Benvenuto nel wiki "ardesia", il luogo dove ti aggiorneremo su tutto quello che c'è da sapere sull'argomento e ti mostreremo realizzazioni in cui abbiamo impiegato questo materiale!
Per Ardesia si intende una roccia metamorfica a basso grado di metamorfismo. In Italia si trovano Ardesie di colore grigio plumbeo ma anche nere tendenti al blu o violetto. Altre, di origine africana o sudamericana, si presentano con colori più vivaci tendenti all'ocra, al giallo o al verde. L'ardesia è costituita da granuli di quarzo, feldspato e sostanze carbonio legati tra di loro da minerali argillosi.
Le ardesie estratte in Francia, Inghilterra e Italia (Val Canonica, Valsassina, Valbrembana) vengono utilizzate per coperture di tetti, pavimentazioni, rivestimenti, e, ridotte in polvere, quale materiale inerte in fonderia o per la produzione di vernici. Tra le varie tipologie di Ardesie la più nota è la "lavagna".