Il gres porcellanato levigato

Una piastrella dalla superficie brillante, luminosa, che riflette la luce e su cui ci si specchia. Imita i graniti o i marmi lucidi ma è una piastrella in ceramica: è il grès porcellanato levigato. Scopriamo come si produce, vantaggi, problemi, costi e possibilità di utilizzo. 

Il grès lucido: perfetta imitazione del marmo

Stai pensando di utilizzare delle piastrelle lucide? Vuoi che il tuo pavimento sia sempre lucido e brillante? che ci si possa specchiare come su un marmo levigato?
Bene, allora questo articolo è scritto apposta per te. 

Ti parlerò, infatti, delle piastrelle in grès porcellanato levigato. Ti racconterò di come si è arrivati ad ottenere questo prodotto, grazie ad alcune geniali idee ed innovazioni, e vedremo assieme le eccezionali caratteristiche di questo materiale

piastrelle effetto marmo lucido nel nostro negozio di vicenza

 

Prima di leggere questo articolo ti chiedo: sai già che cos'è il grès porcellanato? se non lo sai ti suggerisco di leggere prima questo articolo: 
Il grès porcellanato, caratteristiche e tipologie



Nell'articolo scoprirai le caratteristiche di questo straordinario materiale, grazie alle quali riusciamo ad ottenere delle piastrelle lucide a specchio. Se hai già, almeno un'idea anche se non precisa di che cosa sia il grès, possiamo iniziare a parlare della levigatura e di come, grazie a questo processo, si riescano a conferire alla piastrella, ed agli ambienti, un prestigio ed una raffinatezza senza pari. 

Grès lucido

 

In particolare parleremo di:

Iniziamo!

 

Pavimentazione in gres effetto lucido per una casa a Vicenza

Piastrelle lucide: quali formati?

Il gres lucidato o levigato rappresenta, oggi, una quota significativa della produzione globale del prodotto, anche per il ritorno in auge dei grès effetto marmo, specie nei grandi formati oggi disponibili che sono moltissimi e spaziano dal "piccolo" 30x30 fino alle grandi lastre 160x320. 

Ma partiamo dal formato standard, il più venduto che è il 60x60. Questo formato si presta bene a rappresentare dei marmi levigati ma con poche venature. Se hai in mente un pavimento lucido sui toni del beige o del tortora piuttosto omogenei, senza venature, con una tonalità costante, allora va bene anche questo formato. Ad esempio dei grès levigati effetto marmo botticino oppure per dei grès levigati effetto resina. 

grès porcellanato lucido a rivestimento
Un grès levigato lucido posato a pavimento e per rivestire un muretto in questa cucina a Verona

Ma se, invece, preferisci una piastrella che imiti un marmo ricco di venature, come ad esempio il bianco Carrara o il Calacatta o un effetto Alabastro, dovresti utilizzare il formato 120x120 dove i marmi riescono ad esprimersi in un modo favoloso. 
Noi lo diciamo spesso ai nostri clienti: una identica piastrella effetto marmo venato cambia completamente (migliora) se la utilizziamo in un grande formato.
Ne abbiamo parlato approfonditamente qui:il (magnifico!) formato 120x120

 

Pavimenti per uffici in grès porcellanato levigato

Quanto detto qui sopra vale soprattutto per gli spazi residenziali. Se, invece, hai un negozio o un locale molto grande puoi "osare" ed utilizzare formati come il 160x160. Noi, ad esempio, l'abbiamo utilizzato nel nostro Showroom di Gambellara e, ti assicuro, con un ottimo risultato. Molti ci chiedono "ma che materiale è?". Il formato così grande e la lucentezza della piastrella traggono in inganno.

grès levigato in formato 160x160


Ma in una abitazione è quasi impossibile poterlo utilizzare, proprio per le dimensioni eccessive.
Se vuoi considerare questa opzione e desideri approfondire o vedere alcune foto dovresti leggere questa pagina:

Le grandi lastre in grès porcellanato

Esistono anche formati rettangolari, come ad esempio il 45x90 (un po' troppo piccolino) o il 60x120. Quest'ultimo te lo consiglio se hai intenzione di utilizzare degli effetti marmo con la venatura che si sviluppa nella lunghezza, come il Travertino. In questo caso utilizzare una piastrella a pavimento o a rivestimento rettangolare è buona cosa. 
In altri casi l'interruzione delle superfici con le fughe compromette l'estetica.

