Stai visualizzando i risultati 151 - 160 su 557
- Pavimento esterno a Verona: porfido, giallo reale e ciottoloUna pavimentazione esterna in pietra naturale realizzata in provincia di Verona (San Bonifacio).
 Andrea ha studiato e progettato lo spazio esterno, accostando con eleganza e raffinatezza materiali lapidei tradizionali con uno ricercato stile classico.
- Piero Lissoni Color Collection di KerakollLe nuove pitture bio-friendly Kerakoll sono state realizzate dall'architetto Piero Lissoni. Vediamo le caratteristiche e le colorazioni disponibili.
- Arredamento zona giorno: quanto costa?Un arredamento living su misura ti consente di progettare il tuo salotto nei minimi particolari, tenendo conto di tutte le tue esigenze di relax. Ma quanto costa un progetto e la realizzazione su misura?
- Cucina: disposizione degli elettrodomesticiIn questo articolo parleremo di tutto quello che concerne gli elettrodomestici e il loro posizionamento all'interno della propria cucina
- Tavoli in grandi lastre di grès porcellanatoSapevi che, grazie ai grandi formati, le piastrelle di grès possono essere usate per realizzare dei tavoli? Scopri in questa gallery dei fantastici tavoli da zona giorno realizzati con le grandi lastre in ceramica.
- Progetti casa: lo stile di Yasmine e AndreaQui raccogliamo i progetti di Andrea e Yasmine, progettisti d'interni creativi e dotati. Lasciati ispirare dal loro gusto moderno e fuori dagli schemi e se ti piace particolarmente qualcosa fateglielo sapere commentando qui sotto o venendo a conoscerli di persona!
- Bagno chiavi in mano a San BonifacioRistrutturazione chiavi in mano di un bagno zona giorno a Locara, San Bonifacio.
- Bonus 110% ristrutturazione casa: Ecobonus e SismabonusNel Decreto n. 34/2020 (Decreto Rilancio), convertito in legge il 16 Luglio del 2020, il governo ha voluto stimolare il settore dell'edilizia dopo il Covid: nasce così il superbonus 110%
 Il superbonus diventerà uno strumento estremamente discusso, fonte di polemiche, di lotte politiche, di disparità tra contribuenti e di una spesa pubblica di gran lunga superiore a quella stimata. Nel frattempo le banche, che prima acquistavano i crediti, iniziano ad esaurire la loro capacità di acquisto e diventa sempre più difficile, se non impossibile, per i contribuenti ottenere il desideratissimo "sconto in fattura".
 Nel novembre del 2022 il nuovo governo Meloni riduce sia l'entità che la fruibilità del bonus, che diverrà usufruibile solamente da parte di cittadini a basso reddito.