Le cucine: 16 consigli e 20 progetti a Vicenza

"Il mio lavoro è creativo e
in cucina la maggior parte della mia creatività è teorica."

_Ferran Adrià_

09/08/2023

Mancanza di idee? Eccoti 16 consigli e 20 progetti per progettare la cucina dei tuoi sogni.

Argomento Wiki
Cucine

La cucina moderna: 16 consigli 

Stai per comperare una cucina moderna e vorresti alcuni consigli? Sai già che vuoi una cucina moderna ma non riesci a decidere il posizionamento? Hai paura di sbagliare a comperare gli elettrodomestici? Oppure devi decidere quale top cucina installare? 
 

Cucine Fratelli Pellizzari a Vicenza

 

La nostra è una piccola azienda che opera tra Vicenza e Verona, non siamo un industria e non fatturiamo come i colossi del settore. Siamo un team di arredatori di interni che progettiamo e poi realizziamo pavimenti, bagni, superfici e arredamenti, seguendo i lavori "chiavi in mano".

Ci impegniamo tanto per soddisfare i clienti in modo che ci sia un passa-parola positivo e per farlo cerchiamo di costruire le nostre cucine con i materiali migliori. 

Nel nostro negozio di Vicenza vendiamo bagni e cucine e abbiamo, ormai, una certa esperienza che ti mettiamo a disposizione con questo articolo. Vedrai anche che, purtroppo, alcuni di questi errori sono molto comuni e imparerai che, con la stessa spesa, puoi ottenere dei risultati davvero migliori. 

Alla fine dell'articolo, se vuoi, potrai prenotare direttamente un appuntamento con me o con uno dei miei colleghi arredatori e ricevere il preventivo per la tua nuova, moderna, fantastica cucina su misura!

Prenota appuntamento  

 

Cucina in laccatura bianca e gres effetto corten

La cucina: consigli, suggerimenti, idee

Mi presento, sono Chiara e sono un arredatrice, o meglio.. mi piace definirmi una "personal designer" nel senso che progetto gli interni delle abitazioni "su misura", tenendo conto delle esigenze personali.
Mi occupo di tutto quello che riguarda le finiture di interno: dalle superfici all'arredamento e sono io che ho messo a punto la produzione delle nostre cucine, le "Cucine Pellizzari", ideate in base alla mia esperienza. 

cucine fratelli pellizzari moderne su misura



Ti metterò a disposizione quello che ho imparato, ti parlerò degli errori che ho fatto (per evitare che li faccia anche tu) e ti aiuterò a scegliere correttamente la tua prossima cucina. Dovrai avere un po' di pazienza: e dedicarmi 15 minuti per la lettura di questo articolo.

Gli argomenti dell'articolo sono:

Cucina moderna in stile minimale ad Arzignano

Vai oltre l'estetica della cucina

In questo articolo parlerò poco dell'estetica della cucina anche se è una delle cose più importanti quando si sceglie una cucina.

Sono molti quelli che si lasciano colpire solamente dall’estetica. Ed in effetti alcuni mobilifici puntano molto sulla sensazione che una ambientazione attentamente studiata e curata nei minimi dettagli ci fa vivere. Ad esempio: sfiorare un piano di una cucina con la mano può darti una percezione che nulla ha a che vedere con la resistenza del piano al taglio, agli urti, al calore... 

Io vorrei accompagnarti in un percorso diverso, aiutandoti a capire che cosa si nasconde dietro ad un allestimento scenografico, e vorrei che scoprissimo, assieme, la sostanza che c'è dietro ad un allestimento in un negozio.

Conoscerai gli aspetti qualitativi e funzionali e sarai in grado di effettuare una scelta razionale e consapevole. 

Cucina in gres effetto corten su misura

1. Preinstallazione e collaudo

Ci sono molte cose che dovresti pretendere da chi ti vende una cucina: ad esempio la garanzia sulla qualità e sicurezza dei materiali, ma anche un progetto curato e attento. Ed, inoltre, il collaudo della cucina prima della installazione a casa tua.

Iniziamo proprio dal collaudo e cioè dalla preinstallazione della cucina. Questa fase ha il fine di mettere alla prova tutti i materiali e i singoli elementi strutturali che compongono la cucina. Io, per i miei clienti, faccio sempre eseguire la preinstallazione e poi li invito a vedere la propria cucina "grezza". Se non possono venire a vederla, mando loro delle foto in modo che siano al corrente di ogni fase. Veder nascere la propria cucina è davvero affascinante!

