Cabina armadio: aperta o chiusa?

"Il progetto giusto per noi non è quello perfetto, ma,
la perfetta sintesi dei compromessi tra cosa vogliamo e cosa siamo"

06/10/2022

Un' analisi dei pro e dei contro delle due soluzioni disponibili della cabina armadio, per aiutarvi a capire quale possa essere la più adatta alle vostre esigenze e ai vostri desideri!

Progettare una cabina armadio: aperta o chiusa?

Prima di procedere con questo scomodo grattacapo è doveroso fare alcune premesse. Sicuramente, se siete giunti a valutare se progettare la vostra cabina armadio aperta o chiusa, avrete già superato lo scoglio del “cabina armadio si o cabina armadio no”.

Naturalmente, una cabina armadio necessita di spazio, grande o piccola che sia, si deve trovare fisicamente il modo per avere a disposizione alcuni mq adibiti allo stoccaggio di abiti, cappotti, scarpe e qualunque tipo di accessorio si voglia avere in questa zona. L’area interessata a questo scopo non deve per forza essere un locale a se stante, potrebbe semplicemente trattarsi di un separé in cartongesso, un’appendice della camera da letto o un open-space in cui la struttura appendiabiti diventa essa stessa un divisorio.

cabina armadio Vicenza
Stanza stretta e lunga completamente adibita a cabina armadio, Vicenza


Trovato questo luogo, si presenta dinanzi a noi un altro importante e non trascurabile quesito: la mia cabina armadio sarà una struttura a vista o sarà completamente chiusa?

 

Chiara racconta: grande armadio e stanza con cabina armadio

Cabina armadio a vista

Alzi la mano chi non sogna di avere un’intera stanza adibita a cabina armadio, completamente a vista; una di quelle perfettamente organizzate per tipologia di capo, colore, stagione; ricca di accessori, grucce, ripiani scorrevoli, cassetti, servetti e tutto il necessario da fare invidia anche alle più agguerrite e modaiole influencer.

Ma andiamo per gradi. Cerchiamo prima di tutto di analizzare pro e contro dell’avere uno spazio allestito in versione “nude”:

Cabina armadio aperta ad Arzignano

Chiara, ascoltate le esigenze ed i gusti del cliente N., ha disegnato e progettato su misura questa cabina armadio. In questo caso la nostra progettista ha voluto sfruttare tutti gli spazi possibili, realizzandola a tutta altezza.

Clicca qui per vedere tutte le foto di tutto l'arredamento su misura in questo attico: Arredamenti su misura ad Arzignano

Cabina armadio a vista: i vantaggi

Possiamo riassume i PRO in questi 3 punti:

  1. Costi: se progettata in fase di costruzione o ristrutturazione della propria abitazione, la cabina armadio aperta, può essere una soluzione dai costi contenuti. Naturalmente, in base alla struttura che poi verrà allestita, la reale differenza sul piano economico la faranno i materiali, la dimensione ed il numero di elementi ed accessori di cui sarà composta.
     
  2. Visione d’insieme: una cabina aperta permette di avere immediatamente tutto sotto controllo, perchè noi donne sappiamo benissimo come la consapevolezza di tutto il vestiario che abbiamo a disposizione può semplificare e velocizzare notevolmente la scelta del nostro outfit.
     
  3. Organizzazione dello spazio: se studiata ad hoc e soprattutto proporzionata alle effettive esigenze (è consigliabile fare una sorta di censimento dei propri capi per capire il reale bisogno di spazio da prevedere per conservare i nostri indumenti, anche se so quanto sia difficile disfarsi di alcuni indumenti), risulterà estremamente gratificante vedere rastrelliere, cassettiere, mensole, scarpiere con tutti i loro “ospiti” ben archiviati.

Cabina armadio aperta

Cabina armadio realizzata su misura per la cameretta di una giovane ragazza ad Arzignano, Vicenza.

Abbiamo curato ogni dettaglio di questa abitazione, clicca qui per vedere tutte le foto: Ristrutturare casa ad Arzignano

Cabina armadio aperta: gli svantaggi

Anche i CONTRO te li riassumo in 3 punti:

  1. Disordine: la soluzione a vista ci obbliga ad essere ordinati in modo compulsivo. Se non siamo la reincarnazione di Marie Kondo e l’idea di finire per abbandonare qua e là indumenti a casaccio senza criterio e metodologia è più accattivante rispetto al desiderio di mantenere costantemente tutto al suo posto, meglio lasciare perdere. Se l’ordine non è una vostra dote le vostre buone intenzioni lasceranno presto spazio a pentimenti e mal di pancia.
     
