Stai visualizzando i risultati 331 - 340 su 785
Piastrelle: la scivolosità
La normativa italiana sulle superfici antiscivolo è decisamente insufficiente. È necessario che il progettista vada oltre la normativa e che sia in grado di proporre dei pavimenti adatti specifiche condizioni di utilizzo. Magari considerando anche le normative - più evolute - utilizzate da altre nazioni in Europa.Pavimento esterno in porfido squadrato e trani
Un porfido squadrato utilizzato per decorare, assieme al trani, una pavimentazione esterna: le linee del viale carraio si congiungono in una piazza circolare.4 bagni per una casa in campagna
In questa abitazione in campagna ci è stato chiesto di progettare i 4 bagni personalizzandoli a seconda dell'utilizzo ma tenendo dei materiali che fungessero da filo conduttore.Le lavorazioni di superficie del pavimento in legno
Esistono numerose lavorazioni ed interventi che si possono compiere per modificare l’aspetto superficiale del legno. Servono a dare al pavimento un aspetto vissuto, oppure rustico o, infine, per renderlo moderno.Bidet: storia semi seria
Il bidet ha dei trascorsi sofferti: guardato con diffidenza in passato, quando era usato solo nei bordelli, boicottato nei paesi anglosassoni, minacciato dai wc ipertecnologici odierni e dalle esigenze di spazio nei bagni da ristrutturare... È destinato a finire nei musei della ceramica?