché tu possa evitare di commetterli e ti diamo alcuni utili consigli.  
In alcuni casi (ad esempio se stai realizzando uno spazio doccia walk-in) ci sono errori facilmente evitabili che, se non considerati, possono costare caro.

doccia aperta walk in
Clicca qui e vedi quali sono vantaggi e svantaggi del box doccia aperto


Foto di box doccia a Verona e Vicenza

Nella gallery fotografica di box doccia, che trovi in fondo a questa pagina, abbiamo inserito quasi tutti nostri lavori realizzati negli anni, oltre ad alcune foto dello show room. Troverai sia soluzioni estremamente pratiche che idee innovative. 

 

Negozio box doccia a Gambellara e Arzignano

Ti mettiamo la nostra esperienza a disposizione sia qui, on-line, che nei nostri negozi di Costo di Arzignano che nel grande negozio di Gambellara (Vicenza) a pochi metri dal casello autostradale di Montebello vicentino, più specializzato nel singolo arredo del bagno.

Ti aspettiamo per una consulenza sul tuo bagno, oppure per qualche consiglio per la sola fornitura del tuo box doccia:

FRATELLI PELLIZZARI spa
Bagni, Cucine e Superfici
VIA VIGNAGA, 31
36071 COSTO DI ARZIGNANO (Vicenza) 

[email protected]

Lavoriamo su appuntamento per poterci concentrare completamente su di te

FRATELLI PELLIZZARI  spa
Bagni e Superfici
VIALE EUROPA, 2
36053 GAMBELLARA (Vicenza)

[email protected]

Lavoriamo su appuntamento per poterci concentrare completamente su di te

Approfondimenti

  • I moderni box doccia, dall'aspetto minimale, sono caratterizzati da profili di compensazione quasi inesistenti che esaltano la purezza delle linee. Per questo vanno installati con attenzione ed è importante accertarsi che le pareti, in cui verranno fissati, siano diritte ed in squadra. 

  • Non tutti sanno che il box doccia è un oggetto che va ordinato dopo la posa del piatto doccia e del rivestimento. Hai bisogno di qualche consiglio su come prendere la misura? Leggi attentamente come fare!

  • Questo articolo è dedicato alla pulizia della doccia: un tema molto sentito dalle donne di casa! Quali sono i consigli degli esperti? Qual'è la soluzione migliore per avere un box doccia sempre pulito e splendente? Scopri di che cosa si tratta!

  • L’eleganza è la parola chiave per uno spazio doccia che riesce a coniugare la praticità della pulizia con un ricercato gusto estetico creando un gioco di trasparenze che rende il bagno raffinato e moderno.

  • In questo articolo ti parlerò di uno dei rivestimenti doccia più richiesti e più belli: le grandi lastre in grès porcellanato. Utilissime in caso di ristrutturazione o restyling del bagno, così come nel caso di un nuovo bagno. Troverai un sacco di foto, molti nostri progetti e risposte alle domande più frequenti!