  2. Polvere: per quanto ci si possa sforzare, la formazione di polvere è una costante perpetua e abdicare in favore degli acari non è accettabile. Pertanto, una cabina armadio aperta significa ripiani, mensole, montanti e abiti più vulnerabili ed esposti al deposito di polvere. L’unica soluzione è la consapevolezza, mista ad olio di gomito con frequenza assidua.
     
  3. Spazi vuoti: l’horror vacui, ovvero il terrore del vuoto, è una sindrome che colpisce spesso chi possiede una cabina armadio. In fase di progettazione se si commette l’errore di esagerare con le dimensioni del nostro guardaroba, si finirà per ritrovarsi con un ambiente del tutto sproporzionato! La tendenza è poi quella di riempire gli spazi vuoti acquistando capi e accessori del tutto superflui.

Cabina armadio in una casa in legno a Valdagno

Cabina armadio ricavata nella camera matrimoniale di questa coppia a Novale di Valdagno, con una controparete in cartongesso.

Clicca qui per vedere tutta questa realizzazione: Arredare casa a Novale di Valdagno

Illuminare la cabina armadio

Ilaria ci racconta come ha progettato l'illuminazione di questa cabina armadio: la luce naturale che scende dall'alto attraverso un velux ha permesso di giocare con luci soffuse e a parete. Clicca qui per scoprire anche come illuminare la tua camera da letto: Illuminazione camera da letto 

Cabina armadio chiusa

Al contrario, se lo spazio adibito a cabina armadio si scegliesse di attrezzarlo con strutture chiuse da ante, lo stesso cambierebbe drasticamente aspetto.

Vediamo come in questo caso muterebbero vantaggi e svantaggi della soluzione “nascosta”:

Cabina armadio aperta e chiusa, Arzignano

Da una cabina armadio aperta passiamo ad un'armadiatura chiusa da un vetro fumé che lascia intravedere e fa passare la luce.

Soluzione progettata per questa abitazione: Appartamento moderno ad Arzignano

Cabina armadio chiusa: i vantaggi

  1. Disordine: una soluzione chiusa perdona anche il disordine più incontrollato. Una volta nascosti indumenti e accessori dietro ad eleganti ante, non sarà più possibile vedere il caos. Un semplice gesto permetterà di camuffare temporaneamente questo difettuccio. Non è comunque consigliabile trasformare il disordine in abitudine ma le ante possono aiutare.
     
  2. Pulizia: le strutture chiuse limitano e riducono drasticamente il deposito di polvere, semplificando le operazioni di pulizia e di manutenzione. Inoltre, i capi non esposti direttamente e costantemente ad aria e luce solare si conservano più a lungo.
     
  3. Capienza: In presenza di ante, un’eventuale capienza sovradimensionata e spazi vuoti non si percepiscono. Si possono sfruttare vani e mensole per riporre temporaneamente o in via permanente oggetti extra che non riguardano strettamente l’abbigliamento.

Cabina armadio chiudibile con ante, Vicenza

Cabina armadio chiusa: i svantaggi

  1. Costi: la complessità delle strutture chiuse e la presenza di ante e meccanismi, comporta un aumento dei costi rispetto alla soluzione più snella dello scheletro vista.
     
  2. Visione d’insieme: le ante impediscono di avere una visione globale di tutto il guardaroba. Sicuramente in questo caso è necessario fare uno sforzo di memoria in più per ricordare tutti i capi presenti nei propri armadi.
     
  3. Umidità e aria viziata: bisogna prestare attenzione alla quantità di umidità ed al ricircolo d’aria all’interno dei vani chiusi. Potrebbero, nel tempo, verificarsi spiacevoli episodi come la comparsa di muffe, tarme e cattivi odori sia sulle strutture degli armadi che sui vestiti.

Cabina armadio chiusa, Arzignano

Progettare la cabina armadio

Esiste anche la possibilità di progettare soluzioni miste che prevedano parti di guardaroba aperte e vani chiusi.

Prima di iniziare a pensare alla propria cabina armadio è importante capire quale soluzione è più adatta a noi. È fondamentale fare un’analisi approfondita delle proprie necessità, abitudini, aspetti caratteriali e comportamentali.
Cosa siamo disposti a trascurare e quali sono, invece, gli elementi materiali ed immateriali di fondamentale importanza sui quali non transigiamo?

Progettazione cabina armadio, Valdagno

Tour di una grande cabina armadio in una casa in legno

Dietro la struttura del letto troviamo l'immensa cabina armadio. Un progetto interamente su misura che prevede un'armadiatura alta 240 centimetri  con ante scorrevoli: la cliente ci teneva che gli armadi fossero chiusi per una questione di pulizia e di polvere.

