Stai visualizzando i risultati 141 - 150 su 1546
Piastrelle: la scivolosità
La normativa italiana sulle superfici antiscivolo è decisamente insufficiente. È necessario che il progettista vada oltre la normativa e che sia in grado di proporre dei pavimenti adatti specifiche condizioni di utilizzo. Magari considerando anche le normative - più evolute - utilizzate da altre nazioni in Europa.Pavimenti in legno: olio o vernice?
Proteggere il parquet da sostanze che potrebbero macchiarlo è fondamentale, ma quali sono i metodi migliori?Gres Porcellanato: caratteristiche e tipologie
Il grés porcellanato definisce una famiglia di prodotti con prestazioni, caratteristiche, formati e spessori differenti. A seconda dell'ambito applicativo esistono grés per tutti gli utilizzi, non solo per pavimenti e rivestimenti.Pavimenti in cotto
Un materiale che vanta una storia unica, anche se la richiesta commerciale oggi è in deciso caloPiastrelle in ceramica: superfici antibatteriche
Ceramica e igiene sono sempre andati d'accordo, oggi ancora di più. Una nuova generazione di piastrelle in ceramica antibatteriche permetterà di realizzare superfici per le architetture interne ed esterne che, grazie a caratteristiche innovative, sono in grado di abbattere i principali ceppi batterici.Appartamento a Vicenza: i pavimenti e bagni di Antonio
Un grazioso appartamento quello di Antonio e Ivana, ordinato e curato nei minimi particolari.Pavimenti e rivestimenti a Montecchio Maggiore
Sono felice di condividere finalmente foto e descrizioni dei materiali scelti per la ristrutturazione di questa casa a Montecchio Maggiore (Vicenza): pavimenti in terrazzo alla veneziana, parquet in legno, rivestimenti bagni in gres e studio dell’illuminazione.Pavimento esterno a Chiampo
In questo articolo percorrerai insieme a me una pavimentazione esterna progettata per dei clienti coraggiosi che volevano un risultato innovativo.