Pavimentazione effetto lucido in una casa a Castelgomberto, Vicenza

Piastrelle lucide: grafiche moderne

Ma oltre ai grandi formati anche la ricerca di nuovi effetti, alla stampa digitale e al miglioramento delle tecniche di lucidatura hanno reso questo tipo di piastrelle molto più belle rispetto a quelle che vendevamo una decina di anni fa.

Inoltre i costi, specie se comparati a quelli del vero marmo naturale, sono diventati assolutamente competitivi e abbordabili. Sia per i materiali che per la posa in opera: il grès ha uno spessore più sottile del marmo quindi pesa meno e questo facilita il posatore.

grès porcellanato levigato effetto onice

Ma come si ottengono piastrelle così lucide?
Si tratta di applicare sulla superficie della piastrella, un procedimento molto simile a quanto avviene quando si devono lucidare dei marmi o dei graniti... 

 

Grès porcellanato levigato a pavimento e rivestimento di un bagno

Come si ottiene un grès lucido a specchio? 

Per lucidare una piastrella e trasformare la superficie da "naturale" a "levigata" occorrono 4 fasi:

1. CALIBRATURA

La prima lavorazione che compiono i produttori di piastrelle lucide è la calibratura della superficie. In questa fase vengono eliminate  leggere asperità e non planarità delle piastrelle in grès  che sono normali conseguenze della fase di cottura in forno. L'operazione si compie facendo passare la piastrella sotto ad una serie di rulli diamantati che abradono la superficie. Sono utensili ad alta capacità di asportazione che riescono ad abradere anche la superficie durissima del grès (molto più dura di un marmo). 

Grès lucido di rex


Le piastrelle vengono trasportate da un nastro che scorre su un banco perfettamente planare, al di sotto dell'utensile diamantato. Per evitare la rottura della piastrella i rulli diamantati devono avere una buona capacità di taglio e devono lavorare con bassissima pressione. 
  
Questa prima operazione consente di uniformare gli spessori delle mattonelle ma lascia la superficie solcata da microrigature, dovute all'azione del diamante. Occorre quindi procedere con la seconda fase: la spianatura.

Piastrelle in grès lucido nei pavimenti, rivestimenti e per la vasca

2. SPIANATURA

La spianatura si effettua con agenti abrasivi, solitamente silicio, mediante delle teste spianatrici a rulli rotanti. Dopo che la testa a rulli ha spianato la piastrella la superficie si presenta come perfettamente planare, senza asperità, senza rigature. Ma la superficie non è ancora lucida. 
Occorre passare alla terza fase, quella della levigatura grazie alla quale lucideremo la superficie. 

Piastrelle lucide effetto seminato alla veneziana

3. LEVIGATURA

La levigatura o lucidatura delle piastrelle viene realizzata riducendo progressivamente la rugosità superficiale mediante una serie successiva di dischi abrasivi, con grana via via più fina, montati su delle teste operatrici oscillanti a contatto tangenziale. 

L'utilizzo di abrasivi a grane sempre più fini procede di passaggio in passaggio fino alla completa lucidatura del grès. A questo punto le mattonelle sono lucide a specchio. Ma ancora non abbiamo finito. Occorre affrontare l'ultima fase: quella di squadratura/rettifica e bisellatura.

