Stai visualizzando i risultati 1501 - 1510 su 1592
Posa di cubetti di porfido a Verona
Gallery fotografica di un pavimento in porfido in corso di realizzazione a Verona: la posa del porfido a raggiera.Il pavimento in legno di Betulla
Questa pianta che troviamo comunemente nei colli berici, nelle nostre colline e nelle prealpi Venete, è da sempre conosciuta per la sua corteccia bianca e per le sue proprietà curative, ma è molto importante anche nel mondo dei pavimenti in legno.Massetto
È lo strato di calcestruzzo su cui si incollano le piastrelle o il parquet. Qui trovi caratteristiche consigli, errori da non fare e prezziIsolamento termico a cappotto: interno o esterno?
In Italia un terzo dei consumi energetici e delle emissioni di CO2 sono dovuti alla scarsa efficienza dell’edificio. Secondo gli ultimi studi di settore in Italia più del 60% degli edifici rientra nell’ultima classe energetica (G). Sarebbero sufficienti interventi minimi di riqualificazione energetica per diminuire di oltre la metà i consumi energetici e le corrispondenti emissioni di CO2.Vanessa Zanetti
RUOLO: Renderista & Interior Designer
SEDE: Gambellara