Buongiorno Gabriella, ci sono vantaggi della resina e vantaggi di rivestire con un grès sottile, così come ci sono svantaggi nell'uno e nell'altro caso. In estrema sintesi: la resina ti consente di realizzare una superficie continua, senza fughe, ma risente dell'umidità eventualmente presente all'interno dei muri (basta anche una piccola perdita idraulica) che la potrebbe far sbollare. Una lastra di grès non teme l'umidità, si può pulire con agenti anche molto aggressivi ma dovrai accettare una superficie discontinua, con la presenza di fughe. In termini economici i due interventi - se la resina che si utilizza è di buona qualità - sono più o meno equivalenti. Ciao!
ci sono vantaggi della resina e vantaggi di rivestire con un grès sottile, così come ci sono svantaggi nell'uno e nell'altro caso. In estrema sintesi: la resina ti consente di realizzare una superficie continua, senza fughe, ma risente dell'umidità eventualmente presente all'interno dei muri (basta anche una piccola perdita idraulica) che la potrebbe far sbollare. Una lastra di grès non teme l'umidità, si può pulire con agenti anche molto aggressivi ma dovrai accettare una superficie discontinua, con la presenza di fughe.
In termini economici i due interventi - se la resina che si utilizza è di buona qualità - sono più o meno equivalenti.
Ciao!