Stai visualizzando i risultati 81 - 90 su 1644
Porfido
La storia del porfido del trentino, con particolare attenzione al suo utilizzo come pavimentazione: le modalità di estrazione e di lavorazione, le tipologie, le applicazioni e realizzazioni.Pavimento in legno e tarli
Gli insetti xilofagi, principalmente tarli e termiti, nell'immaginario collettivo rappresentano la principale motivazione per cui un elemento il legno si può degradare o rovinare. È così anche per i moderni pavimenti in legno?Cubetto di Porfido: la posa
Come si posa un cubetto in porfido? Quali sono le fasi di posa del porfido? Quali gli schemi di posa? Quali le accortezze che usano i posatori di porfido?Il gres porcellanato levigato
Una piastrella dalla superficie brillante, luminosa, che riflette la luce e su cui ci si specchia. Imita i graniti o i marmi lucidi ma è una piastrella in ceramica: è il grès porcellanato levigato. Scopriamo come si produce, vantaggi, problemi, costi e possibilità di utilizzo.Piastrelle
Siamo rivenditori di piastrelle per pavimenti e rivestimenti a Vicenza e a Verona da 50 anni. Abbiamo vissuto la storia delle piastrelle, il passaggio dalla bicottura alla monocottura, la nascita e la diffusione del grès porcellanato ed, ora, siamo innamorati delle grandi lastre.Pavimentazione esterna a Castello di Arzignano
Pietra di Goya e porfido, una pavimentazione particolare che fa incontrare due materiali naturali.. bello da vedere e un divertimento per i piccoli di casa. In fondo all'articolo il video in cui Viola corre in questo esterno (se volete farvi due risate vi consiglio di guardare il backstage).Pavimento esterno in porfido squadrato e trani
Un porfido squadrato utilizzato per decorare, assieme al trani, una pavimentazione esterna: le linee del viale carraio si congiungono in una piazza circolare.Il sottofondo nei pavimenti
Sottofondi ed alleggeriti hanno la funzione di riempire l'intercapedine tecnica degli impianti, uno strato orizzontale spesso circa 10 cm. posto al di sopra del solaio all'interno del quale vengono posizionate le tubazioni dell'impianto idraulico, elettrico, eventuali aspirazioni centralizzate o altre canalizzazioni.Il pavimento in legno prefinito a tre strati
Il legno è da sempre utilizzato per le costruzioni di ogni genere, una delle più antiche è proprio per i pavimenti. Nelle zone di Vicenza e Verona, dove operiamo, ci troviamo a realizzare oramai quasi solamente pavimentazioni in legno prefinito. Approfondiamo qui le caratteristiche di una tipologia di legno prefinito, quello a tre strati.