Hai intenzione di decorare una parete con delle piastrelle personalizzate? Delle grandi lastre in ceramica prodotte su misura? Con un decoro che scegli tu? Ebbene oggi questa possibilità è reale! In questo articolo ti presenteremo una straordinaria novità per personalizzare e decorare gli spazi interni della tua abitazione. Al termine dell’articolo troverai anche una gallery con alcune idee, ma l'unico limite è la tua fantasia.
Quali soluzioni per decorare le pareti?
Oggi ci sono diverse soluzioni per arricchire in modo personalizzato il tuo spazio living.
Alcune sono note, come la possibilità di rivestire le pareti con una finta pietra o con una pietra vera, magari abbinata a dei mattoni. Se ti interessa questa modalità "tradizionale" di personalizzare casa tua puoi approfondire cliccando qui:
>> Rivestire le pareti interne in sasso >>
Altre sono nuove anche se recuperano tecniche antiche. È il caso di “calcecruda” di oltremateria, un effetto decorativo materico e tridimensionale. Si tratta di una pasta a base di calce che viene decorata con strumenti o a mano (a dito). Troverai maggiori informazioni in questo approfondimento:
>> Decorare la parete con la calce cruda >>
Ma uno dei modi più nuovi è quello di utilizzare una immagine jpg ad alta risoluzione, ad esempio una foto fatta da te, e riprodurla in una parete sotto forma di carta da parati o, ancora meglio, su di una lastra in ceramica, su una grande piastrella in grès porcellanato quelle che sono note come grandi lastre ceramiche.

Rivestimento di pareti: rustico o moderno?
Quale metodo utilizzare dipende molto dallo stile della tua abitazione: se si tratta di una casa rustica dovresti valutare l'inserimento di un rivestimento in pietra. Se è una casa minimal e vuoi scaldare l'ambiente ma rimanendo su toni neutri (ed evitando i colori) dovresti valutare la calce.
Per capire qual è il tuo stile di casa potresti scaricare, gratuitamente, il nostro magazine che presenta 6 case che abbiamo realizzato in 6 stili differenti:
Scarica il Magazine 6 case 6 stili
Rivestimento di pareti interne, quali materiali?
Carta da parati e grandi lastre in ceramica stampate offrono possibilità di colore e di decorazioni infinite che possono tradursi in quadri, fotografie, tromp d'oeil...
Colori intensi, paesaggi emozionanti ma certamente non può offrire la tridimensionalità della pietra o di una superficie materica come quella di "calcecruda".
La pietra naturale, al contrario, offre una gamma cromatica molto più limitata, ma si esalta con la luce: un faretto a pavimento o a soffitto in grado di proiettare una luce che sfiori la parete crea un effetto suggestivo incredibile.

Una caratteristica che un grès personalizzato può dare, rispetto a tutti gli altri materiali, è la lucentezza: una piastrella può essere lucida come un marmo e permettere agli ambienti di specchiarsi su di essa. In questo caso prenderà il nome di grès levigato e regalerò riflessi ed eleganza ad un ambiente più intrigante e lussuoso.
Insomma, ogni materiale ti potrà aiutare a personalizzare i tuoi spazi in modo diverso ed ha caratteristiche peculiari che lo rendono più o meno adatto ad arricchire una parete della tua abitazione.
Grandi lastre in gres decorate
Ma quello che vogliamo approfondire in questo articolo è una possibilità che i clienti ci chiedevano da anni. Grazie alla combinazione di alcune tecnologie rivoluzionarie è oggi possibile realizzare della grandi lastre in ceramica personalizzate, fatte su tuo progetto o su tuo disegno.

Puoi applicare sulla parete del tuo soggiorno delle lastre che riproducono un paesaggio che hai fotografato durante un viaggio. Oppure un disegno che ti piace. Possiamo, assieme, decidere di interpretare un opera d’arte stilizzandone le forme (la riproduzione fedele di un opera è vietata dalla legge). E la possiamo far stampare su di una lastra di grès porcellanato, anche di grandi dimensioni.
Ma quali sono le tecnologie che consentono la stampa personalizzata su grès?

