Stai visualizzando i risultati 71 - 80 su 1651
Come realizzare un piatto doccia in piastrelle
3 sistemi per realizzare un piatto doccia a filo-pavimento (o incassato) e rivestirlo in piastrelle.Marciapiedi
Tutte le informazioni da sapere prima di realizzare un marciapiede lungo il perimetro della tua casaPizzeria Al Colle, il pavimento esterno in porfido
Vieni con noi nei colli di Sovizzo, alla pizzeria Al Colle, per ammirare il panorama ed il nostro pavimento esterno drenante.. e anche per la loro buona pizza!Cani e parquet
Alcuni giorni fa ho incontrato nel nostro showroom di Gambellara una coppia di ragazzi giovani e pronti a costruire la loro nuova casa, fatte le presentazioni hanno subito iniziato a farmi un sacco di domande, tra queste una mi ha fatto riflettere e da li è nato questo articolo.Pavimenti e bagni per una casa di campagna
Entriamo in un'abitazione che rispecchia l'ambiente esterno, dove abbiamo ripreso nelle finiture i colori e la materie naturali dei frutteti circostanti.Pavimenti per uffici a Piovene Rocchette (Vicenza)
Nuovi uffici da pavimentare, problemi sui massetti e la scelta delle piastrelle: ti raccontiamo quali sono state le decisioni e le fasi di cantiere che hanno portato alla realizzazione finale di questi ambienti aziendali.Le differenze tra palladiana e veneziana
La veneziana è un pavimento che ha superato i secoli ed è arrivata, splendida, fino ad oggigiorno. La palladiana, invece, non è più così diffusa. Se ne sta perdendo l'uso, sia nella versione per esterno, con il marmo burattato, sia nelle versioni per interno, lucidate.Piastrelle
Siamo rivenditori di piastrelle per pavimenti e rivestimenti a Vicenza e a Verona da 50 anni. Abbiamo vissuto la storia delle piastrelle, il passaggio dalla bicottura alla monocottura, la nascita e la diffusione del grès porcellanato ed, ora, siamo innamorati delle grandi lastre.Posa in opera delle betonelle autobloccanti
Come si posano gli autobloccanti? Quali cautele occorre mettere in atto? Quali gli errori da evitare?Il sottofondo nei pavimenti
Sottofondi ed alleggeriti hanno la funzione di riempire l'intercapedine tecnica degli impianti, uno strato orizzontale spesso circa 10 cm. posto al di sopra del solaio all'interno del quale vengono posizionate le tubazioni dell'impianto idraulico, elettrico, eventuali aspirazioni centralizzate o altre canalizzazioni.