 

[Qui sotto: macchina per levigare il grès. Foto del produttore Ferrari&Cigarini ]

Macchina per levigare il gres

La levigatura rende più preziose queste grandi lastre in grès


4. SQUADRATURA/RETTIFICA e BISELLATURA

Questa fase è necessaria per riuscire ad ottenere delle piastrelle che abbiano un bordo estremamente preciso. In un pavimento con piastrelle lucide è, infatti, fondamentale che la fuga sia perfettamente lineare. Per questo occorre rettificare il bordo della nostra piastrella dopo che è stata lucidata. 
Ma ancora non abbiamo finito: se ci limitiamo a rettificare, ritagliando il bordo, avremo uno spigolo vivo e tagliente.
Occorre sottoporre la piastrella all'ultima fase, quella della bisellatura: si tratta di praticare un'abrasione sullo spigolo vivo in modo che diventi uno spigolo a 45°.
In questo modo renderemo più resistente lo spigolo, evitando che si rompa durante la posa, ed eviteremo anche che sia tagliente.  

La bisellatura avviene con dei mandrini inclinati a 45° che solitamente utilizzano mole diamantate. 

 

[Qui sotto macchina per bisellare il grès: foto del produttore Ferrari&Cigarini]

Macchina per bisellare il gres

A bisellatura ottenuta le operazioni meccaniche sul prodotto sono concluse: la piastrella viene lavata ed asciugata e spedita al reparto "scelta" che controlla ogni singolo pezzo, per determinare eventuali difetti. 

Bagno con pavimento e rivestimento in grès effetto marmo lucido

La scelta: una fase importante del processo

La scelta viene effettuata da macchinari e da operatori (quasi sempre operatrici) che esaminano usando tatto e vista ogni singola piastrella dopo che la stessa piastrella è stata anche controllata dallo scanner elettronico.
Le piastrelle erano già state selezionate dopo l'uscita dal forno, ma è necessario che vengano ri-scelte perché dopo le lavorazioni meccaniche che abbiamo visto qui sopra può succedere che si siano rovinate. 

Va detto che questa fase, come anche le fasi precedenti, vengono attuate dai diversi produttori in modo molto differente a seconda della serietà dell'azienda e della qualità di prodotto che si vuole raggiungere. I livelli di tolleranza di un prodotto di elevato costo saranno molto più rigidi rispetto ad un prodotto economico.

Pavimento e rivestimento in grès effetto marmo lucido

Far lucidare le piastrelle a terzi?

Quando si tratta di piastrelle levigate noi selezioniamo le aziende produttrici anche in base al fatto che il processo di levigatura avvenga all'interno dell'azienda e non sia esternalizzato ad un fornitore terzo.

Alcune aziende, infatti, delegano ad un terzo questa fase ma abbiamo visto - negli anni -  che in questo modo la fase di levigatura e, soprattutto, quella di scelta non garantiscono gli stessi standard. Senza contare che i tempi si allungano per la necessità di trasportare il prodotto al laboratorio di rettifica e poi ritrasportarlo dal produttore. Anche i rischi dovuti alla movimentazione aumentano. Insomma noi preferiamo i produttori in grado di compiere e controllare l'intero processo produttivo. 

Grès effetto marmo a rivestimento di una camera

Posa del grès lucidato

Una volta scelto ed inscatolato il grès levigato è pronto per essere spedito a casa vostra. Si tratta ora di posarlo in opera.
Qui accennerò solamente alla questione, se vuoi approfondire la conoscenza della posa in opera delle piastrelle trovi tutto nella pagina:
Posa delle piastrelle

Mi limito qui, senza dilungarmi, a darti un solo consiglio e cioè quello di pretendere la posa con i cunei livellatori: eventuali piccoli dislivelli, in un pavimento lucido, sono molto più fastidiosi che in una piastrella opaca. Con l'utilizzo del cuneo livellatore riusciamo a ridurre di molto questo problema anche se è impossibile eliminarlo completamente: la posa è comunque una operazione manuale. 

Posa con cunei livellatori


Ecco, ora hai un bel po' di informazioni per poter scegliere il tuo pavimento in grès lucido e per godere l'emozione ed i riflessi che ci regalerà.
A proposito di riflessi, però, devo darti un ultimissimo consiglio...