Stampa personalizzata su grès
Il progresso tecnologico ha permesso di realizzare lastre in ceramica di formati incredibili e con una perfezione tale da poter essere decorate con delle "stampanti digitali" ad alta risoluzione.
Quindi la combinazione tra la tecnologia del grès laminato e quella della stampa digitale ha permesso la nascita delle grandi lastre decorate. Fino a ieri, questo prodotto era, però, disponibile solo con decorazioni "standard", da catalogo perché la tecnologia imponeva lotti produttivi importanti.
Per riuscire ad arrivare alla stampa personalizzata di una singola lastra, realizzata su progetto, servivano altri fattori:
► la capacità di manipolare in modo efficace e veloce delle immagini,
► una grandissima flessibilità produttiva,
► dei macchinari in grado di stampare ad altissima risoluzione anche una singola lastra.
Stampa personalizzata: a caldo o a freddo?
L'evoluzione sta procedendo in due direzioni: la prima è quella di stampare sulla singola lastra prima di cuocerla. Dato che la lastra deve essere cotta chiameremo questa tecnologia "stampa personalizzata su grès a caldo". E la distingueremo dalla stampa a freddo, che avviene senza che ci sia bisogno di una fase di cottura.
La tecnologia di stampa a caldo è la classica tecnologia di produzione del grès, ed è stata sicuramente utilizzata anche per le piastrelle di casa tua. La piastrella viene pressata, decorata e cotta a 1200° gradi temperatura a cui greifica. Diventa compatta, resistente e può essere posata a pavimento, in taluni casi anche all'esterno.
La tecnologia a freddo prevede, invece, l'applicazione di un promotore di adesione sulla lastra già cotta, quindi la stesura della decorazione ed infine la protezione con un protettivo trasparente.
Si intuisce che questa seconda tecnologia rende il prodotto più adatto ad essere utilizzato come rivestimento mentre non ne può garantire l'utilizzo come pavimento, specie in ambienti ad alto traffico.
Un rivestimento personalizzato in grès dura una vita
A fronte di una minore resistenza all'abrasione, la tecnologia di stampa personalizzata a freddo permette diversi vantaggi.
► I colori della piastrella non si alterano nel tempo.
► La piastrella è riproducibile. Ciò significa che se a distanza di un certo periodo volessi inserire un’altra parete della stessa tipologia di materiale e colore, il colore associato sarà esattamente lo stesso posato qualche tempo prima. Posso riprodurre senza problemi la decorazione.
► La facilità con cui posso personalizzare anche solo una piastrella sia di piccole che di enormi dimensioni. Questo grazie all'essicazione della lastra personalizzata che avviene naturalmente, a temperatura ambiente.
Sperando di non averti annoiato troppo con la parte tecnica, passiamo alla parte più divertente e scopriamo come grazie all'eccellenza nelle tecnologie più innovative siamo oggi in grado di imprimere un tratto personale e distintivo ad ogni progetto
Progetta la parete con lastre personalizzate
Quando si tratta di affrontare un rivestimento con delle lastre in ceramica personalizzata non si tratta semplicemente di scegliere l'immagine o la foto e replicarla, ma di rielaborare la foto (o un collage di foto) e adattarle alle dimensioni della parete.
Un esempio?
Con Alessio, amante delle opere di Picasso, abbiamo trovato una soluzione che potesse rendere il suo bagno unico e che facesse esclamare WOW a tutti i suoi ospiti.

Quanto costa una lastra in ceramica decorata?
Solitamente i clienti che acquistano da noi le lastre per rivestire una parete ci chiedono di pensare non solo alla parte progettuale ed esecutiva ma anche alla posa in opera.
Abbiamo visto che mediamente, un cliente che sceglie di farci produrre delle piastrelle personalizzate con stampa a freddo, spende attorno ai 300/350 euro al metro quadrato.
Chiaramente a questo si aggiungono i costi di installazione ed i materiali per la posa - che incidono molto meno.
Ad esempio Alessio, per la parete qui sopra, ha sottoscritto un prezzo onnicomprensivo (piastrelle, decorazioni personalizzate a freddo, trasporto, posa in opera, collanti etc) per le due pareti con i Picasso, circa 5.000 euro.
Si può spendere di meno? Certo, come sempre. Ma volevamo darti una cifra indicativa per consentirti di fare una prima valutazione.
Attenzione: il rivestimento di quella parete, utilizzando una piastrella NON personalizzata di buona qualità, sarebbe comunque costato 1600 euro. In pietra o in calcecruda costerebbe anche qualcosa di più. Quindi è pari a circa 3.000 euro la differenza di spesa per ottenere una parete in grandi lastre di grès personalizzato.
Il progetto della parete in grès personalizzata
Se hai la casa a Vicenza o a Verona lo possiamo fare noi! Siamo pronti ad accoglierti in uno dei due Showroom a Vicenza, con un caffè fumante, per ascoltare i tuoi hobby, le tue passioni e scegliere assieme lo stile giusto per la casa, il decoro perfetto che si sposerà con il resto dell’arredamento.
Una volta trovato il giusto mood di colori realizzeremo un render 3D che ricreerà fedelmente l’ambientazione finale, grazie al quale potremo simulare le varie proposte. Ti farai un'idea precisa del risultato che potresti ottenere.
Il passo successivo sarà produrre un esecutivo grafico da mandare alla produzione e far realizzare le lastre. Una volta installate a casa tua stupirai tutti gli ospiti che verranno a trovarti.
Qualche idea per delle lastre decorate in ceramica?
Sei convinto di utilizzare una lastra in ceramica decorata per personalizzare il tuo soggiorno, ma vorresti qualche idea?
Si tratta, chiaramente, di scegliere la decorazione che meglio si sposa con lo stile della tua casa. Possiamo certamente aiutarti se vieni in negozio, ma se vuoi già farti un idea delle infinite possibilità nelle gallery che seguono troverai alcune proposte in vari stili.
Buona lettura!
Salve vorrei sapere se sia possibile creare e quindi avere una fornitura di circa 150 piastrelle in ceramica (10cm x 10cm) con fondo bianco, perimetro con una linea azzurra e al centro un ancora stilizzata. Nel caso fosse possibile, calcolando spedizione ed iva che prezzo andrei a pagare?