 

Cucina realizzata in gres e legno a Vicenza

2. Il progetto della cucina

È facile farsi conquistare da una cucina esposta, ma la stessa cucina trasferita in un altro ambiente può dare un cattivo risultato. Ecco perché ti consiglio di pretendere un progetto personalizzato.

Che cosa intendo con personalizzazione del progetto della cucina?
Intendo uno studio accurato che tenga conto di tutti gli elementi che andranno a formare il tuo spazio cucina (pavimenti, pareti, cartongesso, illuminazione, tavoli etc) in modo da avere un visione di insieme di come sarà lo spazio. 
Non accontentarti del solo studio del mobile cucina. 

Una volta che avrai davanti il tuo progetto, assicurati che sia riuscito ad individuare le tue esigenze e che queste si siano trasformate in disposizione corretta degli elementi.
Certo, ci sono alcune regole per il progetto che aiutano a dare funzionalità allo spazio ma occorre anche tenere conto delle tue esigenze, di come cucini, dei cibi che ti piace preparare, degli odori che vuoi o non vuoi sentire e di mille altre cose. 

Insomma, devi coniugare le tue esigenze all'estetica e alla funzionalità.

Cucine moderne a Vicenza, i progetti

Cucina moderna con le novità d'arredo 2023

3. Il moodboard della tua casa

Per me la fortuna di lavorare alla Fratelli Pellizzari è quella di avere la possibilità di costruire un moodboard con colori, finiture, superfici e texture coordinate. La nostra materioteca di materiali è infinita.

Al momento della presentazione del progetto io costruisco un moodboard in modo da dare al cliente la possibilità, in un colpo d'occhio, di avere la visione di tutta la casa, dai pavimenti fino alla cucina, dalle finiture dei piani ai colori delle ante.

Chiedi sempre la preparazione di un moodboard: ti renderai conto di quanto sia  importante e ti consentirà di far sì che in tutta l’abitazione ci sia un unico pensiero logico e coerente.

moodboard cucina design Vicenza


Per questo adoro preparare il moodboard e per questo i nostri clienti sono contenti: possono essere seguiti in tutte le singole scelte. Senza doversi preoccupare che siano coerenti. 

 
Ma, non pensare che vedrai i materiali per la tua casa e per la tua cucina da piccoli campioncini! Devi sapere che il piano della tua cucina avrai la possibilità di sceglierlo dal formato della grande lastra originale che andrà trasformata nel top della tua nuova cucina.
 

Grandi lastra piani cucina Vicenza

 

4. L'illuminazione in cucina

Chi ti progetta la cucina deve anche essere in grado di predisporti un progetto dell'illuminazione di casa tua. 

L'illuminazione deve essere coerente con la posizione degli elementi in cucina, deve tenere conto di materiali, colori e texture dei materiali scelti. 

Quando progetto una cucina penso ad evitare le zone d'ombra per chi lavora, scelgo la disposizione e posiziono i corpi illuminanti anche per creare delle scenografie emozionali. 
Una cucina ben illuminata regala piccole emozioni e soddisfazioni al cliente. 

Un piccolo suggerimento: evita una luce appesa sotto i pensili in posizione centrale perché creerà una zona d'ombra nel tuo piano di lavoro. Piuttosto utilizza delle barre a led sottopensile che possono garantire un ottima visibilità senza infastidire gli occhi.

Laccato bianco e legno: una cucina ad Arzignano

5. Un unico fornitore per gli interni di casa

Cerca un interlocutore che sia in grado di seguirti per il progetto e la realizzazione di tutti gli aspetti che riguardano gli interni di casa tua, quindi anche la stanza dedicata alla cucina, a 360 gradi. Qualcuno in grado di realizzarti il cartongesso, i pavimenti e fornirti anche la cucina. Questo servizio (impagabile!) si sta diffondendo per cui non è difficile trovare oggi un unico interlocutore in grado di eseguirti tutti i lavori. Sarà un grande sollievo per te! 

Anche noi, se il cliente ce lo consente, riteniamo sia più logico e più facile fornire tutti i prodotti ed i servizi chiavi in mano e ci adoperiamo per farlo nel migliore dei modi. 
 

fratelli pellizzari opinioni chiara pellizzari
Messaggio ricevuto da un cliente dopo la realizzazione di una ristrutturazione totalmente "chiavi in mano" di zona giorno e bagni. 
 


