Stai visualizzando i risultati 131 - 140 su 512
Pareti in cartongesso
Nei nostri due magazzini edilizia, di Arzignano e di Gambellara (Vicenza) abbiamo in pronta consegna lastre di cartongesso di ogni tipo e tutti i profili necessari per l'installazione. Consegniamo cartongesso a Vicenza, Verona e Padova.
In questo articolo ti parleremo di come vengono realizzate la pareti in cartongesso e ti sveliamo le caratteristiche delle diverse tipologie.Quale pavimento per un bar? Requisiti, consigli e idee
Il pavimento di un bar viene spesso citato, nella letteratura specialistica, come uno dei più difficili da individuare. In questo articolo vedremo prima quali sono i requisiti da considerare. Al termine dell'articolo proporremo una gallery di pavimenti in piastrelle ceramiche, di diversi stili, per realizzare pavimentazioni di Bar resistenti, facili da pulire e con un buon rapporto qualità prezzo.Pavimenti in porfido
Se hai sentito parlare di porfido ma non sei ancora convinto di realizzare il tuo esterno con questo materiale, qui troverai foto e racconti di 50 anni di esperienzaIl porfido, ideale per le pavimentazioni esterne
Una lastra di porfido sembra volerci raccontare il suo passato. Lo contiene come le linee di una mano. Se la osservi con attenzione vedrai come ogni segmento rigato, ogni graffio, ogni seghettatura, ogni intaglio, ogni svirgola ci racconta della sua origine e dei lunghi anni di viaggio che ha fatto per arrivare a casa tua.
Ma che cos'è il porfido? Come è nato? quanto costa e quali sono i vantaggi del porfido come pavimentazione per esterni?Piastrelle: 10 Consigli per chi acquista
Per evitare problematiche o false attese è bene approfondire almeno alcune caratteristiche di base delle piastrelle in ceramica. I nostri piccoli consigli vi eviteranno imprevisti o malumori...4. Il massetto tradizionale per la posa dei pavimenti in legno
Quali sono le caratteristiche ed i requisiti dei massetti per la posa di pavimentazioni in legno e quali verifiche occorre fare prima della posa.Piastrelle: la scivolosità
La normativa italiana sulle superfici antiscivolo è decisamente insufficiente. È necessario che il progettista vada oltre la normativa e che sia in grado di proporre dei pavimenti adatti specifiche condizioni di utilizzo. Magari considerando anche le normative - più evolute - utilizzate da altre nazioni in Europa.