Gentile Signor Roberto, il Suo articolo chiaro ed esaustivo ha risposto a tutte le mie domande riguardo all'abbinamento parquet/riscaldamento a pavimento in massetto. Nel caso di riscaldamento a battiscopa, quindi limitato al perimetro delle stanze, qual è la reazione delle essenze più resistenti che Lei ha citato? Il calore ascendente dalle tubature nascoste sotto al battiscopa (quindi sovrastante il parquet, invece che sottostante) può causare fessurazioni, dilatazioni o deformazioni, anche solo perifericamente? Grazie in anticipo per la Sua risposta, e buon lavoro. Virginia, Torino
Gentile Signor Roberto,
il Suo articolo chiaro ed esaustivo ha risposto a tutte le mie domande riguardo all'abbinamento parquet/riscaldamento a pavimento in massetto. Nel caso di riscaldamento a battiscopa, quindi limitato al perimetro delle stanze, qual è la reazione delle essenze più resistenti che Lei ha citato? Il calore ascendente dalle tubature nascoste sotto al battiscopa (quindi sovrastante il parquet, invece che sottostante) può causare fessurazioni, dilatazioni o deformazioni, anche solo perifericamente? Grazie in anticipo per la Sua risposta, e buon lavoro.
Virginia, Torino