La rubinetteria Gessi è conosciuta a livello mondiale, noi ne siamo rivenditori per Vicenza e Verona.
Gessi rubinetteria a Vicenza e Verona
The private wellness company
Rubinetteria gessi per un bagno nei Colli Berici
In questa bellissima realizzazione come concordato con il nostro cliente abbiamo installato l'elegante rubinetteria Gessi in acciaio.
Guarda il resto delle foto qui:
Gessi Rubinetterie per Vicenza e Verona
Siamo concessionari per il marchio di rubinetteria Gessi per le province di Vicenza e di Verona e abbiamo quasi l'intera collezione esposta nei nostri show room di Costo di Arzignano e di Gambellara. Da molti anni collaboriamo con questa azienda che riteniamo "il top" nel mondo dei rubinetti in ottone cromato.
La "responsabile Gessi in Pellizzari" è Giulia: si occupa di aggiornare tutti i colleghi sulle novità, partecipa ai corsi di formazione ed è lei a confrontarsi con l'ufficio tecnico e commerciale dell'azienda.
Quando ci racconta di Gessi un po' le brillano gli occhi, ma è comprensibile: sono davvero bravissimi nella cura del dettaglio, nel design, nell'innovazione ed anche i loro eventi sono sempre emozionanti e coinvolgenti... Praticamente sono l'equivalente della Apple nel mondo dei rubinetti!
Ma non solo...
Da qualche anno sono protagonisti anche nel mondo doccia portando, come dicono loro, il mondo Wellness nello spazio doccia di ognuno.
Ma facciamo un passo indietro e partiamo dall'inizio...
Rubinetteria gessi: miscelatore bianco opaco a goccia
La nostra cliente ha voluto rinnovare i bagni di casa sua a Lonigo: ha scelto la rubinetteria gessi in colore bianco opaco, con l'inconfondibile design a goccia della omonima linea "Goccia".
Fatti ispirare dalla realizzazione:
Gessi miscelatori, una storia di eccellenza
Negli anni 90, il settore della rubinetteria era saturo e sembrava non ci fosse più nulla da inventare. In questo panorama grigio, Umberto Gessi, fondatore dell'impresa omonima, lancia la sua sfida ispirata al cambiamento, all’innovazione e alla ricerca il tutto condito da un amore per il design, per la bellezza e da una comunicazione in grande stile.
Supportata da una visione molto chiara, la famiglia Gessi ha percorso strade di business nuove e deve gran parte del suo successo ad una filosofia imprenditoriale del tutto inedita e parecchio differente da altre realtà concorrenti. Gessi non ha mai rincorso il prezzo, nemmeno quando i rubinetti cinesi hanno invaso i bagni italiani, veicolati dalla grande distribuzione... Molti produttori di rubinetti hanno tentato di rincorrere questa tendenza mentre Gessi spingeva sull'acceleratore dell'eccellenza grafica, della perfezione delle cromature, della cura del particolare.
Rubinetteria gessi in un bagno industrial
Per questo bagno in stile industrial il cliente ha saggiamente scelto la rubinetteria Gessi della linea "Inciso", in finitura Aged Bronze!
Clicca qui per vedere altre foto del bagno:
Gessi: un riferimento nel mondo dei miscelatori da bagno
In tempi brevissimi è riuscita a creare una realtà industriale di primaria importanza che oggi si pone come leader indiscusso di settore per dimensioni e capacità innovativa con un brand diventato punto di riferimento internazionale per il design e la tecnologia del rubinetto.
Gessi è una realtà ITALIANA e realizza direttamente e internamente sia la produzione sia le attività correlate all’azienda, di comunicazione e marketing. L’azienda infatti dispone anche di un laboratorio per realizzare gli allestimenti e di uno studio cinematografico.
Rubinetti gessi per questo bagno a Vicenza
In questa realizzazione abbiamo utilizzato la rubinetteria firmata Gessi, rivestiti in oro della serie mimì.
Guarda tutta la realizzazione qui:
Miscelatori italiani, prodotti con attenzione all'ambiente
La sede produttiva è a Serravalle Sesia, dove si trovano gli uffici commerciali, sale congressi e il grande showroom aziendale.
In seguito l'Azienda ha costituito un moderno polo produttivo con la realizzazione di un modernissimo stabilimento a basso impatto. Lo stabilimento, gli impianti e l'intero processo produttivo sono stati ideati e realizzati con una speciale attenzione per la tutela dell'ambiente e del benessere dei lavoratori e adottano soluzioni innovative per conseguire tali obiettivi: tutto questo oggi è conosciuto come il Parco Gessi. Un parco polifunzionale totalmente integrato che unisce tecnologia, architettura e all’interno del quale si può anche giocare a golf!

I miscelatori Gessi arredano e regalano benessere
Viene spontaneo domandarsi il perché di questo successo.. le ragioni principali si trovano soprattutto nell’innovativa visione del prodotto:
- Gessi ha sottratto all’oggetto la semplice funzione di erogatore dell’acqua, trasformando i rubinetti in elementi d’arredo: ogni oggetto è una piccola scultura domestica
- Gessi ha creato il concetto di bene-essere in bagno e di private wellness inteso come bagno sartoriale, soprattutto per quanto riguarda l’utilizzo dell’acqua
- Gessi ha stretto collaborazioni con psicologi, artisti e designer di fama internazionale tra cui nomino la dott.ssa Caprioglio, David Rockwell e Marsel Lesko
Il bagno Gessi
Gessi, con le proprie creazioni che spaziano dalla rubinetteria alle ceramiche, fino a preziosi eco-tessili bagno e profumazioni d'ambiente, crea un nuovo stile dell'abitare: un "design da vivere, da indossare e respirare". Tutti i sensi vengono coinvolti, consentendo di godere spazi personali in cui trova spazio una nuova esperienza di benessere, nella quale celebrare il ritrovato contatto con se stessi.

