In queste scale i gradini sono stati realizzati in opera abbinando porfido e trani. Nel primo caso l'alzata in trani arriva fino al livello della pedata, mentre nel secondo caso l'alzata sostiene il gradino in porfido che sporge.
Scala esterna in porfido squadrato a Vicenza
Il porfido è un materiale che garantisce un'ottima resistenza allo scivolamento. Per questo motivo è uno dei migliori materiali da utilizzare per una scala esterna.
La scala può essere realizzata usando pezzature più piccole per formare i gradini con delle alzate che fanno da contenimento (come nel primo caso).
Oppure possiamo realizzare scale tagliando le lastre di porfido sagomate in base alle dimensioni dei gradini (come si vede nella seconda gallery).
La prima soluzione è più economica e garantisce un costo di gran lunga inferiore rispetto alla seconda, con i gradini realizzati tagliando le lastre.
chiedo se è possibile avere porfido naturale di spessore max 1,5 cm.
dovrei rivestire un vialetto di circa 30/40 mq. inizialmente realizzato con tufo ma già deteriorato.
Ringrazio ed invio cordiali saluti.
Dante Manzi