Stai visualizzando i risultati 141 - 150 su 1813
- Il prezzo di una piastrella in grèsPerché alcune piastrelle costano poco ed altre, simili, molto di più? Come si capisce se il prezzo di una piastrella è corretto? In questo articolo capirai finalmente come distinguere una piastrella economica da una costosa e quali sono i fattori che incidono sul prezzo.
- Pizzeria Al Colle, il pavimento esterno in porfidoVieni con noi nei colli di Sovizzo, alla pizzeria Al Colle, per ammirare il panorama ed il nostro pavimento esterno drenante.. e anche per la loro buona pizza!
- Esterno in porfido: pavimentazione di un viale a VicenzaLa pavimentazione esterna dell'abitazione sovente viene rimandata: sono già molte le scelte da compiere e gli esterni della casa possono aspettare. Ma ogni nodo viene al pettine ed anche per questa abitazione di Sandrigo il "problema" delle pavimentazioni esterne viene affrontato e risolto. Vediamo come.
- Pavimenti in legno con vernice igienizzanteUn legno verniciato ti garantisce una maggior resistenza, ma un pavimento in legno protetto dalla vernice igienizzante ti assicura pulizia e salubrità all'interno del tuo ambiente casa.
- Il Cirmolo, legno per pregiati parquetIl Cirmolo da sempre è conosciuto per il suo legno pregiato, che da sensazioni di tranquillità e di freschezza. Se vuoi provare queste sensazioni in prima persona ti aspettiamo nelle sedi Pellizzari di Vicenza.
- Pavimenti e percorsi esterniIn questo articolo cercherò di darti alcuni consigli per progettare il percorso esterno di casa tua. In fondo all'articolo, troverai una gallery con alcune nostre realizzazioni nelle provincie di Vicenza e Verona.
- Piastrelle: 10 Consigli per chi acquistaPer evitare problematiche o false attese è bene approfondire almeno alcune caratteristiche di base delle piastrelle in ceramica. I nostri piccoli consigli vi eviteranno imprevisti o malumori...
- Nuovo pavimento esterno a Montecchio Maggiore, VicenzaNella progettazione di questo esterno porfido, acciottolato e pietra di Prun, vengono usati al positivo e al negativo. Curioso di capirne di più? Leggi quello che ha pensato Andrea.