un tradizionale massetto in sabbia e cemento ha un tempo di maturazione di 29 giorni. Dato che la maturazione avviene con una curva logaritmica viene normalmente accettato un tempo di maturazione di 21 giorni. Questi 21 giorni sono il tempo necessario perché i cristalli del cemento si formino, crescano, e si leghino tra di loro. Se si effettua uno shock termico sul massetto prima dei 21 giorni (così come se si producono vibrazioni intense sullo stesso) la crescita dei cristalli si interrompe, si blocca, e di conseguenza avremo meno legami nel massetto, avremo un massetto meno compatto, che si sgrana facilmente.
Ciao Antonio,
un tradizionale massetto in sabbia e cemento ha un tempo di maturazione di 29 giorni. Dato che la maturazione avviene con una curva logaritmica viene normalmente accettato un tempo di maturazione di 21 giorni. Questi 21 giorni sono il tempo necessario perché i cristalli del cemento si formino, crescano, e si leghino tra di loro.
Se si effettua uno shock termico sul massetto prima dei 21 giorni (così come se si producono vibrazioni intense sullo stesso) la crescita dei cristalli si interrompe, si blocca, e di conseguenza avremo meno legami nel massetto, avremo un massetto meno compatto, che si sgrana facilmente.
ciao!