Con questo racconto vogliamo portarti con noi in un giardino a cui abbiamo dato vita con una pavimentazione dell'eleganza senza tempo. 

La pavimentazione esterna lega pietra di Prun e porfido, una scelta sia funzionale che progettuale per trasformare gli spazi esterni in un vero e proprio biglietto da visita della casa. Con i loro colori caldi, texture naturali e una resistenza meccanica non indifferente, queste pietre naturali donano carattere a questo ambiente.
La zona che accoglie la piscina invece è stata pensata con un gres porcellanato antiscivolo dall'effetto pietra che richiama l'effetto naturalistico delle altre superfici.

Se vuoi farti ispirare da questo progetto esterno e prendere spunto dalle combinazioni e disposizioni, continua questo viaggio tra estetica, tradizione e innovazione!

PROGETTO PAVIMENTAZIONE ESTERNA

LE FASI DI REALIZZAZIONE, IN CANTIERE!

BORDO PISCINA IN PIETRA DI TRANI

Per la zona dedicata alla piscina esterna, abbiamo proposto ai clienti una pavimentazione in pietra di trani, riprendendo quindi la stessa materia delle bordure per dare coerenza all'ambientazione. Con le sue tonalità chiare – che virano dai delicati beige ai grigi luminosi – questa soluzione delinea lo spazio privato per il relax della famiglia.

Le lastre 30x60 in trani risultano avere una texture movimentata e venature ben visibili, con una finitura antiscivolo che garantisce sicurezza anche in presenza di schizzi o piccoli residui d'acqua, rendendola ideale quindi anche per ambienti umidi. 

Questo dettaglio non solo esalta il design complessivo, ma sottolinea l’attenzione per i particolari, trasformando la zona piscina in un’oasi di stile.

Ogni piastra è stata lavorata sul bordo per realizzare un bisello, che rende più morbido l'accostamento tra i conci di pietra naturale, questo particolare rende la fuga più netta e visibile.

Tra le pietre chiare questa è una tra le più resistenti, una scelta pratica senza compromessi sull’estetica. La palette calda e candida riflette la luce, mantenendo la superficie fresca anche nelle giornate più calde, e rendendo possibile l'abbinamento a qualsiasi arredamento outdoor, dal moderno al rustico.

Questa pavimentazione incornicia la piscina facendo risaltare l'azzurro dell'acqua.

piscina esterna pavimenti
piastrelle bordo piscina
piastrelle bordo piscina

Prenota un appuntamento per la tua casa

Progetta con noi gli spazi esterni ed interni della tua abitazione, arredando su misura ogni ambiente

VIALETTI D'INGRESSO

Da progetto dell'arch. Ruffin sono stati predisposti due vialetti che ci accompagnano verso l'abitazione, uno pedonale più stretto e uno carrabile più esteso per far passare le auto.

Entrambi i percorsi d'ingresso sono pavimentati con il porfido squadrato, disposto in un motivo ordinato di rettangoli, bordato da strisce di pietra di Trani che creano un contrasto cromatico e delineano la direzione. Il porfido, con le sue tonalità che variano dal grigio al rosso-bruno, dona un aspetto naturale e resistente. I clienti hanno richiesto di avere una prevalenza di porfido rosso: non è possibile scegliere un colore unico nelle pavimentazioni in porfido, essendo un materiale naturale le tonalità saranno sempre miste, ma si può richiedere alla cava di avere la maggioranza di una colorazione rispetto ad un'altra.

Nel percorso carrabile, il porfido squadrato è stato delineato da fasce di pietra di Trani alle due estremità che abbiamo ripreso anche al centro, per garantire maggiore stabilità e resistenza al passaggio dei veicoli, ma anche per creare un disegno simmetrico. 
Le ricorrenze di pietra più chiare creano un effetto visivo di continuità, sono state infatti utilizzate anche a delimitazione del percorso pedonale per riprendere texture e colori.

I marciapiedi perimetrali, che delimitano l'abitazione, sono stati pavimentati con gli stessi due materiali che si alternano. Questo abbinamento non solo è esteticamente piacevole, ma anche pratico, poiché la pietra di Trani è nota per la sua durezza e resistenza agli agenti atmosferici, mentre il porfido offre una superficie antiscivolo.

