Stai visualizzando i risultati 451 - 460 su 1655
Percorsi in pietra nel giardino: lo stile giapponese
I giardini giapponesi sono frutto di una attenta e precisa cura che trasforma un giardino in un oasi di pace, in uno spazio rigenerante, quasi mistico. Sono ricchi di dettagli, progettati con estrema attenzione, realizzati in spazi angusti e puntualmente catturano il turista occidentale, che non è abituato a questa cura maniacale del verde. Ed i pavimenti? come vengono progettati i vialetti che attraversano questi giardini e portano alla casa tradizionale giapponese?Pietra, porfido e ciottolo per pavimentare un esterno a Verona
Questa casa bifamiliare presenta due ingressi pedonali affiancati, sopraelevati rispetto alla strada e non allineati. L'idea è stata quella di creare due percorsi omogenei che portino direttamente alla porta d'ingresso e che fungano, allo stesso tempo, da contenitore per una aiuola centrale realizzata al fine di separare visivamente le due abitazioni.Bagno chiavi in mano a San Bonifacio
Ristrutturazione chiavi in mano di un bagno zona giorno a Locara, San Bonifacio.Pavimento esterno in gres a Vicenza
Una splendida villa moderna a Vicenza necessitava di un restyling dei pavimenti. Ti mostreremo com'era prima, i progetti e le foto dei lavori conclusi. Buona lettura!Vasca idromassaggio: il wellness a casa tua
Quando si pensa ad una vasca idromassaggio subito la si collega ad un elevato costo, al troppo tempo necessario per utilizzarla e la si apprezza più come uno status symbol che come strumento realmente funzionale.
Ma è davvero così?Posa pavimento flottante in legno
Oltre alla classica posa incollata possiamo optare, in alcuni casi, per la posa flottanteQuanto costa una cucina nuova?
Su misura, artigianale, in gres.. più contenitiva, di design, resistentissima.. si ok molto bella la cucina Fratelli Pellizzari ma quanto costa? Quali sono i prezzi delle cucine moderne su misura?Bagno in mansarda: progetto e realizzazione
Materiali, forme, sovrapposizioni, colori... tutto in questo bagno è suggestivo. Niente è banale. È la fortuna di poter progettare utilizzando anche la terza dimensione: il tetto.