Quali sono i problemi che possono capitare a chi acquista un pavimento in piastrelle di ceramica? Quali patologie possono rovinare una piastrellatura? e, soprattutto, come si anticipano ed evitano questi problemi?
Queste sono le domande che cercheremo di rispondere in questo articolo dove spiegheremo:
► La differenza tra un problema reale ed una mancata conformità rispetto alle aspettative
► La differenza tra i problemi delle piastrelle e problemi di posa delle piastrelle
► Problemi che si verificano immediatamente e quelli che sorgono nel tempo
Ecco la lista dei problemi - lunga ma non esaustiva - che affronteremo:
- Piastrelle arrivate sbagliate
- Le piastrelle sembrano diverse da quelle ordinate
- Le piastrelle non bastano
- La piastrella è storta
- Il pavimento non è planare
- Le dimensioni delle fughe sono irregolari
- Le fughe si presentano a "chiazze", macchiate
- Ci sono macchie sulle piastrelle
- La piastrella presenta dei cavilli
- Piastrelle che cantano a vuoto
- Fughe basse, scavate
- Fughe che saltano, si stacca lo stucco
- Piastrelle che si staccano
- Piastrelle tossiche o radioattive
Al termine una gallery fotografica di "pavimenti da incubo"
Non abbiamo la pretesa di essere riusciti a chiarire tutti i problemi che si possono verificare su una superficie piastrellata o sulla singola piastrella. Se il tuo caso non dovesse esserci, tra quelli esposti, scrivici e - se di interesse generale - inseriremo qui la risposta.
Grazie