Palladiana di marmo burattato e cotto

25/10/2018

In questo intervento abbiamo posato una palladiana di marmo burattato con degli inserti in listelli di cotto, le foto nella gallery in fondo all'articolo.

Argomento Wiki
Palladiana

Pavimento in marmo burattato e cotto realizzato a Vicenza

In questa abitazione abbiamo pavimentato l'ingresso, i marciapiedi ed i vialetti utilizzando del marmo burattato. 

 

Marmo burattato, prima della posa

 

 

L'idea della pavimentazione nasce considerando i materiali esistenti, in particolare le colonne rivestite in mattone, e ragionando sugli spazi e sulle forme. Il progetto vede una serie di linee dipartirsi dall'aiuola del giardino, quasi a dare una geometria, una regolarità ad un materiale del tutto irregolare. 
Le linee radiali - in listelli di cotto - dividono la pavimentazione in spicchi. Ma altre linee si intersecano a quelle radiali: sono dei centri concentrici di dimensioni sempre più grandi che giocano con gli spazi dell'abitazione. 


 

palladiana in marmo a  Vicenza

  

 

Nei marciapiedi la pavimentazione prosegue sempre interrotta dalle linee di listelli di cotto. Questi motivi caratterizzano tutti gli spazi pavimentati che percorrono come un fil rouge. 
 

La palladiana di marmo anticato ultimata

RUOLO: interior designer e venditore
AMBITI: Pavimenti interni ed esterni, Bagni, Arredo
SEDE: Gambellara

ANNO DI ARRUOLAMENTO: 1998
MOTTO: Siamo tutti apprendisti in un mestiere dove non si diventa mai maestri.

 

 

 

Lascia un tuo commento

I tuoi dati saranno mantenuti privati e non saranno mai mostrati pubblicamente.
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per rispondere alle richieste degli utenti. Il messaggio inviato verrà pubblicato secondo le norme stabilite nel regolamento del sito. La compilazione del modulo è facoltativa ma per la pubblicazione è necessario inserire un proprio indirizzo email valido.
Selezionando questa casella autorizzo Fratelli Pellizzari S.P.A. ad utilizzare i dati inseriti per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing.

Forse ti potrebbe interessare...

  • In questo articolo troverai alcuni nostri lavori in cui i clienti hanno scelto di posare il pavimento in legno con lo schema a spina italiana: vedrai tu stesso quanto può donare alle abitazioni questa soluzione.

  • In questo progetto la natura entra nel bagno con i suoi colori, amplia lo spazio e regala la gioia della primavera. Il tutto combinando la funzionalità della piastrella in gres con l'esplosione dei colori della carta da parati. 

  • Il nuovo prodotto di Granulati Zandobbio è la bordura Alubord. Materiali e misure sono diverse a seconda dei svariati utilizzi che se ne può fare, ti aspettiamo dalla Fratelli Pellizzari nelle sedi di Gambellara ed Arzignano (Vicenza) per la scelta di quella più adatta alle tue esigenze!

  • La Pietra di Prun affiora nel paesaggio della Lessinia Veronese e con i suoi colori chiari ci offre la possibilità di essere utilizzata come pavimentazione esterna elegante ma romantica. Come in questa realizzazione a Tezze di Arzignano.