
RUOLO: interior designer e venditore
AMBITI: Pavimenti interni ed esterni, Bagni, Arredo
SEDE: Gambellara
ANNO DI ARRUOLAMENTO: 1998
MOTTO: Siamo tutti apprendisti in un mestiere dove non si diventa mai maestri.
RUOLO: interior designer e venditore
AMBITI: Pavimenti interni ed esterni, Bagni, Arredo
SEDE: Gambellara
ANNO DI ARRUOLAMENTO: 1998
MOTTO: Siamo tutti apprendisti in un mestiere dove non si diventa mai maestri.
Andrea, nato a Cologna Veneta (Verona) il 29 novembre 1980, ma acquisito ad oggi dalla provincia vicentina, è uno dei nostri venditori e progettisti Senior! Ormai è da più di vent'anni che lavora alla Fratelli Pellizzari e rappresenta una colonna portante per questa azienda.
Arriva un giorno nell'estate del 1997 in motorino alla ricerca di un lavoretto estivo, per guadagnarsi qualcosina e fare esperienza nel campo prima di tornare a scuola e diventare geometra. Il suo atteggiamento umile e rispettoso, unito alla sua gran voglia di fare e conoscere hanno convinto quell'anno Michele Pellizzari a farlo lavorare, sotto l'ala di Sergio Girardi, nel magazzino edile, dove apprende molto su piastrelle, collanti, prodotti per l'edilizia ed entra in contatto con posatori, artigiani e muratori. Ad Andrea si accende una fiammella e, alla chiusura di quell'estate, chiede a Michele di rimanere e di poter crescere all'interno dello showroom. Convinto dalla sua voglia di imparare e crescere, lo affianca ai venditori esperti presenti in negozio allora. Così Andrea apprende, mese dopo mese, il lavoro di venditore e, alla fine, lo diventa lui stesso.
Nel mentre che lavora, porta avanti i suoi studi di interior design diplomandosi all'Istituto ISAI di Vicenza. Andrea è rimasto negli anni in continuo movimento, sempre alla ricerca di sapere e con la stessa voglia di fare di quando è arrivato appena ragazzo. Oggi lui, insieme alla collega Yasmine Benetti, ha formato un team che si occupa di realizzare abitazioni complete: pavimenti e rivestimenti interni, pavimentazione di esterni e progettazione del giardino, così come piscine, arredamento per interni, il bagno e il l'arredobagno, soggiorno, cucine, camera da letto, illuminazione e tutto quello che può venirti in mente quando pensi ad una casa!
Negli anni Andrea conquista un suo spazio alla Pellizzari, ma con l'aumentare delle richieste e la portata dei progetti che venivano commissionati decide, ad un certo punto, che era il momento di essere affiancato e di condividere il lavoro. Ha collaborato con tante persone diverse negli anni e così racconta il passare dei tutte queste figure, alcune ancora dentro all'azienda: “Era un po' come cambiare casa, ricominciavo tutto da capo ogni volta che la persona cambiava. Dovevo trovare il giusto feeling, ricreare una partnership, capire se le nostre personalità potevano incontrarsi o erano destinate a non funzionare insieme”.
Oggi il team in cui lavora (non definitelo "suo" perché chi ne fa parte, per lui, non rappresenta una sua proprietà, ma professionisti che lavorano in una squadra congiunta in cui ognuno è al pari dell'altro e dove ognuno persegue comuni obiettivi) conta ben cinque figure tra interior designer, progettisti e renderisti: Yasmine Benetti, Vanessa Zanetti, Giada Rossi e Luis Ahmeti. Per lui questo team ormai consolidato rappresenta una seconda famiglia: “Alla fine è un rapporto, no? È come essere una coppia, solo che siamo una coppia allargata. Per noi è importante la trasparenza e la chiarezza, condividiamo tutto, le giornate, i problemi, le gioie. E come una famiglia cerchiamo di non lasciare nessuno indietro e di mettere tutti al passo verso l'obiettivo”.
