Stai visualizzando i risultati 1131 - 1140 su 1556
Vialetto porfido squadrato e ciottolo a Vicenza
Un meraviglioso viale di ingresso in cui si sposano porfido squadrato e ciottoli, realizzato per un cliente a Vicenza. Foto e video del risultato finale.Il pavimento sopraelevato
Il pavimento sopraelevato è una tecnica di installazione dei pavimenti nata per consentire di poter alloggiare gli impianti tecnologici in una intercapedine accessibile sotto al pavimento. Utilizzati specialmente negli spazi commerciali e direzionali hanno la finalità di rendere estremamente flessibile lo spostamento degli impianti - e quindi delle postazioni degli uffici - nel tempo.Il parquet in legno massello
Meglio il parquet massiccio o il prefinito? Se, in passato, il pavimento in legno massello da levigare e verniciare in opera era la normalità, da circa 30 anni è stato affiancato e ormai quasi del tutto sostituito dal parquet prefinito. Quest'ultimo garantisce velocità, stabilità e perfezione nei trattamenti di finitura.
Per qualcuno il parquet massiccio (o tradizionale) rimane il vero pavimento in legno, la soluzione più pregiata. Vediamone le caratteristiche ma anche i problemi e le cause del calo della domanda.Posa del parquet
Il legno è un pavimento prezioso e l'effetto finale dipende anche, in certi casi soprattutto, dalla posaUniko Legno a Vicenza e Verona
Benvenuti nel mondo UNIKOLEGNO, azienda italiana specializzata nella produzione di pavimentazioni in legno.Vialetti pedonali in giardino
Quali pavimenti utilizzare per un percorso pedonale nella tua abitazione? quali forme, disegni e soluzioni? Se vuoi realizzare un vialetto pedonale nel tuo giardino in questo articolo trovi idee, soluzioni e foto di alcuni dei nostri lavori.Acciottolato e Pietra di Prun
La pietra funge da contorno e attraversa, con dei camminamenti, questa pavimentazione esterna in cui il protagonista è il ciottolo.