Stai visualizzando i risultati 111 - 120 su 1788
Piastrelle in ceramica: gradini e dislivelli dopo la posa
Nuovi sistemi di posa ci consentono di livellare le piastrelle ed evitare fastidiosi "dentini" tra le stesse. Questi gradini, infatti, oltre ad essere antiestetici possono compromettere la funzionalità di un pavimento o essere addirittura considerati difetti secondo le norme Uni En che stabiliscono la conformità di un pavimento in piastrelle.Pavimenti e arredobagno a Montebello Vicentino (Vicenza)
Pavimenti, rivestimenti, illuminazione ed arredobagno sono stati curati nei minimi dettagli insieme a Denise ed Andrea.. dalla scelta, alla progettazione al risultato finale!Ristrutturazione ad Arzignano: casa in legno
Un'abitazione in legno realizzata da Naturalmente Casa su progetto dello Studio Gallo in cui siamo state coinvolte per moderne finiture interne ed esterne, e per gli arredi su misura di ogni stanza della casa.Piastrelle: cosa sono e tutto quello che serve sapere
Dalle piastrelle in ceramica alle piastrelle in gres porcellanato: le differenze, le caratteristiche ed i prezziPavimento in legno in un ufficio
Uno stabilimento di 10.000 metri quadrati che rappresenta una delle eccellenze mondiali nel settore dei gruppi elettrogeni. Una nuova palazzina uffici. Un pavimento meraviglioso in parquet negli uffici e nella sala riunioni. Questa è la storia che ti raccontiamo oggi.Pavimenti esterni in grandi lastre
Vuoi rifare il tuo pavimento esterno con grandi piastrelle a Vicenza o Verona? Scopri la novità degli esterni in grandi lastre in grès.Differenza tra veneziana tradizionale e veneziana in resina
Da ormai una quindicina d'anni viene proposta la veneziana in resina come moderna alternativa alla tradizionale veneziana a cemento. Quali sono i vantaggi e quali gli svantaggi delle due tipologie?Posa delle grandi lastre: la doppia spalmatura
Attrezzatura professionale per posare i grandi formati delle lastre