Zecchin Letizia, Patrizia e Ferruccio, Chiampo

27/02/2023

Architetti Zecchin Letizia e Patrizia ed Ingegner Zecchin Ferruccio

Studio di Ingegneria e di Architettura ZECCHIN
Via Dal Maso Bruno, 56
[email protected]

Lo studio Zecchin, per chi abita a Chiampo, non ha bisogno di presentazioni.

Fondato dal papà, l'ingegner Zecchin, coadiuvato da capaci collaboratori, di recente si è rafforzato con l'ingresso delle due figlie, entrambe architetti. Ferruccio è stato il progettista della nuova, bellissima chiesa dei Frati di Chiampo, ma ha seguito anche interventi di risanamento sismico e, ovviamente, moltissime case e ville nella vallata del Chiampo.

Assieme alle figlie abbiamo curato anche alcune abitazioni interamente in legno (costruite da Naturalmentecasa, azienda di cui siamo partner).  Attentissimo agli aspetti tecnici, il padre, sensibili a quelli estetici e disponibili a curare le finiture, le figlie: un team davvero in gamba! 

Casa privata in legno a Chiampo (VI)

Lo Studio Zecchin di Chiampo ha progettato e diretto i lavori di questa abitazione privata a Chiampo. Lo studio ha affidato la realizzazione all'azienda naturalmentecasa e ha affidato a noi le finiture interne ed esterne. L'abitazione è stata costruita con il metodo della prefabbricazione a telaio in legno e poi rivestita con un cappotto. Noi abbiamo curato, oltre che le pavimentazioni interne, anche il cappotto esterno e l'applicazione della pietra ricostruita

 

Ristruttura con noi e lo studio Zecchin:

Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing selezionando l’apposita voce. La compilazione del modulo è facoltativa. I dati indicati con un * sono obbligatori per poter effettuare la richiesta e sono necessari per stabilire il contatto richiesto.

Lascia un tuo commento

I tuoi dati saranno mantenuti privati e non saranno mai mostrati pubblicamente.
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per rispondere alle richieste degli utenti. Il messaggio inviato verrà pubblicato secondo le norme stabilite nel regolamento del sito. La compilazione del modulo è facoltativa ma per la pubblicazione è necessario inserire un proprio indirizzo email valido.
Selezionando questa casella autorizzo Fratelli Pellizzari S.P.A. ad utilizzare i dati inseriti per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing.

Forse ti potrebbe interessare...

  • Oggigiorno il gres porcellanato è un materiale sdoganato ed ampiamente utilizzato; ha conquistato un’ampia fetta del mercato di pavimenti e di rivestimenti per abitazioni private e ambienti pubblici. Le sue numerose qualità (inassorbenza, resistenza meccanica, resistenza a sbalzi termici, igienicità, resistenza ad aggressioni chimiche ecc.), lo hanno reso un materiale particolarmente apprezzato.

  • Maria con questo articolo ti aprirà le porte di in una casa di nuova costruzione che abbiamo progettato e rifinito in provincia di Vicenza. Le idee della coppia di clienti sono state da noi integrate per ottenere un risultato moderno ma non minimal.

  • PROGETTARE E POSARE IL PORFIDO SECONDO LA NORMA UNI 11714