Un bagno con pavimento e rivestimento in grès lucido

Le piastrelle lucide ed i riflessi accecanti

Il consiglio è quello di evitare di utilizzare un grès levigato se devi pavimentare un ambiente posto di fronte ad una grande finestra, rivolta a sud!
Il rischio è quello di avere un pavimento che per parecchi mesi all'anno ti costringerà a girare per casa con gli occhiali da sole :) per non essere accecato.

Se poi lo scegli bianco o molto chiaro ancora peggio. 

Vedo questo errore ogni giorno su riviste famose accompagnato da una descrizione del tipo "ambienti molto luminosi". Ma luminosi è una cosa, accecanti è un altra... 
Fai attenzione anche ai faretti sul controsoffitto: se il pavimento è lucido e chiaro saranno, anch'essi, fastidiosi

Sull'illuminazione troverai consigli, appunti ed idee qui: Illuminazione
Piastrelle levigate effetto onice

Pavimenti lucidi che salgono in parete in un soggiorno

Lucidare il grès già posato

Una delle domande che riceviamo più di frequente è: 

È possibile levigare "in opera" il grès porcellanato? 

La levigatura del grès, una volta posato, è una operazione estremamente difficile e rischiosa. Non la definirei una "mission impossible" ma quasi. 

Questo per una combinazione di due fattori: 
► Il materiale è estremamente duro e... 
► Una volta posato è impossibile che sia perfettamente allineato, possono esserci dei piccoli dentini tra una piastrella e l'altra.

Bagno grès lucido


Da questi due fattori consegue che il materiale potrebbe sbriciolarsi in prossimità del bordo o, nella migliore delle ipotesi, presentare - a seguito della levigatura - un bordo irregolare,  "sdentato".

Aggiungi a questo che c'è anche il rischio che la piastrella si rompa, se il dente tra una piastrella e l'altra è troppo importante oppure se non è ben incollata e "canta a vuoto". 

Piastrelle lucide utilizzate per rivestire un camino

Perché levigare un grès posato non è una buona idea?

Oltre al rischio di scheggiare o rompere qualche piastrella la levigatura in opera è sconsigliata perché ci sono piastrelle in grès che sono costruite e pensate per essere levigate.
Ma la maggioranza delle altre no. Sono piastrelle che nascono per essere lasciate a superficie opaca, naturale.

La levigatura, asportando la prima superficie della piastrella, potrebbe portare in superficie una eccessiva porosità interna, dei colori presenti negli strati interni della piastrella non omogenei... Insomma finiresti per modificare l'estetica ed i colori del pavimento, potrebbero emergere macchie e difformità 

Per questo noi non te lo consigliamo e non lo facciamo. Meglio sovrapporre una nuova piastrella! (tra l'altro, forse, ti costa meno...)

Grès effetto marmo lucido su pavimenti e scala: casa a Vicenza

Come e dove comperare le piastrelle levigate?

Premessa: come avrai capito leggendo l'articolo questo tipo di piastrelle non sono semplici da produrre né, tantomeno, da posare. Acquistare una piastrella levigata a basso prezzo non è un "affare" ma ti espone al rischio di avere poi problemi: grafiche che si ripetono, spianatura non perfetta (e si vedrà sempre per come riflette la luce),  lucidatura eseguita frettolosamente. Ho visto prodotti levigati che, guardati in controluce, avevano evidenti i segni circolari del disco che leviga. 

E allora come essere sicuri di fare un buon acquisto?

Il consiglio è sempre quello: se devi fare il rivestimento della lavanderia o della centrale termica va bene spendere poco e acquistare un prodotto dozzinale, fuori moda, o di origine asiatica in una grande catena, in un Brico o da Leroy Merlin.
Ma se devi acquistare una piastrella per la zona giorno, per il tuo bagno, per un ambiente commerciale non puoi utilizzare prodotti scadenti o cercare l'affare (che poi spesso è un affare per chi vende...).