Casa in legno a Vicenza, le moderne finiture

Cabina armadio a vista con vani chiusi, Arzignano

Cabina armadio sia a vista che con cassetti chiusi

Progettazione di una grande cabina armadio

In questa casa abbiamo progettato la cabina armadio ideandola con un elemento centrale intorno a cui si sviluppa la struttura dell'armadio a vista. Particolare unico di questa composizione è la nuova tecnologia igienizzante all'interno dell'armadio, per avere capi puliti e una sicurezza in più anche su quello che indossiamo.

Se vuoi scoprire altri dettagli sulla realizzazione, leggi: Casa in stile classico, Trissino

Una grande cabina armadio

In questa abitazione abbiamo realizzato su misura una spaziosa cabina armadio a cui è stata dedicata uno spazio a sé. Abbiamo inserito vani a giorno dove poter appendere gli abiti ma anche dei ripiani dove riporre gli indumenti piegati.

Per conoscere tutti i dettagli di questo progetto, clicca: Ristrutturazione ad Arzignano

Cabina armadio chiusa, dietro la parete del letto

Camera con cabina armadio aperta

Progetto di una cabina armadio chiusa

Progetto di una camera con bagno e cabina armadio chiusa

Grazie!

Grazie per aver letto fino in fondo questo articolo: hai potuto vedere progetti e realizzazioni mie e dei miei colleghi. Spero ti siano piaciuti e che ti abbiano suggerito idee o ispirazioni per realizzare la cabina armadio dei tuoi sogni.
Se hai domande o se ti servono altre informazioni chiedimi pure, scrivendo nel box commenti qui sotto!

Se stai ristrutturando o cambiando casa, puoi contattarmi all'indirizzo e ai numeri che ti lascio in fondo al paragrafo o compilare la richiesta di appuntamento in fondo all'articolo

Noi siamo una piccola azienda, un team di arredatori a cui piace trovare una soluzione personalizzata e lavorare con prodotti Made in Italy, stando sempre al passo con le ultime novità, quindi è difficile utilizzare prodotti economici perché diamo una serie di servizi che sono "compresi nel prezzo" tra cui consulenza, progetto, sopralluoghi...

Inoltre: 

  • possiamo fare pochi lavori in un anno: mediamente una dozzina di "chiavi in mano"
  • non possiamo spostarci troppo fuori lontano da Vicenza-Verona

Questo perché dobbiamo dare la giusta assistenza ai lavori ed ai clienti.

Se, quindi, abiti in queste province puoi venirci a trovare nei nostri negozi e saremo felici di progettare insieme la tua casa, la tua camera da letto ed in particolare la tua cabina armadio.

Eccoti gli indirizzi dei nostri negozi specializzati in superfici, arredamento e bagni.

FRATELLI PELLIZZARI spa
Bagni, Cucine e Superfici
VIA VIGNAGA, 31
36071 COSTO DI ARZIGNANO (Vicenza) 

Tel. 0444 459011

[email protected]

È gradito e consigliato l'appuntamento

FRATELLI PELLIZZARI  spa
Bagni, Cucine e Superfici
VIALE EUROPA, 2
36053 GAMBELLARA (Vicenza)

Tel. 0444 649038

[email protected]

È gradito e consigliato l'appuntamento

Fissa qui il tuo appuntamento per progettare la tua camera e gli spazi della tua casa:

Compila il seguente modulo per fissare un appuntamento con un nostro consulente. Indicaci un tuo indirizzo email, seleziona il settore di tuo interesse, il giorno e l'orario che preferisci. Ti ricontatteremo entro breve per confermare la data dell'appuntamento.
Mi interessa
Tipo di richiesta
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing selezionando l’apposita voce. La compilazione del modulo è facoltativa. I dati indicati con un * sono obbligatori per poter effettuare la richiesta e sono necessari per stabilire il contatto richiesto.

RUOLO: Venditrice progettista di case complete
SEDE: Costo di Arzignano

ANNO DI ARRUOLAMENTO: 2018
MOTTO: Migliorarsi, sempre.

 

 

 

Commenti

Complimenti, articolo molto interessante.

27/08/2020 - Jessica Roselli

Lascia un tuo commento

I tuoi dati saranno mantenuti privati e non saranno mai mostrati pubblicamente.
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per rispondere alle richieste degli utenti. Il messaggio inviato verrà pubblicato secondo le norme stabilite nel regolamento del sito. La compilazione del modulo è facoltativa ma per la pubblicazione è necessario inserire un proprio indirizzo email valido.
Selezionando questa casella autorizzo Fratelli Pellizzari S.P.A. ad utilizzare i dati inseriti per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing.

Forse ti potrebbe interessare...