Il lavabo per il bagno
Il lavabo è un accessorio fondamentale per il bagno: ci laviamo il viso, le mani, qualche volta i capelli e, magari, anche un neonato.
Ma...come si sceglie il lavabo? Quali sono i criteri da considerare? Quali i materiali?
Come evitare di scegliere un lavabo da incubo?

Errori da non fare quanto si sceglie un lavabo per il bagno
Ecco... se vuoi evitare di avere un bagno da incubo, come questo qui sopra, leggi gli articoli che troverai in questa sezione.
Ci saranno preziosi consigli e suggerimenti e, al termine di ogni articolo troverai le nostre gallery per cercare il giusto lavabo per il tuo nuovo bagno.
La prima cosa che devi decidere è il tipo di materiale con cui vuoi sia costruito il tuo lavabo.

Il lavabo da bagno in ceramica
Il materiale più utilizzato per i lavabi è sicuramente la ceramica smaltata, nel classico colore bianco. Certamente questo è anche il materiale più economico: un lavabo in ceramica può costare poche decine di euro. La ceramica ha sostituito il marmo che viene utilizzato sempre meno nel mondo del bagno per le problematiche di assorbenza e macchiabilità.
Insomma i plus della ceramica sono:
► prezzo contenuto
► facilità di pulizia
► non si macchia e non assorbe
I difetti della ceramica sono:
► forme e misure predefinite, non personalizzabili
► fragilità alla caduta di oggetti
Il lavabo da bagno in Corian
Ma altri materiali si affiancano, oggi, alla ceramica offrendo caratteristiche funzionali ed estetiche differenti, in particolare il Corian ed altri tipi di "solid surfaces" che stanno diventando sempre più richieste e protagoniste nel mondo dell'arredobagno.
Puoi trovare tantissime informazioni qui:

Lavabo singolo o lavabo doppio?
Ma oltre ai materiali è importante esaminare anche gli aspetti progettuali.
La foto qui sopra fa nascere, ad esempio, un altro dubbio: meglio mettere in bagno un lavabo singolo oppure uno doppio? E quanto spazio ci vuole per un doppio lavabo? e quali tipologie di lavabi doppi si possono trovare in commercio?
Rispondiamo a tutto in questo articolo:
La forma del lavabo
Parliamo poi di forme del lavabo.
Il lavabo può essere
► "free-standing" (come i due lavabi della foto sopra) e cioè sostenuto da una colonna oppure monolitico. Oppure può essere
► appoggiato su un piano: in questo caso io preferisco chiamarlo "catino".
Il catino esiste in differenti materiali e puoi sceglierlo dello stesso materiale del piano di appoggio (ad esempio corian su corian oppure vetro su vetro) oppure catino e piano possono essere due materiali differenti. Io preferisco questa seconda opzione, in genere.

Il catino può anche essere incorporato nel piano, in questo caso si dirà "completamente incassato", ma può anche essere semi-incassato.
Cerchiamo di rispondere alla domanda "quale catino scegliere?" nell'articolo:
Catino in appoggio, incasso o semi-incasso?

Costo di un lavabo da bagno
Se sei interessato a farti un idea veloce dei costi dei lavabi da bagno, oppure se vuoi acquistare un lavabo in pronta consegna, puoi sfogliare la lista di modelli che trovi in questa sezione del sito:
Outlet: la sezione "Lavabi da Bagno