Bonus giardini: detrazione fiscale

Dal primo gennaio 2018 è stata introdotta una nuova detrazione Irpef con una aliquota del 36%.
Il 36% andrà applicato su una spesa massima di 5.000 euro per singola unità immobiliare.

Quindi il massimo importo detraibile sarà di 1.800 € in 10 anni.  

 

arredogiardino vicenza


Quando è applicabile il bonus giardini

Gli interventi per cui si può chiedere la detrazione fiscale sono:

► interventi di sistemazione a verde di aree private scoperte, recinzioni, impianti di irrigazione e pozzi, 
     coperture a verde e giardini pensili;
► spese di progettazione e manutenzione connesse all’esecuzione di tali interventi.

La detrazione è estesa anche agli interventi realizzati su parti comuni condominiali, fino a un importo massimo di 5.000 euro per ciascuna unità immobiliare a uso abitativo che compone il condominio.


Il pagamento deve essere eseguito con metodologie tracciate (bonifico). 
La ripartizione del beneficio è decennale. 

 

Aggiungi un commento