Il percorso pedonale centrale dispone in un motivo a corsi regolari dove i tozzetti di porfido scelti hanno dimensioni diverse tra loro per dare movimento alla superficie, varia infatti da 10-15-20 cm e sono stati posati a correre in modo che le file siano sfalsate tra loro. Lungo i bordi del percorso, sono inserite strisce di pietra di Trani larghe circa 15 cm, che fungono da cornice. Queste strisce sono posate in modo lineare, con tagli precisi per adattarsi alla lunghezza del percorso, e il loro colore chiaro crea un contrasto netto con il porfido, evidenziando ed illuminando il camminamento.

A sinistra del percorso pedonale, il percorso carrabile segue uno schema simile ma con alcune variazioni per adattarsi al traffico veicolare: anche qui è stato posato lo stesso porfido in tre misure ma qui sono intervallate da fasce di pietra di Trani più ampie disposte trasversalmente con uno schema a fasce alternate che aggiunge un elemento decorativo e aiuta a distribuire meglio il peso dei veicoli, migliorando la resistenza del pavimento.

PORFIDO SQUADRATO

Il porfido squadrato, in tre formati e la pietra di Trani creano un elegante contrasto che abbellisce questi ampi spazi esterni. 

Il porfido, rustico e resistente, si combina con la luminosa raffinatezza della pietra, formando schemi geometrici per i vialetti, e contornando la piscina. Questa posa unisce funzionalità e bellezza, valorizzando il contesto ambientale in cui ci troviamo con un design senza tempo e di facile manutenzione.

ESTERNO CASA PORFIDO
porfido squadrato pavimento esterno
porfido squadrato per esterno

Grazie!

Un sentito ringraziamento ai nostri clienti per aver condiviso esigenze e abitudini, scegliendoci per pavimentare i loro spazi esterni. 
Un grazie speciale all’architetto Luca Ruffin per la stimolante collaborazione: è stato un piacere lavorare insieme!

Curioso di scoprire di più? Contattaci!
Grazie per aver seguito il nostro progetto fino alla fine: speriamo ti abbia ispirato. Per dettagli tecnici sui materiali, scrivici nei commenti qui sotto. Per un appuntamento per pavimentazioni o arredi interni, compila il form.

Chi siamo?
Siamo un’azienda familiare di arredatori e tecnici che collabora con progettisti, artigiani e posatori, puntando su qualità e Made in Italy. Offriamo soluzioni su misura con materiali di pregio, includendo nel preventivo consulenza, sopralluoghi, progettazione, render e assistenza post-vendita. Non proponiamo prodotti economici, ma garantiamo trasparenza e cura.

I nostri punti di forza e debolezze
Affidarsi a noi significa costruire un rapporto di fiducia. Siamo consapevoli dei tuoi dubbi, per questo condividiamo apertamente i nostri limiti, come la lentezza nei preventivi, insieme ai nostri pregi. Consulta la pagina dedicata per conoscere recensioni, anche critiche, e farti un’idea chiara prima di sceglierci.
Trovi tutto qui: “chi siamo e come lavoriamo secondo i nostri clienti”.

Qui di seguito trovi i nostri indirizzi dove potrai toccare con mano superfici, bagni e cucine:

FRATELLI PELLIZZARI spa

Bagni, Cucine e Superfici
VIA VIGNAGA, 31
36071 COSTO DI ARZIGNANO (Vicenza)

[email protected]

Lavoriamo su appuntamento per poterci concentrare completamente su di te

Bagni e Superfici
VIALE EUROPA, 2
36053 GAMBELLARA (Vicenza)

[email protected]

Lavoriamo su appuntamento per poterci concentrare completamente su di te

Se vuoi progettare gli spazi esterni di casa, scrivici qui:

Per fissare un appuntamento in una delle nostre sedi a Gambellara o Costo di Arzignano, in provincia di Vicenza, compila il seguente modulo e ti ricontatteremo entro breve.

Dove vuoi fissare l'appuntamento?
Quando?
Mi interessa
Scegli i settori per i quali vuoi chiedere informazioni cliccando su quelli che ti interessano.
Puoi specificare i dettagli della tua richiesta scrivendoli qui sotto:
 
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing selezionando l’apposita voce. La compilazione del modulo è facoltativa. I dati indicati con un * sono obbligatori per poter effettuare la richiesta e sono necessari per stabilire il contatto richiesto.

Aggiungi un commento