Architetti, interior designer o semplici appassionati del bello e del gusto di vivere la casa, persone estroverse, creative, dinamiche, innovative, a cui piace pensare fuori dagli schemi: persone capaci di modificare il presente e di inventare il futuro sono i soggetti che compongono la grande “famiglia” Gessi e anche il vasto pubblico Gessi.
Da produttore di rubinetti a... scuola di formazione! Gessi Academy
È proprio a queste persone che Gessi pensa, e si rivolge, attraverso la più vasta gamma immaginabile di prodotti, stili, modelli e soluzioni di istallazione tanto varie da consentire una illimitata libertà di progettazione legata all'acqua, con soluzioni inedite e imprevedibili, dotate di quelle caratteristiche speciali, estetiche e tecnologiche, che rendono il prodotto e l'ambiente che esso arreda a sua volta speciale: un luogo da vivere e mostrare, in cui i gesti quotidiani acquistano un valore nuovo e straordinario.
Gessi crede che innovare significhi soddisfare sogni e anticipare bisogni!
L’azienda è storicamente molto vicina a tutte le figure professionali che ruotano intorno alla casa come progettisti, consulenti, interior. Nasce così, grazie all’impegno di Eusebio Gualino, Gessy Academy: un luogo dove si incontrano menti differenti per formazione ed esperienza ma affini nella ricerca di un benessere senza confini che rispetta l'uomo e l'ambiente. Gessi Academy è un'officina di idee, di informazioni, di talenti e soprattutto di emozioni da cui nascono prodotti di “manifattura artigianale” che non seguono o inseguono modelli stereotipati di pensiero. Uno spazio di ascolto e di riflessione, di confronto e di scambio in cui ognuno aiuta l'altro a crescere.
Collezione rubinetteria Rettangolo di Gessi
Gessi ha il merito di avere reinterpretato in modo estremamente originale l’immagine tradizionale del rubinetto. La forma introdotta da Gessi nella rubinetteria nel 2002, ha trasformato un oggetto di uso quotidiano in una piccola scultura d’arredo. Rettangolo è un'icona del design, ha il potere evocativo e comunicativo; ha la forza dei prodotti ben progettati, immediatamente riconoscibili, capaci di sedurre anche dopo decenni.
Serie Rettangolo K, rubinetteria Gessi
Nella vita come nelle cose, da una rottura o da un taglio possono nascere processi di rigenerazione e una forma di bellezza e di perfezione nuova. Gessi ha osato spingersi oltre il consueto e consolidato, travolgendo la sagoma di Rettangolo con un taglio obliquo, una linea trasversale che la spezza, che rievoca una “K”. Il risultato è strabiliante: l’oggetto conserva la compiuta armonia della figura originaria.
Inciso, rubinetteria Gessi
Un delicato e elegante segno “industrial”: semplicità e possibilità sono le parole che definiscono questa collezione, che sposa uno stile moderno con dettagli e finiture che invitano alla scoperta tattile, che trasmettono un senso di affidabilità e qualità. I tratti estetici di ogni oggetto sono capaci di accendere emozioni, giocando sulla piacevolezza e sulla spettacolarità.
Anello, rubinetti Gessi
Anello Collection si distingue per un tratto insolito: la maniglia del miscelatore presenta un'innovativa forma circolare, un anello grande ed ergonomico. Il rubinetto diventa un elemento di design altamente rappresentativo per l'ambiente, ispirando modernità, forme pulite, armonia ed eleganza. La collezione comprende sia miscelatori per lavabo che miscelatori a parete, tutti con l'anello, realizzati in ottone in diverse finiture e fantasie.
Ingranaggio, rubinetteria Gessi
La forma di ingranaggio è caratterizzata dalle linee tubolari sottili della bocca che si piega all’estremità̀ e si interseca con quello del corpo, che viene interrotto dal taglio della maniglia, bassa e integrata su cui poggia il tubolare della leva, divisa in due parti ed impreziosita da un delicato decoro lineare. Il concetto di linearità̀ è enfatizzato dalle proporzioni extra-slim che sono riportate su tutti gli elementi.
Gessi 361, rubinetti Gessi
Con questa linea di rubinetti Gessi abbandona l'ottone e produce una collezione in acciaio inossidabile. Gessi ha arricchito il corpo del rubinetto di particolari estetici e decorativi, come texture e pattern con temi diversi per gusti diversi, maniglie e bar differenziabili, finiture charme e un contemporaneo ed innovativo sistema di lavello componibile.
Equilibrio
Un design unico ispirato alla natura e alle pietre. Rubinetti che rappresentano dei pezzi unici personalizzabili.
Scopri la collezione:
Forse ti potrebbe interessare...
La quarzite brasiliana è un pavimento per esterno con colorazioni molto vive, che variano dal giallo al rosso/rosato. In questo articolo di approfondimento ti parlerò delle caratteristiche e del prezzo di questo prodotto.
Gli stucchi decorativi a parete si integrano nella tinteggiatura rendendo la superficie tridimensionale con una trama classica che ricorda le ville dell'800.
Alberto ti accompagnerà alla scoperta di un cappotto termico in lana di roccia descrivendo le fasi una ad una. Pronto a scoprirne di più?