Stai visualizzando i risultati 941 - 950 su 1740
Illuminazione per pavimenti esterni
La giusta luce esalta i pavimenti esterni e crea scenografie emozionantiRistrutturare casa a Lonigo: pavimenti e bagni
Dopo più di tre anni dalla fine del cantiere, torniamo a vedere la casa ristrutturata a Lonigo di una famiglia che ormai è diventata "di casa" qui alla Pellizzari.
Come vedrai nell'articolo in questa casa ci siamo occupati dei pavimenti e dei bagni, ma non solo.
Cosa penseranno D&L della loro casa oggi? Saranno ancora contenti?
Bussiamo alla porta e scopriamolo!Chiara Pellizzari
RUOLO: Socia e responsabile showroom di Arzignano
SEDE: Costo di ArzignanoIl Cirmolo, legno per pregiati parquet
Il Cirmolo da sempre è conosciuto per il suo legno pregiato, che da sensazioni di tranquillità e di freschezza. Se vuoi provare queste sensazioni in prima persona ti aspettiamo nelle sedi Pellizzari di Vicenza.La tinteggiatura delle pareti e la percezione degli spazi
In questo articolo ti darò consigli utili e ti dimostrerò come piccoli accorgimenti nella fase di tinteggiatura delle pareti possano condizionare la percezione degli spazi e render più armonica la tua casa.Una cucina moderna: penisola o tavolo?
Preferite il progetto della cucina con il tavolo separato? In questo caso avremo una maggiore funzionalità e privilegiamo la convivialità.
Oppure pensate sia più adatta a voi una cucina con una penisola che massimizza il piano di lavoro e facilita il compito di chi cucina?
Qualunque sia la vostra idea di cucina noi possiamo aiutarvi a progettarla e realizzarla su misura.Pietra di Prun nell'architettura della Lessinia
Alcune particolarità della Pietra della Lessinia, una pietra veneta da sempre usata nell'architettura rurale. In questo articolo vediamo alcune delle sue molteplici applicazioni.Bidet: storia semi seria
Il bidet ha dei trascorsi sofferti: guardato con diffidenza in passato, quando era usato solo nei bordelli, boicottato nei paesi anglosassoni, minacciato dai wc ipertecnologici odierni e dalle esigenze di spazio nei bagni da ristrutturare... È destinato a finire nei musei della ceramica?