Stai visualizzando i risultati 181 - 190 su 1643
"Resina", collezione di piastrelle alla Fratelli Pellizzari
Accenti di luce, segni che rievocano la spatolatura, guizzi di colore immersi in una omogeneità di toni neutri che rimandano alla continuità della resina. Una collezione in grès porcellanato che supera la modularità della piastrella per ampliare le potenzialità della ceramica e dare vita a pavimenti contemporanei e originali.Cucina su misura a Verona, novità arredamento 2023
Un arredamento cucina su misura chiaro, ben proporzionato che lega finiture nuove ed elementi materici. Apriamo ante e cassetti e scopriamo queste novità!Progetti casa: lo stile di Yasmine e Andrea
Qui raccogliamo i progetti di Andrea e Yasmine, progettisti d'interni creativi e dotati. Lasciati ispirare dal loro gusto moderno e fuori dagli schemi e se ti piace particolarmente qualcosa fateglielo sapere commentando qui sotto o venendo a conoscerli di persona!Florim ceramiche: rivenditori Vicenza, Padova e Verona
Siamo rivenditori dei prodotti Ceramiche Florim per le provincie di Vicenza, Padova e Verona. Il gruppo Florim s.p.a. produce piastrelle, quasi esclusivamente piastrelle di grès porcellanato di altissima qualità, sia di tipo tecnico che di design. È sicuramente tra le prime tre più belle realtà industriali nel mondo delle piastrelle in ceramica nel distretto di Sassuolo ed è uno dei produttori leader mondiali non solo per la qualità dei prodotti, ma anche per il rispetto ambientale e per l'impegno etico e formativo. L'azienda è certificata B-Corp.Pavimento rustico a Brendola, Vicenza
Una coppia giovane alle prese con la scelta della piastrella da utilizzare per la taverna della propria abitazione. Una piastrella in grès effetto pietra scatenerà l'amore a prima vista.Percorsi in pietra nel giardino: lo stile giapponese
I giardini giapponesi sono frutto di una attenta e precisa cura che trasforma un giardino in un oasi di pace, in uno spazio rigenerante, quasi mistico. Sono ricchi di dettagli, progettati con estrema attenzione, realizzati in spazi angusti e puntualmente catturano il turista occidentale, che non è abituato a questa cura maniacale del verde. Ed i pavimenti? come vengono progettati i vialetti che attraversano questi giardini e portano alla casa tradizionale giapponese?Pellizzari Academy: formazione continua sulla casa
Corsi, incontri di formazione, lezioni e webinar... la cultura per chi vuole far casa consapevolmente!La scala di casa: un elemento strutturale e di design
Nell’antichità la scala era vista come una struttura architettonica tanto complicata quanto affascinante, basti pensare ai palazzi lussuosi in cui era la vera protagonista. Anche nelle abitazioni contemporanee la visione della scala non è strettamente legata alla sua funzionalità ma è ormai definita un arredo di design.Progetti interiors, lo stile di Ilaria
Raccolta dei progetti bagno di Ilaria, progettista di interni elegante e moderna della sede di Costo di Arzignano.