Con materiali di qualità, gli strumenti più adatti ed i giusti metodi è possibile risolvere anche i problemi di infiltrazioni più complicati. Ecco un esempio di intervento su un terrazzo con perdite.
Ha attraversato i secoli, è stata usata per decorare i più bei palazzi di Venezia e le meravigliose Ville Venete. È parte del patrimonio culturale Veneto. È un'arte che si è tramandata da generazione in generazione. È ancora uno dei pavimenti prediletti delle abitazioni a Vicenza, Verona, Padova, nel veneziano e nel trevigiano. È la Veneziana.
Per gli amanti degli ambienti eleganti, classici e raffinati il pavimento in legno di Noce rappresenta certamente il pavimento ideale. Ma chi ha il desiderio di posare nella propria abitazione un pavimento in noce si trova dinanzi ad un bivio: è meglio acquistare un pavimento in noce europeo o in noce americano?
Quali sono le operazioni preliminari e le tempistiche corrette per la posa di un pavimento? In questo articolo cercheremo di rispondere a queste domande.
Tra i vari rumori disturbanti esamineremo in questo articolo quello creato con il calpestio che può essere un problema nel caso superi certi limiti. In questo articolo scopriamo quali sono le modalità per realizzare un pavimento che riduca i rumori e contribuisca all'isolamento acustico degli ambienti.
Perché si devono realizzare i giunti di dilatazione nel massetto? Questi giunti vanno poi ripetuti obbligatoriamente anche nel pavimento? Dove si posizionano i giunti di dilatazione? e quelli di frazionamento? Si può evitare di fare i giunti in un pavimento?
In questo articolo il nostro tecnico risponde a queste domande che spesso ci vengono poste.
Qualcuno cerca in un miscelatore la sola funzionalità, ma chi è particolarmente sensibile cerca sensazioni tattili, forme armoniose, fluidità dei movimenti: per questi clienti abbiamo scelto Equilibrio di Gessi.