Stai visualizzando i risultati 31 - 40 su 1666
Top cucina in grès
Abbiamo messo a dura prova un piano cucina in grès porcellanato: scopri se e quanto resiste alla fiamma ossidrica, al graffio, a sollecitazioni meccaniche, alle macchie e ai prodotti chimici aggressivi...Pavimento in grès rustico
Le piastrelle più richieste sono quelle minimal, moderni, dai toni neutri e tendenti al grigio... ma molti clienti ci chiedono ancora prodotti rustici, caldi, in grado di ricreare le atmosfere degli ambienti rurali.
Anche nell'ambito dei prodotti rustici c'è stata una evoluzione che ci consente oggi di offrire prodotti che imitano pietre o marmi anticati e invecchiati, con caratteristiche tecniche molto valide ed estetica migliorata grazie alle innovazioni nel settore ceramico.
Nell'articolo un esempio di applicazione di prodotto rustico.Rivestire la doccia con grandi lastre in gres
In questo articolo ti parlerò di uno dei rivestimenti doccia più richiesti e più belli: le grandi lastre in grès porcellanato. Utilissime in caso di ristrutturazione o restyling del bagno, così come nel caso di un nuovo bagno. Troverai un sacco di foto, molti nostri progetti e risposte alle domande più frequenti!Come realizzare un piatto doccia in piastrelle
3 sistemi per realizzare un piatto doccia a filo-pavimento (o incassato) e rivestirlo in piastrelle.Quanto costa posare una piastrella?
Quali sono i fattori che incidono nei costi di posa di una piastrella e quanto costa posare i differenti formati? Rispondiamo a questa e a tante altre domande!Piastrelle in ceramica: gradini e dislivelli dopo la posa
Nuovi sistemi di posa ci consentono di livellare le piastrelle ed evitare fastidiosi "dentini" tra le stesse. Questi gradini, infatti, oltre ad essere antiestetici possono compromettere la funzionalità di un pavimento o essere addirittura considerati difetti secondo le norme Uni En che stabiliscono la conformità di un pavimento in piastrelle.Gres porcellanato: storia e diffusione
Il grés porcellanato nasce grazie ad una combinazione di tecnologie, materie prime, sperimentazioni, prove, fallimenti e successi. Le caratteristiche tecniche, estetiche e la funzionalità ne fanno oggi il prodotto più richiesto nel mondo dei pavimenti in ceramica.