la fase di cantiere è quella più critica per un pavimento. In questa fase il grès levigato va protetto con un tessuto non tessuto per evitare graffi e piccole lesioni.
Il pavimento levigato è certamente più delicato di un pavimento naturale. Un pavimento opaco o a superficie naturale certamente non si graffia con la stessa facilità. Moltissimo dipende però dalla qualità con cui è stato costruito prodotto (e del produttore) e quindi dalla miscela di materie prime utilizzate, dalla potenza di pressata, dalla temperatura di cottura, dalla curva di cottura, e da altre variabili ancora.
Purtroppo non si può rilevigare una volta che è posato e l'unica soluzione per i problemi che mi prospetti è quella di sostituire le piastrelle danneggiate/scheggiate.
Ciao Stefania,
la fase di cantiere è quella più critica per un pavimento. In questa fase il grès levigato va protetto con un tessuto non tessuto per evitare graffi e piccole lesioni.
Il pavimento levigato è certamente più delicato di un pavimento naturale. Un pavimento opaco o a superficie naturale certamente non si graffia con la stessa facilità.
Moltissimo dipende però dalla qualità con cui è stato costruito prodotto (e del produttore) e quindi dalla miscela di materie prime utilizzate, dalla potenza di pressata, dalla temperatura di cottura, dalla curva di cottura, e da altre variabili ancora.
Purtroppo non si può rilevigare una volta che è posato e l'unica soluzione per i problemi che mi prospetti è quella di sostituire le piastrelle danneggiate/scheggiate.
grazie per averci scritto,
ciao!