Buongiorno e grazie per i complimenti, anche se c'è ancora molto da fare e da scrivere sul sito. Venendo alla sua questione: la mancanza di barriera al vapore va venire meno il rispetto della norma Uni. Le sconsiglio la posa a colla su primer. Per quanto efficace sia un primer è sufficiente un lesione del massetto per annullarne l'effetto di barriera. La soluzione che le hanno proposto, di posa flottante del parquet, è l'unica strada sebbene non rispetti la norma Uni che prevede sempre e comunque la presenza della barriera. Noi non usiamo i materassini Isolgomma e non ho esperienza specifica su quel tipo di materassino sotto-parquet ma leggendo la scheda che ho trovato sul sito mi sembra vada bene. Grazie per aver letto il mio articolo e per aver consultato il nostro sito,
Buongiorno e grazie per i complimenti, anche se c'è ancora molto da fare e da scrivere sul sito.
Venendo alla sua questione: la mancanza di barriera al vapore va venire meno il rispetto della norma Uni. Le sconsiglio la posa a colla su primer. Per quanto efficace sia un primer è sufficiente un lesione del massetto per annullarne l'effetto di barriera.
La soluzione che le hanno proposto, di posa flottante del parquet, è l'unica strada sebbene non rispetti la norma Uni che prevede sempre e comunque la presenza della barriera.
Noi non usiamo i materassini Isolgomma e non ho esperienza specifica su quel tipo di materassino sotto-parquet ma leggendo la scheda che ho trovato sul sito mi sembra vada bene.
Grazie per aver letto il mio articolo e per aver consultato il nostro sito,
Sergio