Potrai cambiare l'arredamento, puoi decidere di buttare via la cucina e comprarne una nuova, puoi ritinteggiare facilmente le pareti ma cambiare i pavimenti è davvero durissima. Immaginati un martello demolitore dentro a casa e capirai quanto importante è non sbagliare questo acquisto. 

Con il grès levigato si può anche rivestire una cucina!

Dove comprare le piastrelle in grès lucide? 

Hai tantissime possibilità, dipende dal budget e se ti vuoi arrangiare con tutto oppure se vuoi una consulenza, i lavori chiavi in mano e la garanzia a fine lavori.

Per esempio sia a Vicenza che a Verona ci sono le enormi multinazionali francesi Bricoman e Leroy Merlin. All'interno trovi tantissima scelta con prodotti solitamente a prezzi bassissimi. Ti capiterà di trovare prodotti che costano anche meno di 10 euro al metro quadrato. Bricoman è un punto vendita studiato per vendere agli esperti del fai da te, mentre Leroy Merlin offre molti più servizi ed è stato pensato per i clienti che hanno un budget un po' più alto e che vogliono il pavimento (o il bagno) progettato e posato "chiavi in mano". 

Una alternativa più o meno sullo stesso piano di Leroy Merlin è Iperceramica, un altro enorme gruppo che ha un centinaio di punti vendita in Italia  e 2 qui a Vicenza. Anche Iperceramica, come Leroy Merlin,  è in grado di darti un servizio più accurato, con una consulenza, una progettazione e la posa in opera. 

E quindi? dove si acquistano queste benedette piastrelle lucide?
Aspetta, un po' di pazienza... 
 

Non solo effetti marmo: il grès levigato in tinta unita!

Come si sceglie il negozio di piastrelle? 

Secondo noi un negozio a cui affidare i pavimenti ed i bagni di casa tua dovrebbe avere questi tre requisiti:

1. Deve essere professionale nel darti consulenza

In questo settore la consulenza professionale del venditore è davvero fondamentale: devi trovare la persona giusta che ti sappia guidare tra le mille possibilità e che ti consigli la piastrella giusta per te, prodotta con un buon livello di attenzione. Il bravo venditore di piastrelle non è quello che ti asseconda e che ti da il prezzo più basso, ma quello che ti evita di fare errori e che riesce a darti il prodotto che ha il miglior livello qualità/prezzo.

2. Deve essere in grado di farti un progetto esecutivo 

Anche se ti senti in grado di scegliere da solo, anche se hai un bravo posatore che ti può consigliare o un architetto che ti da indicazioni, la consulenza specialistica di un venditore professionale e preparato in questo settore è impagabile.
La progettazione nel caso del pavimento è importante, ma dove è davvero fondamentale è nel bagno. In un bagno moderno il progetto fa la differenza: impossibile acquistare delle piastrelle senza un progetto, senza pensare all'arredobagno, alle tinteggiature, alle luci in bagno. Molti venditori si limitano a dirti che i prodotti sono buoni e validi, ma saperli abbinare e progettare, saper creare un mood, ti aiuterà a non sbagliare le scelte.  

3. Deve essere in grado di darti i lavori in appalto "chiavi in mano"

Oltre alla consulenza ed al progetto c'è una cosa ancora più importante ed è quella che dovresti considerare quando scegli il negozio e cioè che sia in grado di farti tutti i lavori che servono (massetto, posa dei pavimenti, dei bagni, delle scale) e che tu ti faccia fare una fattura di appalto. Solo così avrai una garanzia di 10 anni grazie alla legge sugli appalti.

Ed eviterai i problemi con i pavimenti e gli scaricabarile: "è colpa della piastrella", "no è colpa del massetto", "tutta colpa del posatore", "no, colpa della colla"... Alla fine la colpa diventa tua. 