Non è raro vedere Andrea lavorare con la sua squadra fino a tarda sera, condividendo qualche dolcetto passato sottobanco o un paio di pizze. Condividono la passione per il proprio lavoro e fanno dell'ufficio, spesso e volentieri, una seconda casa, dove le idee vengono continuamente scambiate in un flusso creativo senza fine, nato dal bisogno di creare soluzioni sempre nuove e innovative per accontentare le richieste dei clienti, creare soluzioni su misura e che rispettino le personalità del singolo. Non penso ci siano persone più adatte dei membri della squadra a descrivere chi è e come lavora Andrea:
Per lui la casa non è solo quattro mura da riempire. Tutti alla Fratelli Pellizzari gli riconoscono un approccio più emozionale e creativo. Casa è un concetto che cambia da persona a persona e in lui risiede la giusta sensibilità per capire qual è l'idea di "casa" che risiede in chi si affida alla sua competenza e, di conseguenza, adattare in maniera molto personale la progettazione al singolo: “Ci sono persone che leggono la casa in maniera più fredda, altri che arrivano in coppia tenendosi per mano e vedono la casa come un nido caloroso. In base alla persona, alla loro età, al loro stile di vita, valutiamo una progettazione diversa. Non diamo soluzioni standard, ma qualcosa che li sappia stupire e anche capire profondamente”.
Così, mantenendo uno stile moderno, Andrea cerca di progettare abitazioni su misura, come un sarto farebbe con un abito per un grande evento. Non vi proporrà soluzioni viste e riviste, il suo obiettivo è tutt'altro: “Per me il design è arrivare a delle soluzioni a cui la gente, che si occupa di altro e lavora in altri ambiti, pur mettendosi a ragionare sulla casa che vorrebbero, non arriverebbero a produrre le progettazioni che coltiviamo noi come squadra”. Stupire e creare qualcosa di unico, questo muove i suoi lavori. Ma per stupire è necessario per lui prima conoscere molto bene chi ha davanti e capire quali sono le sue ambizioni, cosa vuole per casa sua e spesso, parlando della casa che deve progettare, coglie dei bisogni e delle volontà che nemmeno il cliente sapeva di avere. Starà poi sveglio notte e giorno alla ricerca dell'idea perfetta, come lui fa sapere: “ci sono progetti così particolari che mi tengono sveglio di notte ad immaginare e, quando arriva la giusta idea, devo catapultarmi a disegnarla su carta per non perderla di vista”.
Particolarmente talentuoso nella progettazione di pavimenti esterni, lo trovi preparato e ferrato su tutti i tipi di pavimentazione e rivestimenti, oltreché sulla progettazione di ogni ambiente della casa.
Ti lascio qui di seguito il portfolio progetti nato in collaborazione con il suo braccio destro, Yasmine, dove potrai trovare render di ambienti differenti:
Per Andrea la meta non arriva mai: c'è sempre qualcosa di nuovo da fare, da imparare, rivedere e fare meglio. Ma sa anche trovare il momento di gioire e provare soddisfazione quando una realizzazione viene conclusa. L'idea elaborata dopo settimane di lavoro in team e mesi di cantieri arriva finalmente nella realtà concreta e ci si può meravigliare insieme. La famiglia vive finalmente il suo sogno e può godersi il nuovo spazio. Allo stesso tempo, questo è un momento adatto per tirare le somme, per continuare a migliorarsi e mai fossilizzarsi su un successo temporaneo: le mode cambiando, le persone anche.
Nonostante il continuo ricambio, i nuovi progetti e i nuovi clienti, queste sono alcune delle sue realizzazioni che lo rendono particolarmente fiero e che possono farti capire cosa lui fa per i clienti che si affidano a lui. Dietro ogni progetto concluso c'è un storia che ti aspetta e che ti farà capire se le necessità dei clienti iniziali hanno trovato risoluzioni nelle mani della squadra.
Se il suo stile ti piace e pensi che la tua casa (o la tua attività commerciale) abbia bisogno del tocco di Andrea, puoi contattarlo via mail: sarà felice di accompagnarti e consigliarti nel viaggio della realizzazione del tuo nuovo spazio. Che sia tutta la casa intera o grandi progetti la troverai nella sede di Gambellara insieme alla collega Yasmine Benetti.
Riceviamo la clientela su appuntamento, così da poter dedicare il giusto spazio ed attenzione a chiunque abbia bisogno. Avvisiamo previamente che lavoriamo nelle zone di Vicenza e Verona, mentre riusciamo a fornire i nostri materiali, di origine italiana e spesso artigianali, in tutto il resto del territorio italiano.