Stai visualizzando i risultati 1 - 10 su 126
Le differenze tra palladiana e veneziana
La veneziana è un pavimento che ha superato i secoli ed è arrivata, splendida, fino ad oggigiorno. La palladiana, invece, non è più così diffusa. Se ne sta perdendo l'uso, sia nella versione per esterno, con il marmo burattato, sia nelle versioni per interno, lucidate.Palladiana
Dedicata al grande architetto vicentino, questo splendido pavimento per interno ed esternoPalladiana di marmo a Monteforte (Verona)
Pavimento esterno in palladiana di marmo burattato in un'abitazione a VeronaPalladiana di marmo burattato e cotto
In questo intervento abbiamo posato una palladiana di marmo burattato con degli inserti in listelli di cotto, le foto nella gallery in fondo all'articolo.Vialetti pedonali in giardino
Vuoi realizzare un vialetto pedonale nel tuo giardino? Prendi qualche spunto...Velux: lucernari intelligenti
Nuovi dispositivi per comandare da remoto le finestre da tetto e per la gestione del microclima interno in modo autonomo.Ristrutturare una zona esterna: i pavimenti
Anna e Marco mi chiedono di ristudiare pavimenti e percorsi dell'esterno della loro abitazione.
La sfida è quella di legare i pavimenti a quelli esistenti, di dare continuità all'ambiente esistente, accostando i nuovi esterni ad una pavimentazione di 30 anni fa.Rovere a spina ungherese a Vicenza
In questo palazzetto a Vicenza abbiamo posato un pavimento in legno di rovere a spina ungherese, un parquet nobile ma al contempo moderno. Abbiamo trasformato anche i bagni: ora sono meravigliose stanze di lusso.