Buongiorno, volevo farle una domanda. Ristrutturando casa abbiamo rifatto il massetto, uno tradizionale, non autolivellante. Su questo verrà posato un riscaldamento a pannelli a secco, ossia del tipo che va sopra il massetto e su cui poi viene messo un tappettino e infine il parquet. Di recente però, dopo oltre due mesi dalla posa del massetto, ci siamo accorti che in un punto, meno di un metro quadrato, camminando sul massetto questo emette una sorta di cigolio, non proprio uno scricchiolio, come il rumore delle scarpe di gomma. Naturalmente l'impresa che ha eseguito il lavoro dice che è tutto a posto e non va fatto nulla ma noi temiamo che il cigolio persista anche dopo la posa dei pavimenti; dicono che rompere il massetto e rifare quel pezzetto sarebbe controproducente e che il pezzetto rifatto con "legherebbe" con tutto il resto. Cosa consigliate? Grazie
Buongiorno, volevo farle una domanda. Ristrutturando casa abbiamo rifatto il massetto, uno tradizionale, non autolivellante. Su questo verrà posato un riscaldamento a pannelli a secco, ossia del tipo che va sopra il massetto e su cui poi viene messo un tappettino e infine il parquet. Di recente però, dopo oltre due mesi dalla posa del massetto, ci siamo accorti che in un punto, meno di un metro quadrato, camminando sul massetto questo emette una sorta di cigolio, non proprio uno scricchiolio, come il rumore delle scarpe di gomma. Naturalmente l'impresa che ha eseguito il lavoro dice che è tutto a posto e non va fatto nulla ma noi temiamo che il cigolio persista anche dopo la posa dei pavimenti; dicono che rompere il massetto e rifare quel pezzetto sarebbe controproducente e che il pezzetto rifatto con "legherebbe" con tutto il resto. Cosa consigliate? Grazie