3 sistemi per realizzare un piatto doccia a filo-pavimento (o incassato) e rivestirlo in piastrelle.
Il piatto doccia filopavimento in piastrelle
Se devi fare un nuovo bagno oppure ristrutturare l'esistente, puoi scegliere tra acquistare un piatto doccia (se clicchi su "piatto doccia" potrai vedere i vari tipi) che poi posizionerai all'interno del bagno, oppure se adottare la soluzione di avere un unico pavimento che ti accompagna anche all'interno della doccia. Noi lo chiamiamo "piatto doccia in piastrelle" oppure "complanare" o "filopavimento".
Nomi differenti per definire una soluzione estremamente pratica, comoda, ed esteticamente all'avanguardia.
Qui in negozio mostriamo entrambe le soluzioni ai nostri clienti e quasi tutti preferiscono, esteticamente, questa seconda soluzione, anche se non sempre è possibile realizzarla (ci sono dei requisiti indispensabili).
In questo articolo approfondiremo come si realizza un piatto doccia filopavimento e vedremo anche, grazie a delle gallery di foto, alcune realizzazioni.
Ecco gli argomenti.
- un piatto doccia in piastrelle
- 3 modalità di realizzazione:
- piletta: video del funzionamento
- quali piastrelle per il piatto?
- il prezzo
- chiedi un preventivo
Buongiorno,
innanzitutto complimenti per le vostre realizzazioni. Ho apprezzato molto anche la trattazione. Forse non molto tecnica ma molto varia per modalità di realizzazione.
Tra le varie proposte sono piuttosto incuriosita dall'intervento "Piatto doccia filo pavimento in grandi lastre, Verona". Dalle foto pubblicate non mi è però chiaro come siano state realizzate le pendenze. Potreste aiutarmi a capirlo?grazie mille