Solitamente quando scegli una azienda in grado di fare tutto ci saranno delle persone specializzate in ogni singolo reparto, coordinate da un arredatore (il tuo interlocutore) che organizzerà cronologicamente le varie operazioni. Pensa a quanto tempo e fatica risparmierai! E non solo risparmierai tempo ed energia, ma il risultato sarà una casa armoniosa, progettata con uno stile coerente, con un unico filo conduttore. 

​I materiali si intersecano e si inseguono dalla cucina al living, senza mai perdere la visione d’insieme. Fantastico! 

Cucina moderna a Novale di Valdagno

6. La cucina e le mode 

Temi di vedere "passare di moda" la tua cucina? 
Evitare questo rischio è facile: devi scegliere una cucina dalle linee semplici, seguendo la pulizia della forma e la cura del dettaglio, in questo modo otterrai una cucina duratura, capace di sopravvivere alle mode.


Clicca qui per scorrere alcuni dei nostri progetti di cucine in gres: 30 progetti cucine a Vicenza e Verona

Vicenza: una cucina in stile glamour

7. Cucina industriale o artigianale? 

La risposta è: "tutta la vita... artigianale!"
Le nostre cucine Fratelli Pellizzari sono progettate e costruite in modo artigianale, tutte su misura.

La cucina artigianale oltre a poter essere personalizzabile in tutti gli aspetti (e tutte le misure) ti da la soddisfazione unica di avere in casa un prodotto unico, realizzato apposta per te e non una cucina "copia-incolla".

Le cucine che progetto io sono tutte eseguite internamente e puoi venire a vedere finché le costruiamo. L'amore e la passione con cui sono realizzate e la consapevolezza di avere in casa un prodotto unico, fatto solo per te, è impagabile.

Gli stessi nostri artigiani che realizzano la cucina la monteranno a casa tua, garantendoti qualità dell'installazione e piccole personalizzazioni "sul posto".  

Cucina moderna e minimale

8. La cucina su misura ed i piccoli dettagli

Nella cucina artigianale è soprattutto la cura del dettaglio e la soluzione di tanti piccoli aspetti. E senza che il costo sia proibitivo. 

Per questo ti consiglio di evitare mobilifici che rivendono prodotti industriali, installati da squadre di montatori armati di avvitatore. 

Ti faccio un esempio: io preferisco progettare cucine in cui lo zoccolo non sia in alluminio e che non sia alto 10 centimetri (solitamente nelle cucine industriali è così). 
Io lo faccio realizzare ribassato, rientrante e nella stessa finitura dell'anta.

In questo modo lo zoccolo "sparisce" e valorizza ancor di più la tua cucina, che diventa una sorte di monolite.
Sembrano piccoli particolari, ma ti assicuro che cambiano l'effetto in modo pazzesco!

Il costo? se confrontata ad una cucina industriale di buona qualità spenderai meno di un 10% in più. 

Cucine: la cura dei dettagli

9. La cucina e l'ergonomia

Un altro fattore importante, quando si progetta la cucina, è l'attenzione agli aspetti ergonomici. Con questo termine si intende il rapporto dell’uomo con gli oggetti che utilizza e lo spazio dove vive e lavora. Più ergonomici sono gli oggetti con cui ci rapportiamo e più facile sarà usarli.

Pensaci, la cucina è il luogo dove svolgi la maggior parte delle azioni quotidiane, è necessario muoversi in questo spazio liberamente e senza affaticarsi. Un bravo progettista ti saprà consigliare le posizioni dei cassetti, la forma delle maniglie, l'apertura delle ante.

È facile farsi prendere dall’estetica del prodotto esposto ma è importante approfondire gli aspetti che consentono di lavorare bene in una cucina, senza assumere posizioni scorrette che a lungo andare sono dannose per la tua salute.


Le nuove tecnologie ci aiutano molto in questo, abbinando la comodità al design. Un esempio di pura praticità, che nei nuovi modelli si lega sempre di più al concetto del bello, è la torretta integrata al piano cucina in gres.
Una soluzione intelligente per la disposizione delle prese elettriche che ti agevolerà nella preparazione dei cibi, nascondendo i cavi sotto al coperchio senza schiacciarli: ordine e funzionalità in cucina!

Grazie ai moduli intercambiabili potrai scegliere la tipologia delle prese, combinando prese elettriche ad entrate USB per la carica del telefono o dell'ipad da cui stai seguendo un video ricetta.

