Stai visualizzando i risultati 111 - 120 su 142
- Ristrutturare casa ad ArzignanoUna casa da rimodernare, una famiglia numerosa dalle diverse esigenze e la richiesta del nostro servizio chiavi in mano. Ti apriamo le porte di casa di Enrico e Gigliola!
- Membrana antifrattura e desolidarizzante ProdesoNoi la usiamo soprattutto in due casi, ma una membrana desolidarizzante può aiutare a risolvere i problemi di posa in casi complessi di sovrapposizioni su fondi non coerenti o in cui sia richiesta una velocità di realizzazione.
- Storia della piastrella in ceramicaDalle preistoriche origini della ceramica ai primi rivestimenti in piastrelle, fino agli azulejos e alla nascita, all'inizio del secolo, delle industrie italiane. Dalle piastrelle liberty di inizio 1900 fino alle grandi lastre in grès di oggi.
- Legno ed umidità nel massettoLegno ed umidità non vanno d'accordo: per questo occorre essere certi che al momento di iniziare la posa del parquet non vi sia umidità contenuta nel massetto. E bisogna essere certi che non vi possano essere, in futuro, infiltrazioni di umidità nello stesso. In caso contrario si corrono dei rischi importanti che potrebbero compromettere irrimediabilmente il nuovo pavimento.
- Casa nuova a Cerea, VeronaCon questo articolo Ilaria ti porterà alla scoperta di una nuova casa che Chiara ed il suo team hanno curato nei minimi dettagli, dalla progettazione al realizzazione!
- Casa nuova nella valle del ChiampoUna nuova abitazione progettata total look nella valle del Chiampo, con contrasti di bianco e nero ed uno stile minimale per una giovane famiglia.
- Ristrutturazione a Montecchio Maggiore: una cucina su misuraIn questo articolo realizzazione Maria, una delle nostre progettiste nella sede di Costo Arzignano, ci porterà a fare un tour di questa casa ristrutturata a Montecchio Maggiore, dove la cucina su misura saprà rapirti il cuore!
- Grandi lastre: come si posanoLe dimensioni sempre più grandi delle piastrelle, lo spessore sottile, la bassa assorbenza e l'eventuale presenza di una rete in fibra di rinforzo rendono più complessa la posa in opera.
 Per fortuna ci sono nuovi collanti, nuove attrezzature e moderne tecnologie per la movimentazione e la posa delle piastrelle che, se opportunamente adottate, consentono di ottenere un risultato durevole.
- Pavimenti e rivestimenti a Soave (Verona)Non sempre vendere quello che il cliente richiede è la cosa giusta, a volte è necessario ragionare, assieme, su proposte alternative ma più adatte allo stile della casa. Quando il cliente ti ringrazia per avergli fatto cambiare idea significa che hai fatto un buon lavoro.
 È successo in questa casa di Soave (Verona) in cui abbiamo proposto e posato i nostri pavimenti.
- Come progettare il pavimento esterno: consigli e precauzioniIn questo articolo troverai alcuni dei nostri più bei progetti di pavimentazioni esterne e scoprirai quali sono “i trucchi del mestiere” che consentono una perfetta realizzazione in opera.