Stai visualizzando i risultati 431 - 440 su 1588
Gres porcellanato: storia e diffusione
Il grés porcellanato nasce grazie ad una combinazione di tecnologie, materie prime, sperimentazioni, prove, fallimenti e successi. Le caratteristiche tecniche, estetiche e la funzionalità ne fanno oggi il prodotto più richiesto nel mondo dei pavimenti in ceramica.I problemi del parquet
Quali sono i principali problemi di un pavimento in legno? Come si possono evitare?Il bagno verde
Il verde è da sempre associato alla calma, alla tranquillità. Se usato negli ambienti della casa esprime veramente queste sensazioni, ma anche non solo:Pittura traspirante nella Chiesa di Trissino
Anche le Chiese devono pensare alla manutenzione esterna. Questo intervento, realizzato a Selva di Trissino ha coinvolto la Chiesa parrocchiale, rinnovata nell'immagine e nella funzionalità.Casa nuova e finiture di pregio ad Arzignano
Entriamo in questa abitazione e rimaniamo estasiati dall'armonia che si è creata con la combinazione di materiali e finiture: spero che anche tu con questa lettura possa vedere la bellezza risultante della coerenza.Il giallo
Il giallo è il simbolo dell'energia e in una casa dona calore e luminosità. Vediamo tutte le caratteristiche di questo colore!Pavimenti esterni in grès ad alto spessore
Se devi realizzare una nuova pavimentazione esterna o se desideri sostituire i (vecchi e brutti) piastrelloni in cemento o ghiaino lavato che fanno molto "anni '60" esiste oggi un prodotto innovativo, ingelivo, antimacchia, indistruttibile e pure economico!
Sono le nuove piastrelle in grès porcellanato ad alto spessore o "grès spessorato", che si possono posare galleggianti, su tappi, su erba o su pietrisco. Scopri in questo articolo idee e soluzioni per l'esterno di casa tua!Rivestimento cucina: 5 stili
Quali piastrelle per il rivestimento cucina? I 5 stili che mi ritrovo a progettare più spesso.Il vetro in bagno
Lo troviamo nei moderni box doccia, nei piani e nella struttura dei mobili da bagno, nei pensili ma anche negli accessori: il vetro è un ingrediente importante nei nostri bagni e la sua storia merita di essere raccontata.