Nuova torretta integrata nel piano cucina, Nogarole

Cucina moderna in gres, laccatura e dettagli blu

 

10. Cassetti e cestoni nella cucina

Sono gli spazi più comodi! Ma vanno progettati bene.
I cassetti-cestoni che uso io (e quelli che ti consiglio di usare) sono sia quelli da 90 cm che da 120 cm, hanno guide molto robuste che consentono uno scorrimento leggero e silenzioso, sopportano carichi fino a 70 kg e hanno sponde laterali che evitano la fuoriuscita del contenuto.

Anche i cassetti, come i cestoni, devono essere dotati di fermo di fine corsa e di richiamo automatico di chiusura. I nostri cassetti sopportano carichi di 40 kg.: accertati che anche quelli che comprerai abbiano questa portata.

cassetto attrezzato in una cucina a vicenza
Il cassetto attrezzato, in legno, per le posate in una cucina a Vicenza

Dato che siamo in argomento: il cassetto porta posate mi piace che sia una piccola gioia ogni volta che lo si apre. Per questo io progetto già la suddivisione degli spazi per le posate e faccio realizzare artigianalmente in legno i divisori.

Niente plastica, per favore :)

Moderna cucina in un open space

11. Noi ti consigliamo di utilizzare la CAPPA BORA, perché? 

Nelle nostre cucine spesso vedrai inserita la cappa bora, perché? E dove dove butta fuori l’aria la cappa? Abbiamo dedicato un articolo ad approfondire i motivi per cui ci piace questo sistema (Cappa aspirante Bora per cucina) ma ti anticipo che l’aria viene espulsa nello zoccolo. Noi prevediamo uno zoccolo fresato (nel caso dell’isola viene fresato lo zoccolo dell’intera isola) in modo che ci sia un bel passaggio di aria. Non preoccuparti: niente bruttissime griglie come nelle cucine standard.

Il vantaggio maggiore dato dal piano cottura con cappa integrata BORA è la possibilità di posizionarla dove si vuole: non sei più limitato dal posizionamento di una ingombrante e antiestetica cappa, vengono meno molti dei limiti posti al design della cucina potendo, così, avere il tuo angolo cottura anche sulla stesso bancone da cucina se vuoi!

Cucina su misura in legno e gres, Vicenza

12. Una cucina con la schiena dritta! 

Alcune cucine (anche le nostre!) hanno le schiene da 10 mm altre utilizzano schiene da 3 mm (molte, per non dire quasi tutte…).

Una schiena da un centimetro rimane diritta nel tempo e non si deforma. Il risparmio, da uno spessore all’altro, è di pochi euro al metro quadrato, parliamo di meno di 30 euro per l’intera cucina. Ma per chi fa centinaia o migliaia di cucine può essere interessante limare anche questi piccolissimi costi. Per questo è così frequente trovare lo schienale a spessore ridotto.

Cucina in gres grigio e legno chiaro, Vicenza

13. Piedini o piedoni? L’importanza di sostenere una cucina

I piedini che sostengono la tua cucina (ed anche tu se decidi di sedertici sopra) hanno un portata. Dato che le nostre cucine hanno il piano in grès, e ti assicuro che è davvero pesante (se non ci credi guarda le facce rosso acceso dei nostri colleghi quando lo trasportano all’interno…), noi ti consigliamo di utilizzare piedini che resistano ad un carico di almeno 150 KG. Dei piedini così performanti fanno la differenza sia a livello strutturale sia di facilità di regolazione. Quelli che trovi generalmente nel mercato sono meno robusti: anche qui, prima di comperare, fai una verifica.

Una cucina moderna dai toni caldi

14. Ante normali o ante rientranti?

Dobbiamo confessare che ci piacciono un sacco le ante rientranti, perché ti lasciano una libertà d’azione impagabile finchè lavori in cucina. Chiaro che se scegli le ante rientranti devi considerare alcune accortezze: ad esempio, il cartongesso a soffitto va tenuto a 2 cm. di aria dalle colonne, mentre se le ante sono normali va tenuto ad 1 cm. di aria.

Le ante rientranti, tuttavia, oltre ad essere estremamente pratiche, donano allo spazio stile e modernità.

Cucina a filo in bianco assoluto

15. Chiusura delle basi della cucina

Quando scegli una cucina, oltre ad aprire le ante e guardare all’interno della base, fai un'altra cosa: chinati e guarda se la base è chiusa nella parte superiore. Aspetta, non la base sotto al piano cottura! Quella ovviamente va lasciata aperta. Ma le altre basi? Sono completamente chiuse e sigillate oppure sono aperte? Anche qui vedrai che spesso rimangono aperte. Il motivo? Sempre lo stesso: un risparmio di pochi euro che però ti farà entrare polvere, umidità ed insetti all’interno. Pochi euro in più ed al posto della ridicola catenaria da 5 cm. Dietro e davanti, avrai una base perfettamente chiusa e protetta.