Grès porcellanato effetto marmo lucido: uffici e scale

E quindi? Dove le compero 'ste piastrelle? 


Per questi motivi io ti consiglio di acquistare da un rivenditore specializzato in pavimenti e bagni. Meglio ancora se nella tua zona. A patto che faccia questo lavoro da molti anni.

Il rivenditore specializzato in pavimenti e bagni che abbia acquisito una buona esperienza sa quali prodotti sono validi e quali no, conosce le aziende produttrici e ti saprà insegnare a distinguere una piastrella scadente da una di ottima qualità.

Verifica: 

1) Che sia organizzato. Avrai bisogno di qualcuno che ti possa garantire

  • i servizi di consegna e scarico con gru (per evitare di dover spostare centinaia di pacchi di piastrelle a mano).
  • la posa dei massetti e delle piastrelle (meglio affidare queste due cose ad un unico interlocutore!!)  
  • un tecnico che esca in cantiere a sovrintendere alle operazioni di posa 
  • degli arredatori in grado di progettarti gli ambienti
  • che sia organizzato anche per smaltire i residui di posa 

2) che sia disposto a scriverti in fattura "esecuzione in appalto di fornitura e posa di piastrelle etc". Questa dicitura "in appalto" significa che tu hai affidato il lavoro interamente al rivenditore e sarà lui a doverti garantire per 10 anni la corretta esecuzione dei lavori. Il codice civile italiano tutela molto di più il committente (quindi tu) in caso di contratto di appalto. 

3) verifica che sia un'azienda solida, che sai ci sarà e che ti risponderà al telefono anche in futuro. È probabile che in futuro tu abbia bisogno di consigli o anche di interventi su un pavimento. Dalla semplice sostituzione di una piastrella perché ti è caduto qualcosa sopra ad un intervento per ristuccare le fughe che si sono, con il tempo, rovinate. Se hai acquistato da un sito internet, in un Brico o da un rappresentante di passaggio, ti troverai in difficoltà anche solo nel parlare con qualcuno dei tuoi problemi al telefono. Negli anni abbiamo sistemato problemi a casa di persone che avevano comprato su internet o da rappresentanti ed al primo problema questi li hanno bloccati sul cellulare e fine del problema...

4) informati se il negozio che hai scelto è in grado di fornirti anche i prodotti per la pulizia e manutenzione del tuo pavimento in modo che rimanga bello a lungo.

La tua fortuna è che abiti in Italia e di rivenditori specializzati con queste caratteristiche ce ne sono un sacco e molti sono davvero bravissimi. In altri paesi negozi specializzati come quelli italiani se li scordano: vanno tutti al Brico e si arrangiano in qualche modo con artigiani indipendenti ed i risultati li puoi vedere se vai visitare qualche casa, anche di benestanti, negli Stati Uniti o nel nord Europa. Pavimenti e bagni da incubo! 

E non farti ingannare dal "prezzo". Si, lo so, oggi tutti sembrano regalare tutto, sconti pazzeschi e sottocosti. Ma è davvero così?
A questo proposito, se vuoi, ho scritto un articolo che ti potrebbe essere utile per capire come mai alcune piastrelle costano così poco ed altre costano così tanto... anche se "sembrano uguali". Eccolo: 

Il prezzo delle piastrelle

Grès levigato effetto marmo a rivestimento bagno

Negozi dove trovare piastrelle lucide a Vicenza

Ecco gli indirizzi dei negozi di piastrelle della grande distribuzione:

  • Bricoman, Via Olmo 56 - 36077 Altavillla Vicentina (Vicenza)
  • Leroy Merlin, Via Brescia 19 - 36044 Torri di Quartesolo (Vicenza)
  • Ipereramica, Strada Padana, 70 - 36051 Creazzo (Vicenza)
  • Ipereramica, Via A. Manzoni, 30 - 36010 Zanè (Vicenza)

I grandi negozi specializzati in piastrelle

Ti ho segnato i negozi più conosciuti e specializzati nel mondo del bagno e delle piastrelle che puoi trovare a Vicenza, eccoli: 

