Quali altre alternative abbiamo per cambiare la colorazione del legno sfruttando le proprietà del legno? Unikolegno ci propone la lavorazione del colore per reagenti: questi sono sostanze che, mescolate in minima parte con acqua, producono una reazione naturale dei tannini, estrattivi e resine contenute nel legno. È la reazione chimica messa in atto che fa virare la colorazione.
Questa tecnica non darà sempre lo stesso risultato, ma ti regalerà un legno unico. La reazione chimica, che penetra anche nelle profondità del legno modificandolo, viene infatti influenza da diversi fattori: umidità, temperatura metereologica, quantità di sostanze nel legno in reazione, tempo di asciugatura e la preparazione che è stata fatta previamente della superficie (spazzolatura, piallatura, levigatura). Si otterranno quindi diversi nuances nel medesimo trattamento: andiamo così ad amplificare la normale differenza che la natura impone tra tavola e tavola, risaltando le venature dello stesso in maniera sempre diversa.
Alla consegna il pavimento in legno non ha già assunto il suo aspetto definitivo: il legno completerà il viraggio mano mano con l'esposizione alla luce. L'effetto finale è quello di un parquet unico e mai banale, con stonalizzazioni anche forti tra le singole tavole.