Senza contare la maggiore solidità dell’insieme del mobile.

Una cucina chiara e minimale

Maniglie esterne, a gola o in finitura?

Lo stile che sceglierai per la tua cucina influenzerà tutti i componenti dell'arredo ed in questo paragrafo scopriamo le diverse soluzioni esistenti per le maniglie di ante e cassetti.

  • Maniglie a vista
    Sporge rispetto all’anta quindi avrai sempre un elemento a vista che risulta sicuramente meno elegante e moderna ma perfetta per uno stile classico o industriale. Sceglierai la forma e la finitura della tua maniglia che potrai abbinare alla rubinetteria o ad altri elementi della cucina.
     
  • Maniglia incassata
    Se sceglierai questo modello l'anta sarà fresata nella porzione in cui viene incassata la maniglia, in questo modo sarà tutto a filo con l'arredo e non avrai elementi sporgenti.
    In realtà questa non è una vera e propria maniglia ma un rivestimento della fresatura dell'anta che nelle nostre cucine su misura puoi comunque sceglierne le dimensioni e le finiture, sempre abbinabili agli altri componenti della cucina.
     
  • Maniglia a gola
    La più scelta dai nostri clienti è proprio questa comodissima soluzione in cui l'anta viene sagomata con un'inclinazione tale da permetterti di prenderla semplicemente con le dita ed aprirla grazie a questo bordo inclinato prensile.
    Questa maniglia va a scomparire con il resto della superficie essendo parte integrante dell'anta ed avendo la stessa finitura: una pulizia e coerenza unica.

3 tipologie di maniglie in cucina

Cucina in bianco e grigio

Arredamento cucina su misura in gres e legno, Vicenza

Cucina in stile classico a Vicenza

Cucina moderna contemporanea a Vicenza

Una moderna cucina bianca ad Arzignano (Vicenza)

Cucina moderna a centro stanza, Vicenza

Cucina su misura in laccatura verde e gres effetto corten

Cucina moderna stile industrial a Vicenza

Cucina su misura in fase di realizzazione

Cucine moderne: una realizzazione a Schio

Cucina realizzata su misura per una abitazione esistente

Grazie per aver letto l'articolo!

Grazie per aver letto questo articolo, spero ti sarà utile per realizzare la tua bellissima nuova cucina! 
Se abiti a Vicenza o a Verona vienimi a trovare nel negozio Pellizzari di Costo di Arzignano, ci divertiremo a progettarla assieme e prometto che rispetterò il tuo budget di spesa. 

Ma... a proposito di spesa: ti stai chiedendo quanto costa una cucina?
Trovi alcune i prezzi delle nostre cliccando qui.

Qui sotto trovi, invece, il modulo per fissare un appuntamento...  ti aspetto, ciao! 

 

Progetta la tua cucina con Chiara, scrivile qui!

Per fissare un appuntamento in una delle nostre sedi a Gambellara o Costo di Arzignano, in provincia di Vicenza, compila il seguente modulo e ti ricontatteremo entro breve.

Dove vuoi fissare l'appuntamento?
Quando?
Mi interessa
Scegli i settori per i quali vuoi chiedere informazioni cliccando su quelli che ti interessano.
Puoi specificare i dettagli della tua richiesta scrivendoli qui sotto:
 
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing selezionando l’apposita voce. La compilazione del modulo è facoltativa. I dati indicati con un * sono obbligatori per poter effettuare la richiesta e sono necessari per stabilire il contatto richiesto.

Cucina in laccatura verde e piano in gres, Vicenza

RUOLO: Titolare, responsabile showroom, consulente e progettista di case complete
SEDE: Costo di Arzignano

ANNO DI ARRUOLAMENTO: 2000
MOTTO: La vera partita si gioca sulla realizzazione. È lì la sfida reale.

 

 

 

 

Lascia un tuo commento

I tuoi dati saranno mantenuti privati e non saranno mai mostrati pubblicamente.
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per rispondere alle richieste degli utenti. Il messaggio inviato verrà pubblicato secondo le norme stabilite nel regolamento del sito. La compilazione del modulo è facoltativa ma per la pubblicazione è necessario inserire un proprio indirizzo email valido.
Selezionando questa casella autorizzo Fratelli Pellizzari S.P.A. ad utilizzare i dati inseriti per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing.

Forse ti potrebbe interessare...