Pavimentazioni esterne in porfido a Bassano del Grappa
Per la nuova sede del Centro di Medicina di Bassano del Grappa, abbiamo curato la progettazione e la posa delle pavimentazioni esterne posando il porfido, materiale naturale che unisce eleganza, resistenza e praticità.
Le esigenze del committente erano chiare: un pavimento esterno bello da vedere, sicuro da percorrere e facile da mantenere. La scelta è caduta sul porfido squadrato abbinato al porfido a cubetti, due formati che, accostati tra loro, hanno permesso di creare un disegno armonioso e funzionale.
Il porfido: bellezza e durata
Il porfido è una pietra naturale estratta da cave del Trentino, conosciuta per la sua eccezionale durezza e resistenza agli agenti atmosferici. È particolarmente indicato per pavimentazioni esterne soggette a traffico pedonale o carrabile, come marciapiedi, cortili e parcheggi.
Nel caso di questo intervento a Bassano del Grappa, la scelta del porfido ha permesso di ottenere una superficie antisdrucciolo, resistente al gelo e di lunga durata, perfetta per gli spazi pubblici di un centro medico.
La stonalizzazione dei materiali naturali
Dal punto di vista estetico, il porfido si distingue per la sua stonalizzazione naturale, ovvero la variazione cromatica tra i diversi pezzi. Questa caratteristica dona vitalità e movimento visivo alla pavimentazione, rendendola unica e mai monotona.
Noi di Fratelli Pellizzari amiamo mischiare porfido proveniente da cave differenti per esaltare questa varietà di tonalità, che spaziano dai marroni caldi ai grigi, dai viola ai ruggine.
Le esigenze di praticità di utilizzo e di facilità di pulizia hanno fatto propendere per l'utilizzo del porfido squadrato abbinato al porfido a cubetti.
Il disegno del porfido
La pavimentazione del Centro Medico di Bassano si articola in più zone, ognuna con una specifica funzione e, quindi, un differente disegno.
Di fronte alla grande scala d’ingresso, il pavimento in porfido squadrato lascia spazio a un tappeto di cubetti di porfido posati a file diritte e leggermente sfalsate. Questa variazione di formato e geometria non solo valorizza il punto di accesso, ma crea anche un effetto visivo accogliente e ordinato.
I bordini e le fasce perimetrali sono realizzati anch’essi in porfido, per garantire continuità materica e una perfetta integrazione tra le diverse zone della pavimentazione.
Il risultato è un insieme coerente, resistente e raffinato, in perfetta armonia con l’architettura contemporanea del complesso.
Porfido squadrato
Nelle due ampie aree laterali, destinate al traffico e al parcheggio, è stato utilizzato il porfido squadrato in tre larghezze differenti, posato “a correre”.
Questa modalità di posa, oltre ad essere molto stabile, dona un ritmo visivo elegante e moderno. Il porfido squadrato, con le sue superfici naturalmente rugose, garantisce un’elevata resistenza meccanica e una tenuta perfetta nel tempo, anche sotto il peso dei veicoli.
Anche in queste aree la varietà cromatica del materiale — ottenuta con una miscela calibrata di porfido di diverse provenienze — regala un effetto vibrante e naturale che valorizza l’intero contesto esterno.
Pavimenti in porfido a Bassano: la scelta ideale per esterni eleganti e durevoli
Scegliere il porfido per i propri pavimenti esterni a Bassano del Grappa significa investire in qualità, estetica e durata nel tempo.
Che si tratti di un’abitazione privata, di un contesto commerciale o pubblico, il porfido rappresenta una soluzione capace di coniugare funzionalità e bellezza senza tempo.
Vuoi vedere dal vivo campioni e combinazioni di porfido?
Ti aspettiamo nei nostri showroom Fratelli Pellizzari:
Arzignano, via Vignaga 31
Gambellara, viale Europa 2
Sommacampagna, via Bussolengo 8/C
Oppure prenota una consulenza gratuita con i nostri tecnici: ti aiuteremo a scegliere il tipo di pavimentazione in porfido più adatto al tuo progetto.
Aggiungi un commento