Stai visualizzando i risultati 511 - 520 su 1290
Porfido: la sigillatura in resina delle fughe
Per realizzare pavimentazioni esterne particolarmente elastiche, resistenti ai sali disgelanti, alle sollecitazioni di ogni tipo, oggi esiste una innovativa soluzione: la stuccatura delle fughe con la resina.Pavimenti in legno: olio o vernice?
Proteggere il parquet da sostanze che potrebbero macchiarlo è fondamentale, ma quali sono i metodi migliori?I nostri fornitori di colore e attrezzi per pittori
Kerakoll, Graesan, Oikos, Lucite...Piastrelle in ceramica: gradini e dislivelli dopo la posa
Nuovi sistemi di posa ci consentono di livellare le piastrelle ed evitare fastidiosi "dentini" tra le stesse. Questi gradini, infatti, oltre ad essere antiestetici possono compromettere la funzionalità di un pavimento o essere addirittura considerati difetti secondo le norme Uni En che stabiliscono la conformità di un pavimento in piastrelle.Tipi di scale
Quali tipologie di scale esistono? Quale tipo di scale devo scegliere? Scoprilo in questo articolo.Maria Carollo
RUOLO: Venditrice progettista di case complete
SEDE: Costo di ArzignanoGiulia Panato
RUOLO: Venditrice progettista specializzata nel settore bagno
SEDE: GambellaraPiastrelle di porfido segato
Le lastre o piastrelle di porfido segato possono essere posate con una fuga minore e rendono più contemporaneo un pavimento, pur conservando la naturale sensazione della pietra. Descrizione e gallery di realizzazioni.