Grandi lastre in gres: tendenze
Il colore
Le tendenze sulle grandi lastre sono diverse. La prima riguarda il colore che sta tornando, e alla grande! Le tinte neutre, il sabbia ed il grigio si affiancheranno a colori più accesi. Lo dice Piero Lissoni, che presenta la nuova palette colori delle resine di Kerakoll, che fino ad ieri era dominata da tinte neutre. Ma anche Oltremateria ci presenta finiture decorate con stancil ed effetti tridimensionali.
Biofilia
La biofilia è un trend che risponde al desiderio diffuso di un ritorno alla natura. Il contatto con il mondo naturale viene tramutato nella progettazione di interni con design e decorazioni in cui esplodono fogliage tropicali, elementi floreali, jungle e animalier, composizioni arboree di ogni tipo. Nelle carte da parati e anche nelle grandi lastre in ceramica decorata arrivano decori in grado di riprodurre foreste esotiche o boschi di bamboo, con colori accesi o soffusi. Il decoro Urban Jungle, sia su sfondo scuro che su fondi neutri imperversa.
Middle century modern
Questo è uno degli stili più richiesti nell'interior design. Si tratta di uno stile classico, nato negli stati uniti tra gli anni '30 e '60 e che affonda le sue radici nel movimento del Bauhaus, caratterizato da linee pulite, curve, delicate. Uno stile che predilige i materiali naturali come il legno, il marmo, il travertino ed il metallo abbinandoli con toni in contrasto. Funzionale, semplice ed elegante senza eccessi è considerato uno stile "senza tempo". Questo stile è sposato da chi rifugge il minimalismo e ricerca ambienti personalizzati che riportino alle certezze ed ai punti fermi del passato.
Gli anni '70
Uno stile pop, dai colori decisi, che porti brio e carattere nelle nostre case. Motivi geometrici e pattern che si rincorrono, che giocano sulle pareti e sui pavimenti creando movimento come un sottofondo da abbinare ad arredi più semplici, in legno e pelle. Un esempio sono i colori e le decorazioni di Rex sulle grandi lastre ad effetto carta da parati.