  • Sterchele spa - Via Olmo 2 - 36051 Creazzo (VI)
  • Minuzzo Ceramiche - Via Ragazzi del '99, 48 - 36100 Vicenza
  • Gaiv società cooperativa - Viale della Scienza, 30 - 36100 Vicenza
  • Pellizzari Armando - Via del lavoro 5 - 36071 Arzignano (VI)
  • Pianalto srl - Viale dell'Industria 35 - 36071 Arzignano (VI)
  • Zamberlan Antonia - Via Dell'Industria 38 - 36050 Sovizzo (VI)
  • Commerciale Veneta Beltrame, Viale della scienza 12 - 36100 Vicenza
  • Fratelli Beltrame spa -  Via Roma 19 - 36040 Torri di Quartesolo, (VI)
  • Ercego Luciano - Via Monte Verlaldo 58 - 36073 Cornedo Vicentino (VI)
  • Oliviero Pavimenti - Viale dell'Artigianato 14 - 36050 Sovizzo (VI)

e... ci siamo anche noi :) 

  • Fratelli Pellizzari spa - Via Vignaga, 31 - Arzignano (VI)
  • Fratelli Pellizzari spa - Viale Europa, 2 - Gambellara (VI)

Ecco, ora hai tutte le informazioni. Mancano solo le tue personali sensazioni ed il feeling con la persona che troverai a seguirti.
Questa è decisamente la cosa più importante perché, come sempre, nella vita, è questione di "persone"!

Pavimento in gres lucido e decorato a Verona

In questa bellissima ristrutturazione di una casa di epoca napoleonica, alle porte di Verona, abbiamo posato un pavimento in grès porcellanato lucido, levigato a specchio, con effetto marmette di veneziana decorate. 
 

Grandi lastre lucide effetto marmo

Grés levigato effetto marmi preziosi

Pavimenti in grès lucidi effetto marmo levigato

Grès levigato 60x60 e rivestimenti in lastre in un negozio

Bagni in grès effetto onice prezioso in un negozio

Grazie !

Grazie per aver letto il mio articolo, spero che i consigli e le informazioni contenute in questo articolo ti siano state utili e che vorrai continuare ad esplorare il nostro sito che è ricco di idee e suggerimenti utilissimi per chi si sta facendo casa. 

Se vuoi saperne di più e se abiti nelle province di Vicenza e Verona, dove noi operiamo, vienici a trovare! Anche solo per dare un occhiata al nostro show room di pavimenti, bagni e cucine

Ti consigliamo di fissare un appuntamento (in caso contrario potresti dover aspettare davvero molto che si liberi un consulente...) cliccando in fondo alla pagina sul pulsante "fissa un appuntamento" oppure chiama cliccando sul pulsante telefono. 

Contattaci per realizzare una pavimentazione effetto lucido a Vicenza e Verona!

Per fissare un appuntamento in una delle nostre sedi a Gambellara o Costo di Arzignano, in provincia di Vicenza, compila il seguente modulo e ti ricontatteremo entro breve.

Dove vuoi fissare l'appuntamento?
Quando?
Mi interessa
Scegli i settori per i quali vuoi chiedere informazioni cliccando su quelli che ti interessano.
Puoi specificare i dettagli della tua richiesta scrivendoli qui sotto:
 
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing selezionando l’apposita voce. La compilazione del modulo è facoltativa. I dati indicati con un * sono obbligatori per poter effettuare la richiesta e sono necessari per stabilire il contatto richiesto.
Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per rispondere alle richieste degli utenti. Il messaggio inviato verrà pubblicato secondo le norme stabilite nel regolamento del sito. La compilazione del modulo è facoltativa ma per la pubblicazione è necessario inserire un proprio indirizzo email valido.
Selezionando questa casella autorizzo Fratelli Pellizzari S.P.A. ad utilizzare i dati inseriti per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing.