Stai visualizzando i risultati 161 - 170 su 1317
Impianto di riscaldamento a pavimento
Perché l'impianto di riscaldamento a pavimento è il sistema di riscaldamento più richiesto ed utilizzato nelle nostre zone?
In questo articolo esaminaremo le origini, le caratteristiche, i pregi ed i difetti di questo sistema di riscaldamento.Grès effetto legno
Piastrelle che imitano il legno: quali acquistare e perché?Lavabi in grès per il bagno
Decine di idee e soluzioni per realizzare dei lavabi in grès, utilizzando le stesse lastre del rivestimento delle pareti del tuo bagno. Funzionalità, igiene, resistenza ma anche qualche svantaggio. Scopriamo insieme tutto sui lavabi da bagno in grès.Rivestire camino e parete con le grandi lastre
Come rivestire un camino con delle piastrelle in grès di piccolo o grande formato?
Quali sono i vantaggi di utilizzare le piastrelle rispetto ad altri materiali per la zona camino?
Risponderemo a queste domande e ti daremo spunti ed idee grazie alle numerose foto nelle gallery finali.Ronco all'Adige: pavimenti e bagni
Una casa moderna, uno studio di architetti giovani e proiettati verso il futuro, un cliente-imprenditore sempre di corsa... questi sono gli ingredienti di questo articolo con il quale Andrea ci regala anche foto, spunti e idee per chi deve far casa.I giunti nei massetti
Perché si devono realizzare i giunti di dilatazione nel massetto?
Questi giunti vanno poi ripetuti obbligatoriamente anche nel pavimento?
Dove si posizionano i giunti di dilatazione? e quelli di frazionamento?
Si può evitare di fare i giunti in un pavimento?
In questo articolo il nostro tecnico risponde a queste domande che spesso ci vengono poste.Vasca da bagno: culla del benessere
In questa società frenetica si opta sempre più spesso per una doccia veloce, ma lo sapevi che la vasca ha origini antichissime e che un bagno caldo aiuta ad abbandonare pensieri e preoccupazioni?
Vediamo, in questo articolo, quali sono i criteri per sceglierla, i suggerimenti per "godersela" e scopriamo com'è cambiata nel tempo la vasca da bagno ed il suo utilizzo.Storia della piastrella in ceramica
Dalle preistoriche origini della ceramica ai primi rivestimenti in piastrelle, fino agli azulejos e alla nascita, all'inizio del secolo, delle industrie italiane. Dalle piastrelle liberty di inizio 1900 fino alle grandi lastre in grès di oggi.Intonaci decorativi per interni: la Calce decorata
La calce abbina potenzialità estetiche strabilianti alle note caratteristiche antiumidità, antibatteriche ed igienizzanti. In questo articolo ti parliamo di un fantastico intonaco che può diventare una superficie decorativa per interni per realizzare pareti che sono dei veri e propri quadri.