Quale colla per le piastrelle?
Il settore dell’edilizia è uno dei suoi maggiori clienti delle industrie chimiche ed uno degli esempi maggiormente significativi sotto questo aspetto senza dubbio rappresentato dagli adesivi destinati al settore edilizio: prodotti che nel corso del tempo hanno subito processi di trasformazione di tale portata da renderli ormai parenti molto lontani dei primi ritrovati originariamente apparsi sul mercato.
Oggi i produttori di colle per piastrelle sono in grado di offrire adesivi con prestazioni estreme, in grado di sopportare sollecitazioni meccaniche importanti, con adesione migliorata, resistenza allo scivolamento verticale, deformabilità, tempo aperto prolungato e possibilità di correggere spessori differenti.
Le norme che regolano le caratteristiche dei collanti per piastrelle sono la Uni En 12004, che parla di classi di prestazione e la Uni En 12002 sulle caratteristiche opzionali in tema di deformabilità. Le due normative hanno dato luogo ad una tabella di classi e categorie degli adesivi in modo da aiutare il posatore ad identificare quale adesivo utilizzare in funzione della tipologia del materiale da incollare in base alla piastrella e alle caratteristiche del supporto.